Accidenti, allora a casa mia non si accenderebbero nemmeno...
Visualizzazione Stampabile
Le tue elettrostatiche contrariamente ai diffusori standard tendono ad avere bassi carichi d'impedenza sulle medioalte, probabilemnte un finale poco dotato ne risentirebbe perdendo in lucidità e articolazione su quei range. Ma sono sempre situazioni da provare caso per caso.Citazione:
Accidenti, allora a casa mia non si accenderebbero nemmeno...
Non ne ho idea, mai sentito un Classe A in versione liscia. Ho sentito piu di una volta una coppia di Mono Classe A pilotare alla grandissima delle 802D ma quelli non fanno testo avendo tutta l'alimentazione modificata. Riguardo gli altri dipende sempre dai gusti, tendenzialemte hanno timbriche piuttosto asciutte, un pelino piu dolci i mono che avevo io, piu brutale veloce e un pò scorbutico il finale stereo e l'integrato 200 con i suoi 300watt su 8 e via su con il raddoppio.
Comunque secondo me stai mettendo in mezzo oggetti troppo diversi fra loro, impossibile restringere il cerchio senza aver sentito qualcosa così da decidere poi in che direzione muoversi e depennare alcuni apparecchi dalla lista e tanto per mettercene un altro in mezzo, non so se te l'avevo gia suggerito, ma io, nasometricamente, lasciando perdere il discorso pre e finale separato, ci vedrei bene un bel Grifone inDiavolato :fiufiu:
Salve Moto era un po' che non passavi sul forum :p
ne hai masticati di impianti a casa..
L'accoppiata Mc B&W ho avuto modo di ascoltarla a Roma , passare oltre.
Quanto meno ascoltarla.
Scusa Transaminasi ma non hai la possibilita' di ascoltare l'impianto di Enzo66 cosi' ti fai un'idea dei pre e finale Classe'?
A me risulta che B&W ha fagocitato Classe' e che gli ampli vengono sviluppati proprio su diffusori B&W...
piu' di cosi'.
Mi sembra che sia stato gia' detto da me e da altri in altre occasioni sull'erogazione dei Mc con autotrasformatori , anche se taluni possessori dicono che pilotano pure i sassi non e' cosi'. Diciamo che non sono finali universali nell'interfacciamento con i diffusori, bisogna stare attenti un bravo rivenditore ti indicherebbe i giusti abbinamenti.
I 500 W dichiarati sono a 8 4 2 ohm. Ovvero prendendo per esempio il Mc 7000 che dispone di 250W su ohm tali sono anche a 4 e 2 in sostanza feci dei calcoli basandomi sulle prove di AR equivalevano a un integrato che esprimeva 170W su 8 ohm e 250W su 4.
Settando l'uscita a 8 ohm il carico minimo non deve scendere sotto i 3.2 altrimenti clippa e chiude con le protezioni.
Sotto i 4 si sceglie l'uscita a 4 ohm. Comunque ci sono gli esperti Mc che possono illustrare meglio.
I mono 501 se parliamo di sola erogazione secondo me le portano a spasso tranquillamente le 803di , pilotavano discretamente bene le 802Di quindi...
Rimanendo un po' più bassi, le 803 possono essere pilotate degnamente con un pre classè cp500 + finale classè ca2200?
Secondo me, CP-500 e CA-2200 sono ottimi con le 803.
Ciao, Enzo
Ho menzionato il Class A Special Edition per il semplice motivo che si tratta di un classe A come il mio attuale integrato. So che gli AB Audio Analogue sono effettivamente un po' asciuttini e troppo feroci con le B&W.
Anche in merito al Diablo, pensandoci bene, se dovessi upgradare l'amplificazione non penso che resterei su un integrato, dato che quello che ho è già di un livello abbastanza alto e pertanto non otterrei chissà quale miglioramento. L'ideale sarebbe un pre+finale in grado di pilotare le eventuali future (Provvidenza, aiutami!) 802diamond.
@ 2112Luca
Domanda provocatoria: secondo te, a orecchio e croce, come se la caverebbe il Pass Int-30A con le 803diamond e con le 801d?
Sparlate dei 501 ma sapete realmente cosa indicano quelle lucine rosse?
se posso: gli Mc li ho provati e riprovato perchè interessavano anche a me. non è che non suonano, solo che suonano in un modo tutto loro!
non hanno l'attacco di un classico AB ne lo slam o la dinamica di un krell, ma la musica la portano bene, a patto di stare abbastanza larghi con la potenza... e tutto sommato i 501 ne hanno a sufficienza, anche se non suonano come un qualsiasi altro 500w...
La potenza è nulla senza il controllo recitava una vecchia pubblicità. Un Mc è un Mc e non è paragonabile a niente se non a se stesso, Falchetto ha capito l'essenza dei Mc.
Possono o meno piacere e ci mancherebbe ma arrivare a dire che mancano di potenza, che vanno in distorsione è banale e fuorviante, siamo seri e corretti per favore.
@ Falchetto
Cosa, in particolare, non ti ha convinto del suono Mc?
...in realtà quelli grossi mi piacciono e ripeto, suonano anche molto bene, con la caratteristica peculiarità di essere particolarmente morbidi ma dinamici... da qui il fatto che alcuni li amano mentre altri li odiano, ma dire che suonano male, questo no.
Bella Cri!!! E congratulazioni!!! ;)
Esatto però va calcolato che collegato alle uscite da 4 ohm la potenza si dimezza; In pratica diventa come un ampli da 130 watt dotato di una buona erogazione di corrente.
Per il resto anch'io la penso come Falchetto sui Mc e non stò sparlando, anche a me è capitato di sentirne alcuni andare bene. Sono ampli particolari che necessitano di particolari attenzioni (leggasi costruirgli l'impianto attorno). Visto che il topic verte sulle 803 secondo me non sono diffusori adatti a farli esprimere.