Visualizzazione Stampabile
-
veramente il vedere che gli sviluppatori già ammettono che i multipiatta PS4-one sono castrati rispetto la contorparte PC mostra chiaramente che hai voja tenerti il PC se hai una buona vga :asd: viene voglia prima di cambiare a te perchè col cappero che non riesciresti a mandare avanti un gioco di origine console che esce già con aliasing accentuato e 1080p solo se ti concedono la grazia divina :asd:
TW3 in uscita è già stato definito inferiore dai suoi sviluppatori, e sarà pure a 30fps giusto a mettere in chiaro che manco a dettaglio ridotto il frame rate sarà degno. BF4 nel caso migliore (PS4) gira a 900p e anche li il rendering è più sporco sul versante scalettature rispetto la controparte pc e ciononostante ha parecchi cali nel framerate...idem assassins creed 4, inferiore sia su PS4 che su one: già i semplici ciuffi di cespugli in cui si nasconde Edward sono molto meno densi di vegetazione, per non parlare dell'assenza di tessellation sulle luci volumetriche e dell'occlusione ambientale :asd:
Per il discorso audio qualsivoglia PC è dotato di uscita audio digitale con l'audio posizionale direttamente codificato dall'engine del motore di gioco, o se vuoi ti pigli una scheda audio con sezione pre di ottimo livello per dac e op amp, che è superiore al 90% dei sintoampli di fascia media, inoltre le vga sono dotate di porta hdmi e a tal proposito le nuove AMD hanno introdotto un nuovo standard audio che è stato abbracciato da sony che lo usa per la sua nuova console...considerando che la maggior parte dei titoli PS4 sono anche per one e viceversa, quindi, puoi anche avere lo streaming audio dall'uscita della vga se hai una nuova AMD, posto che a priori non è mai stato un problema collegare il pc all'impianto
Chi ha un buon pc non deve aggiornare niente se vuole giocare ai titoli multipiatta, diverso il discorso sui mattonazzi only PC di turno in cui basta lasciare disabilitata la classica ozpione ammazzaschede che migliora la grafica dello 0.01% ma per la quale "devi" aggiornare la vga sennò non sei nessuno :D
PS: non servono assolutamente 1500-2000 euro per un pc serio, a meno che non seguite il mercato "dai tempi oscuri" (cit. :D): un I5 4670k e AMD 290liscia con 8 gb di ram con annesso case/mb/hdd/psu li si prende per (molto) meno di mille euro e restano 200 cucuzze per il monitor se proprio vuole giocare sulla scrivania e non collegare il pc all'impianto
PPS: i problemi tecnici esistono pure sui giochi console, non per niente esistono le patch anche per quelli, ereditate dal mondo pc :asd: i problemi di driver e i virus suonano come grattate sugli specchi, visto che per questi ultimi bastano persino gli antivirus freeware a meno di non andare in siti dubbi (pornazzi, pirata ecc.) o aprire la mail di pinco pallo, tutte problematiche che per inciso col gaming su pc centrano NULLA non si sa per chè tirate in ballo (inoltre i giochi suportati dagli sviluppatori online si aggiornano da soli, laddove necessario)
I driver (altro mito duro a morire) basta tenerli aggiornati posto che io sono stato anche con release vecchie di 6 mesi per pura dimenticanza senza il minimo problema anche nei titoli nuovi, la probabilità da avere rogne tali da non potere addirittura giocare per un driver son talmente esigue che manco vado oltre, dico solo che in 13 anni di gaming su pc mai, ripeto, MAI mi sono ritrovato a non poter giocare per un driver. Affermare che il gaming su pc = impazzire con i driver è alquanto fuorviante e al limite del fare deliberata disinformazione
e qua chiudo : )
-
Ad ognuno il suo, io non tornerei piú indietro. Il vantaggio di giocare spaparanzato sul divano con impianto e tv gigante in salotto non ha prezzo, ovviamente per me. Di chiudermi in camera con le cuffie come ai tempi..non mi va piú.
-
Ovvio, io ho un proiettore, schermo da 120'' e definizione 1080p con killzone, tutto senza fili che gironsolano per casa, tutto integrato e iperveloce, facciamo una prova di quanto tempo ci vuole per avviare un gioco sulla ps4 e su un PC iperpompato?
La verità dipende dai punti di vista, io preferisco l'estetica alla qualità visiva, anche perché su un 28 pollici non riesco più a giocare, abituato come sono.
Poi avere un amplificatore che ti fa ascoltare un ottimo audio funge da contorno alla già ottima postazione.
Mouse e tastiera la lascio ai vecchi, io eventualmente prendo un volante serio se proprio devo tenere in mano qualcosa
-
La verità e questa che sto per scrivere, da una parte ci sono le console il cui costo è di 399 dollari, dall' altro ci sono le stream macchine, il cui costo da ifix è stato valutato sui 1300 dollari.
Questo è il paragone, ovviamente ancora è un progetto nuovo che deve trovare un mercato e si spera venga ottimizzato.
Finora esistono solo le console
-
"giocare spaparanzati sul divano" lo si può fare su pc con tanto di pad (ma che si è parlato Luca? :) se lo colleghi all'impianto è ovvio che stai in salotto :D), vedere i blueray "normalmente" o usare il PC come storage per una videoteca di blue-ray rippati (dall'originale :o) e per la riproduzione di file audio ad alta risoluzione 24bit/192khz. L'avvio dei giochi una volta installati in entrambe le macchine NON è più lento in un pc con classico hdd 7200rpm rispetto a quello a 5400 dell PS4, ne dell'unita ottica 6x (meno di 30Mbyte/s), se poi si ha un ssd o si usa un coppia di dischi in raid... (posto che se cambi hdd su console già stai smanettando come un utente pc). Poi è ovvio che caricare un game con texture e modelli poligonari inferiori e meno effetti da renderizzare (a cominciare da AC4) richiede meno tempo, a seconda dei casi ma non è perchè la console carica più "veloce". L'unico vero vantaggio è alla prima installazione (escludo il caricamento del SO perchè con un ssd il caricamento è fulmineo e anche senza non richiede certo 5 minuti; io win8 lo avvio in meno di 1:30 con un singolo hdd pure vecchiotto a 7200) dove completata una percentuale inizi a giocare, ma non è che installi i giochi ogni 5 minuti :D a me quello che fa perdere tempo e mi innervosisce è la solita pubblicità dei publisher che non sempre è skippabile :asd: ma è un male condiviso con le console XD
Le steam machine sono pc a tutti gli effetti che avrebbero un uso non dissimile da un pc appositamente studiato per interfaccirsi con l'impianto che è appunto cio a cui mi riferisco, posto che le steam machine sono pensate per interfacciarsi in termini "ergonomici" (installazione, aggiornamenti, autoconfigurazione ecc.) con l'universo steam appunto, e relativi giochi, escludendo quindi i titoli extra per piattaforme windows compresi i multipiatta console. Ad ogni modo la mia non è una console war fine a se stessa, ma non posso sta zitto a leggere le solite pippe sui driver, giocare spaparanzati ecc. "argomentazioni" ampiamente smentite dai FATTI.. certo però che quando poi una volta esauriti gli" argomenti" spuntano i "vecchi" con mouse e tastiera (che ti fulminerebbero se li potessi incontrare online :D) e i "tempi di caricamento" è evidente che si parla per partito preso una volta che gli altri argomenti sono stati bellamente smontati (e pure i nuovi...).
Ad ogni modo chiudo definitivamente L'OT
buon proseguimento :)
-
Sai che non ci ho mai pensato a mettere un pc nel mobiletto in salotto. E non pare essere una brutta idea....potrei vendere pure il Cambridge....mi hai fatto venire qualche idea strana.
In pM se vuoi che configurazione adotteresti per uso misto.
-
appena ho tempo ti indico qualcosa ;) ovviamente devi anche dire per cosa vuoi usarlo (se vuoi giocarci o meno, ad esempio)
-
Gentilissimo.
Cmq io ho ancora una vecchia idea dei pc....ai tempi di rainbow six...crash, problemi e giocare a 20 cm con le cuffie sul tubo catodico.
-
Il problema è che caro Alessandro non hai smontato niente, le tue sono solo supposizioni, con chi credi di parlare con gente che non capisce niente di PC? Ho 15 anni di PC alle spalle e le tue sono solo fandonie frutto di chi non vuole ammettere i suoi limiti.
Ho un SSD collegato nel mio PC, il tempo di avvio è più lento di 1 minuto e 58 sec, ho provato di tutto su PC, fatto sta che per fare qualcosa hai bisogno di mouse e tastiera, poi se trovi il gioco compatibile puoi giocare con il joy della Xbox 360 altrimenti oltre a ricorrere ai soliti emulatori che non funzionano perfettamente devi usare mouse e tastiera, e devi avere una base d'appoggio, sicuramente non un divano.
Anche io ho pensato di collegare il PC all' impianto con quale scopo? Qualsiasi case se non perfettamente strutturato rischia di bollire i componenti interni.
Se a te piace giocare a 50 cm dal monitor con grafica ultrapompata sei libero di farlo, ma non ne fare una ragione di vita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Il problema è che caro Alessandro non hai smontato nienteCUT]
sono 13 anni che assemblo pc, non stai parlando con tua sorella, prima di dire che non ho smontato nulla, non ti permettere!
Certo che hai bisogno di mouse e tastiera! è per giocare che intendevo il pad (ovviamente non ad age of empire :rolleyes:), mica per navigare nel so, sempre nel discorso "si può non si può fare", non nel DEVI farlo. Io non ho limiti da "ammettere", non sono ne Dio sceso in terra, ne allo stesso tempo primo pirla che parla per strada. Non ho fatto di una ragione di vita di giocare al pc, se ci fai caso il mio intervento è avvenuto dopo le solite discussioni sui driver
-
Quando sarai in grado di giocare con un proiettore top di gamma relativo alla sua fascia di appartenenza, a 4 metri dallo schermo su un pannello da 100 pollici, con in mano solo un joy avrai la mia attenzione fino ad allora evita di postare in un forum tecnico specifico di ps4, con il solito inutile paragone, che sono stanco solo a sentirne parlare
-
se vuoi che io eviti interventi perchè "sei stanco di sentire parlare", cominciate "voi" (parlo in generale, non di utenti specifici) a non parlare di pc e driver in questo thread, non perchè "non autorizzati" da un signor nessuno come me, ci mancherebbe, ma dacchè sono altrettanto OT e la regola vale per tutti MI PARE, è ovvio che senno' viene naturale rispondere come ho fatto io. Vedrai che nessuno, io per primo, andrà a rompere le scatole "agratis" a nessuno se cio non accadrà :). Nel frattempo mi aspetto rispetto così come ne do, visto che sarcastico, ironico posso anche esserlo e se la cosa offende mi scuso, MA non ho mai detto a nessuno "tu non hai fatto mai questo" accusando indirettamente di MENTIRE, e questo senza se, senza ma e senza forse.
Saluti
-
Ragazzi, abbassiamo i toni. Qui siamo alla solita diatriba, come quelle che affliggono il mondo audio video, tipo giradischi contro CD o cavofili contro cavoscettici o filamentosi tubosi contro statosolidisti...
Lasciamo perdere e torniamo in topic.
Peraltro un po' di ragione sta da entrambe le parti, quindi potremmo continuare per anni senza concludere nulla.
Meglio :mano: e poi :cincin:!
-
ragazzi vi chiedo scusa XD
mi stava solo venendo il dubbio su come queste nuove console reagiranno al passaggio a risoluzioni maggiori di tv e monitor...cosa che non è successa in passato. Buon divertimento a tutti i possessori di ps4!
-
Che ci vuoi fare, io sono come san Tommaso, preferisco vedere e poi parlare , avendo PC e console ho detto la mia.