Parlare di best buy il 55 con quell'assurdo prezzo che gli hanno messo mi sembra esagerato!!
Sicuramente andrà molto meglio e sarà un ottimo vpr,ma imho il prezzo è troppo alto in raffronto al gia ottimo 46 e in vista in un paio di anni del 4k vero
Visualizzazione Stampabile
Parlare di best buy il 55 con quell'assurdo prezzo che gli hanno messo mi sembra esagerato!!
Sicuramente andrà molto meglio e sarà un ottimo vpr,ma imho il prezzo è troppo alto in raffronto al gia ottimo 46 e in vista in un paio di anni del 4k vero
Concordo con Hunter.
Inoltre hcs lo mette (il 46) sul sito a 2690 senza occhiali e spedizione.
E con il kit costa pure 200 euro in meno del sony 50!!!!
Saluti gil
Il maggior deterrente per i jvc nel mio caso, ma penso di molti, è la dimensione, io ho il vpr appoggiato su mensola a sbalzo in salotto, prima vi era un sony da 10kg, ora un pana da 7 kg, ma mettergli un vpr da 15kg ho paura mi tiri giù tutto, le staffe sono ben più piccole della profondità della mensola, ben ancorate si, però.....
È in salotto e appena si entra in casa si vede subito, una bella bestia insomma..e metterlo a soffitto si vede altrettanto subito insomma nn è l'installazione ottimale x il mio salotto..soffitto bianco tra le altre cose....e telo 16/9 da 235cm,a questo punto mi sorgono dubbi sul 21/9 dato cheil 16/9 diventerebbe un francobollo.
Tornando alle caratteristiche di questo nuovo 46 e in cosa è migliorato in confronto al 45, se ho capito male sono:
-maggior luminosità
-miglior 3d, ma niente interpolazione in 3d
-migliori caratteristiche Out of the box
Tenendo conto chenon gli abbinerei un processore video, al di là dell'installazione problematica, nasce il dubbio con sony 50 per Realitycreation, settaggio di fabbrica, miglior 3D (anche se usato raramente a me interessa), MF anche in 3D
Ho letto che qualcuno dice che senza proc.video rimane poco tagliente e con poca profondità di campo....nel mio caso,secondo voi, obiettivamente, perchè dovrei puntare a un jvc piuttosto che a un sony?
Il 46 si differenzia realmente dal 45? Nell,uso 2d e 3d..
200 euro non sono certo pochi ma vanno e vengono nel senso che o a un certo punto esce un'offerta oppure si aspetta un pò per risparmiare qualcosina...stiamo parlando comunque di 3000euro che non sono certo pochi anzi ma se uno dovesse spendere tale cifra sarebbe poco razionale se puntasse al prodotto secondo lui secondario per risparmiare 200euro
Se il 3d ha un peso nella decisione, come nel mio caso, e non hai bisogno delle memorie formato, allora prenderei in seria considerazione il sony (anche io ho un ambiente living, soffitto bianco, vpr a soffitto anche lui bianco, come te mi spaventavano un po' le dimensioni del jvc) Il motionflow attivabile in 3D, così come banchi memoria dei settaggi separati 2d 3d, ed il reality sono punti di forza notevoli, devi valutare tu se li ritieni in grado di controbilanciare i punti di forza del jvc, a seconda delle tue priorità.
Il 48/55 piaccia o no , e relativamente alla serie JVC è il Best Buy, il prezzo non è tanto assurdo se rapportato alle reali caratteristiche della macchina. Certo in confronto al X95R costa anche la metà. Spiace ribadirlo ma la differenza con l'X35/R46 è ben visibile. Quindi tutto è relativo a cosa si vuole ottenere.. valutando intrisecamente le caratteristiche in confronto diretto con gli altri VPR ho espresso il mio parere, peraltro condiviso anche da altri operatori del settore.
Oltretutto con il rapido decadimento dei prezzi non ha senso dire "ad un paio di anni dal 4K vero" nel senso che così facendo non si acquisterebbe mai nulla...a questo punto si potrebbe dire: perchè spendere 9000 euro per un Vango, tanto tra un paio di anni si avranno Vpr led a prezzi irrisori...e il discorso si può applicare un pò a tutti i beni elettronici
Quanto paghereste oggi un VPR di due-tre anni fa pagato diciamo, proprio 5000 euro???
Purtroppo è così, se uno vuol cambiare...... ad esempio, per i miei due primi proiettori, due CRT di livello, un Cine 7 e un Marquee 8500 Ultra, il saldo fu decisamente negativo...:mad:
Ciao a tutti, shoot-out da videosell
http://www.avmagazine.it/news/videop...mbre_7406.html
anche io ero indeciso fra 46 o 48 ma per altre spese importanti ho" ripiegato "sul piu' piccolino... pero' il rs48/x55 ha effettivamente un prezzo abbordabile per le prestazioni, so che si trova ad un bel prezzo...
Ciao Luigi
Esatto !
Eravamo insiene a vedere l'evento da Videosell,e in maniera oggettiva la differenza era evidente.
Poi se vogliamo dire che tutto e' opinabile ,e' un altra storia.
E' un best -Buy nell aclasse media.
Punto
bene ragazzi, probabilmente abbiamo diverse concezioni di best buy e diversi budget!
beati voi:) occhio al redditometro da gennaio:p ehehehehehe
per il discorso del non comprare mai niente.. be io ho tenuto 5 anni un cesso come il tw2000 e ora,fino al 4k lampless non spendo più nulla in vpr! probabilmente sono esageratamente tirchio:D oppure gli altri sono inguaribilmente malati di upgradite!!
per specificare non sto dicendo che la differenza fra 35 e 55 non ci sia.. anzi son sicuro che sia più che percepibile,già la vedevo lo scorso anno..solo non lo reputo un best buy.
e non reputo logico spendere 5000 euro in questo momento specifico di doppio enorme epocale cambiamento nel mondo dei vpr: stanno morendo le lampade e sta morendo il full hd.. poi de gustibus..
Scusa Hunter
Non e' questione di essere "mani bucate" o "genovese",ma in maniera piu' obiettiva possibile di considerare che questo Vpr e' veramente performante.
Vedi da possessore del X7 (che considero con accoppiata BR Sony 790,eccellente)di avere con circa il 30%del prezzo in meno,piu o meno le stesse caratteristiche(almeno in 2D,in 3D anche meglio).
Poi,e chiaro che ogni anno usciranno a meno costo ,prodotti migliori,ma questo fa parte di tutti gli oggetti tecnologici(vedi Tv in primis),ma poi ,prima o dopo uno deve fare il passo,se e' appassionato,o no!.
Marco
Ragazzi rs46 o 48.....basta che sia un jvc....:sofico:
Poi ognuno ,in base anche al vpr posseduto in precedenza, fa' la sua scelta se sul mod entry level o su quello subito sopra...
Saluti gil