beh te ne fai ben poco se il display\vpr non è in grado di visualizzarla! ;)
Visualizzazione Stampabile
beh te ne fai ben poco se il display\vpr non è in grado di visualizzarla! ;)
;) Appunto ... parliamo del Sony 1000 !!!
Non ci sono dettagli specifici sul front end di questo lettore BD Sony, ma così, ad un'occhiata fugace (e probabilmente anche viziato da una mia personale diffidenza di fondo) mi sembra un elettronica abbastanza "cheap".
Direi che il W1000 abbia una sezione di video processing nettamente superiore a questo lettore, che in accoppiata col il display 4K dello stesso Brand, ha un "senso di essere" pari a zero.
Anche Onkyo upscala a 4K con i sinto-ampli alto di gamma dall'anno sorso, ma sembrano tutti esercizi di stile più che azioni tecnico/commerciali veramente convinte.
Almeno, io la vedo così.
Ciao
Alberto :cool:
Quoto, tra l' altro si va ad occupare una banda quadrupla sull hdmi... e comunque poi se la sorgente trasmette il materiale già upscalato in 4k hai bisogno di tutta la catena video in 4k.
Ci siamo il momento X è arrivato !
In arrivo domani i primi esemplari definitivi, chiunque volesse togliersi gli ultimi dubbi è invitato a vedere il proiettore che designerà la nuova era della videoproiezione Home.
Homecinemasolution
Ma bisogna avere una tv o vpr a 3840x2160 p per notare upscaling o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
Esatto,non sbagli,ci vuole una tv o videoproiettore con risoluzione 4k per apprezzare l'upscaling.
dalle primissime prove del modello definitivo
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1389225
sembrerebbe che la luminosità sia quella promessa
di circa 2000 lumens....
Ripeto tutti quelli che hanno visto il proiettore sample negli shoot out in Italia Hanno visto il 60% della potenzialità della macchina sia come luminosità che come fuoco, il 40% che resta potrebbe definitivamente strappare le mascelle della gente che le ha "ancora" spalancate.
Sono sempre più lusingato di esser stato il primo a vedere cosi tanta magnificenza .
W SONY 4K !
Felicissimo della notizia, rammaricato per il fatto che e' un vpr per poche persone... :mad: :mad: almeno per ora....
Ma questo vpr ha un cms suo? In caso contrario si potrebbe utilizzare quello di un processore esterno o la risoluzione 4k del sony rende impossibile l'uso di un procio?
si vocifera che Sony potrebbe introdurre un CMS
nel 1000 successivamente (nei primi modelli non
ci sarebbe) ma non si sa se a quel punto anche i
primi esemplari potrebbero beneficiarne...
Simone, confermi questa cosa del CMS?
Tu che ci metti le mani sopra che possibilità ha da menù???
preciso solo che lo ho letto su AVS.
Questa info era stata detta allo stand della Sony al CES
in risposta a una domanda in tal senso..
be mi sembra assurdo che non mettano un CMS su un proiettore del genere...:confused:
Comunque mi sembra probabile... ho appena dato una veloce lettura al manuale che si trova on-line e ci sono solo preset... nulla di modificabile
Vedremo...