Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
un'utente del forum molto gentilmente mi ha detto che ha avuto occasone di provare le cartelle dei BD le "BDMV" e le legge senza problemi menù inclusi, ma se la cartella è 3D la cosa funziona lo stesso?
qualcuno ha fatto anche questa prova?
GRAZIE
-
sono sempre scettico quando sento di grandi migliorie video offerte da un lettore piuttosto che da un altro.
Secondo voi, adesso che ho preso un plasma Kuro 5090 (quindi niente 3D), a vedere un blu-ray con una ps3 o un lettore come questo davvero potrei notare dei miglioramenti che giustificano l'esborso di 350 euro?
Capisco per chi cerca la doppia hdmi o alcune funzionalità da riproduttore multimediale (ma sono ultra-fornito da questo punto di vista)...ma per chi vuole solo fare un paragone a livello qualità video, c'è davvero questo cambiamento rispetto ad una catena video ben tarata con PS3 come lettore?
grazie
-
Secondo me si!
Io ho provato venendo da un Samsung BD2500, che già era migliore della PS3, anche se non eclatante, e con il mio lettore in firma siamo decisamente sopra come qualità, anche perchè puoi agire su parametri che la PS3 non ha.
La Ps3 ha una base diciamo superata in confronto ai nuovi lettori, come codesto in oggetto.
Senza contare la maggior "mutimedialità" che ahimè è castrata nella PS3.
E non dimentichiamoci che PERDI una ventolazza!!!! :cool:
Ma queste son cose non ti interessano.
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da AF80
Ciao a tutti,
un'utente del forum molto gentilmente mi ha detto che ha avuto occasone di provare le cartelle dei BD le "BDMV" e le legge senza problemi menù inclusi, ma se la cartella è 3D la cosa funziona lo stesso?
qualcuno ha fatto anche questa prova?
GRAZIE
La cartella BDMV contiene la cartella STREAM dove ci sono i files m2ts e il Pio supporta questo formato...quindi se i files sono 3d dovrebbe riprodurli...
Qualcuno puo' fare questa prova e postarla?
Grazie in anticipo.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da estinto
La Ps3 ha una base diciamo superata in confronto ai nuovi lettori, come codesto in oggetto.
Senza contare la maggior "mutimedialità" che ahimè è castrata nella PS3.
E non dimentichiamoci che PERDI una ventolazza!!!! :cool:
Ma queste son cose non ti interessano.
By
di tutte le opzioni di contorno, come dicevo, non ho interesse perchè sono già ultra-coperto in tanti altri modi...la ventola della slim non è un grosso problema, il 3D non mi interessa...
mi chiedevo appunto se SOLTANTO in termini visivi si notano davvero questi miglioramenti che con flussi digitali in hdmi non penso siano così eclatanti (e anche tu in un passaggi lo confermi).
E' ovvio che considerato il pacchetto complessivo può risultare un acquisto interessante, ma se volessi fare soltanto un salto di qualità sul versante video magari non sarei poi così soddisfatto alla fine...:confused:
-
Sicuramente per le tue esigenze, si non sarebbe un salto così netto....ovvio non sarà come passare "nuovamente" dal DVD al Bluray, però un miglioramento lo avresti.
In termini di dettaglio, profondità immagine.....ma giustamente bisogna distinguere se per te sono solo sfumature , quando magari per me invece fanno la differenza, come per la ventola, permettimi di insistere su tale punto, che io ritengo fondamentale.:p
Però non avendo io tale macchina mi fermo a sole supposizioni.
By
-
Ciao,
Se apri la cartella stream e becchi il file "sbagliato" cioè quello non contenente il video si blocca. A me è successo una volta, per sbloccarlo ho dovuto staccare la spina!
Per il resto confermo che legge i file con estensione m2ts.
Per il 3d non saprei.
-
estinto, io la penso come te...però volevo sgomberare il campo da ogni altro orpello e limitare il confronto alla sezione video.
Se chiedo un paragone su questo campo di certo la ventola non può entrare in gioco :D
Poi è chiaro che diverse sensibilità si accorgano più o meno della differenza, però possibile che non ci sia una recensione o un qualcosa di misurabile chiaramente per sfuggire ai "mi pare" e confermare la cosa da un punto di vista tecnico? mmmhhh
-
ps3 -player
da vari confronti pubblicati su riviste riguardanti diversi player costosi e non la qualità video non cambia in modo significativo ed io posso confermarlo in quanto sono passato da ps3 a lx55. certo nella qualità dell'upscaling dei dvd il discorso cambia, ma non è certo questo che puo far cambiare la scelta è tutto il resto multimedialità ecc. ecc.
-
ecco, è quello che sospettavo da tempo.
Non resta che fare una prova, ma a parità di corrette tarature non sarà facile trovare differenze così evidenti sulla semplice questione della qualità video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
...Se apri la cartella stream e becchi il file "sbagliato"...si blocca...
Quindi non basta selezionare la cartella e dare "play"?
Bisogna "scavare" e cercare il file corretto da avviare?
A memoria nei BD 3D ci sono almeno due file "m2ts" di pari dimensione...pertanto se devo io decidere quale dei due far partire il 3D non funza, ma se basta dare il play a monte della cartella allora prende il menù e tutto il resto di conseguenza...
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
ecco, è quello che sospettavo da tempo.
Non resta che fare una prova, ma a parità di corrette tarature non sarà facile trovare differenze così evidenti sulla semplice questione della qualità video.
Le differenze con materiali ad alta definizione come i bluray sono pressochè nulle tra i vari lettori. In questi casi, il dispositivo non effettua elaborazioni particolari (a parte eventuali luminosità / contrasto / etc) quindi le performance sono molto simili tra loro o cmq le diversità sono davvero minime.
La vera differenza la riesci a percepire su materiali a risoluzioni inferiori al full hd (come i dvd): in questo caso, il processo di upscaling per trasformare la sorgente video utilizza dei filtri molto più complessi. In questi casi, con uno schermo sufficientemente grande e dignitoso, è possibile trovare differenze molto più marcate.
Esistono dei benchmark per mettere sotto stress questi calcoli, cosa che magari non avviene in condizioni di utilizzo più normali. In questo modo i problemi saltano più all'occhio.
Il processore dedicato QDEO, incluso nell'LX55, dovrebbe garantire prestazioni decisamente superiori ai normali scaler dei lettori di fascia inferiore, tuttavia ancora non ho avuto il tempo di fare dei test approfonditi con materiale non full hd.
-
grazie per la risposta...per fortuna non guardo più film in SD quindi anche l'upscaling non sarebbe utile nel mio caso.
Quindi a livello video, con materiale full hd, le differenze di qualità video tra i vari lettori sono poca cosa...come pensavo.
Meglio così, soldi risparmiati :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AF80
Quindi non basta selezionare la cartella e dare "play"?
Caspita questo non lo so, non l'ho mai provato, potresti aver ragione!
appena posso provo, solo che di solito entravo nella cartella e cercavo il file.
Qualcuno conosce gia la risposta??
Per esempio ho visto che anche con i dvd se becchi il file sbagliato resta a leggere all'infinito, ma realmente non si blocca, basta premere stop e torna indietro, quella volta che ho provato con un blu ray si è bloccato e basta.
Comunque mi interessa poco perchè i pochi blu ray che ho li leggo da supporto, non ho tutto questo spazio in hd!
Ciao
-
x caso avete mai fatto un confronto con la PS3 x quanto rigurda l'audio?