Ho appena madato una mail al negoziante dove l'ho comprato ieri.
Con allegata la foto che vedete sopra.
Gli ho chiesto il cambio del proiettore tramite recesso o garanzia. Vediamo cosa mi risponde. Vi tengo aggiornati.
Visualizzazione Stampabile
Ho appena madato una mail al negoziante dove l'ho comprato ieri.
Con allegata la foto che vedete sopra.
Gli ho chiesto il cambio del proiettore tramite recesso o garanzia. Vediamo cosa mi risponde. Vi tengo aggiornati.
Aggiornamento sul problema delle matrici.
Questa mattina sono andato a portarlo al negozio dove l'ho comperato.
Mi hanno proposto la sostituzione immediata con il modello che avevano esposto (utilizzato al massimo due volte).
Prima di accettare mi sono fatto mostrare il proiettore acceso e... sorpresa: è messo peggio del mio, il difetto dei bordi rosso e verde delle immagini è ancora più evidente e lo scostamento rispetto al pixel principale ancora più marcato.
Così abbiamo convenuto che il mio proiettore sarebbe rimasto lì, e loro sentiranno Panasonic per concordare la sostituzione.
Le loro ipotesi: i due priettori in loro possesso (di cui uno è il mio) hanno preso delle gran botte durante il tasporto, oppure tutti i pt at 5000 manifestano questo disallineamento.
Conto nel fatto che Panasonic risponda che il difetto è circoscritto ai due esemplari visti e decida di cambiarmi la macchina.
Speriamo bene.
La scatola esterna presenta evidenti ammaccature? all'interno hai trovato del polistirolo rotto?
A dire la verità no, quando l'ho aperta mi è sembrato tutto in ordine
spero davvero che risolva..ma è da escludere che tutti hanno problemi di disallineamento...il mio è quasi perfetto..(fortunatamente)Citazione:
Originariamente scritto da AndreaPd
Salve da oggi anche io sono in possesso di questo vpr montato in fretta per visionare se c'erano dei problemi ( perché poi lo potrò visionare a natale per motivi lavorativi ) mi sembra perfetto matrici allineate primo impatto rispetto al sanyo che avevo piu' definito e nero migliore ma dovrò perdere un po' di tempo per tararlo al meglio .
e l'esterno come si presentava?Citazione:
Originariamente scritto da AndreaPd
Sai se hanno preso botte si vede, insomma, forse è proprio un difetto di nascita.
E' quel tuo "quasi" che mi preoccupa: cosa intendi?Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
scordatevi di avere allineamenti perfetti con i 3 matrici LCD. il disallineamento è fisiologico.
ovviamente c'è un grado di tolleranza che è ampiamente superata dal difetto che avete voi riscontrato
Quindi se ho capito bene è proprio un "difetto" della tecnologia, in effetti tempo fa lessi proprio su questo forum, in particolare su una discussione che riguardava l'epson tw5500 che proprio all'accensione per le prime ore presentava un disallineamento delle matrici, poi successivamente il problema sparivaCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
si parla di matrici molto piccole con errori di allineamento di micron, per cui è piuttosto utopistico che siano perfettamente allineate tra di loro. la dilatazione termica durante l'esercizio può da sola a contribuire al "fenomeno".
Ciao a tutti,
da ieri sono possessore anche io del 5000, l'ho montato dietro a soffitto a circa 1,5mt sopra il divano, piccolo dubbio prima di acquistare gli occhiali, ma visto che si trova dietro/sopra rispetto alla posizione di visione, funziona comunque il 3D? Non è necessario che sia posizionato di fronte all'utilizzatore? Penso che bisognerebbe acquistare il trasmettitore IR, se si, come avviene il collegamento tra esso ed il vpr?
Grazie
Saluti
Davide
Citazione:
Originariamente scritto da Eldest
per quasi perfetto intendo che è fisilogicamente imperfetto...ma devi stare a 10 cm per vedere qualcosa...e scrutare alla ricerca del difetto..che io onestamente non trovo neanche con lo sfondo del desktop ad immagine ferma, quindi tantomeno durante le scene in movimento a 3 metri di distanza..Poi se uno al posto di godersi il film, deve stare li in piedi vicino allo schermo per cercare di trovare qualche zona leggermente disallineata, bè..il problema non è il proiettore heheheCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
No non è necessario.Citazione:
Originariamente scritto da Dav76
Il trasmettitore Ir dovrebbe essere gia sufficientemente potente da soddisfare le esigenze in ambienti fino a 6 metri. Il trasmettitore esterno è pertanto superfluo per le normali installazioni, nel caso dovesse servire sarebbe da collegare alla porta posteriore del VPR.
Se ti e' possibile, potresti postare una foto delle scritte bianche delle voci del menu su sfondo nero (fotografia fatta a max 1 m dal telo), cosi' faccio un confronto con le scritte del mio 5000?Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Grazie.
ciao mi consigliate in pm dove poterlo acquistare?
Grazie :)