Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
proprio per niente...
miiiiiii...basta che siamo contenti e felici entrambi...eddai su. :sofico:
ah beh...se aggratisse...allora benissimo così ;)
Comunque sai che con questo set mi da la nitidezza corretta ...abbastanza...anche il regolo? :confused: :confused: ...ma qui ho aggiunto un po' di modifiche tramite il player solo sulla nitidezza
-
Lucio, non potevi aspettare ancora un pò a fare la calibrazione, dal momento che nelle prime 1500 ore ci sono cambiamenti che riguardano il nero, la luminosità e la temperatura colore...?
-
-
luctul e JENA PLISSKEN, ve lo chiedo per cortesia, basta polemiche.
-
...ti assicuro non c'è nessunissima polemica tra me e jena...stiamo discutendo...tutto qui
Citazione:
@roby7108 Lucio, non potevi aspettare ancora un pò ...
mah...ho ascoltato i consigli del calibratore...a lui non costava nulla venire + avanti...ma mi ha detto che cambia poco o nulla...e non avevo certo elementi per contraddirlo...il tecnico è lui:D anzi...anche le 200 ore canoniche(quelle sapevo io...)dice che non servono a molto
se poi guardiamo la luminosità...allora la calibrazione andrebbe fatta a intervalli regolari...visto che è un parametro che sui plasma tende sempre a scendere
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
se poi guardiamo la luminosità...allora la calibrazione andrebbe fatta a intervalli regolari...visto che è un parametro che sui plasma tende sempre a scendere
Questo è vero, però non è l'unico parametro a cambiare e diciamo anche che dopo tot ore di utilizzo il plasma raggiunge una "sorta" di equilibrio.
http://news.cnet.com/8301-17938_105-...1.3;riverPost1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
.... che dopo tot ore di utilizzo il plasma raggiunge una "sorta" di equilibrio.
tranne la luminosità...che il proprio equilibrio non lo trova mai se non alla fine(virtuale perchè nessuno tiene un tv 20 anni o quasi)della sua vita...:D
d'altronde le cose stanno così...i tecnici ISF dicono una cosa(pure videosell a milano mi pare dia tv già calibrati...lì addirittura con zero ore:D )...quindi delle due l'una...o hanno ragione loro o il forum:D
mi perdonerai se per una volta mi fido del tecnico...(che Emidio conosce bene peraltro....)
-
Per carità, fai benissimo a fidarti... però ci sono misurazioni nel lungo periodo che parlano abbastanza chiaramente.
La decisione l'hai presa tu e io non voglio di certo sindacare le tue scelte.
Era solo una domanda che mi ero posto e che quindi volevo rivolgerti. ;)
-
Trovo la CInema tutto a default tranne temp colore su normale e definizione su 8/9 la migliore in assoluto come set base...non c'è storia la thx è assurdamente tendente al giallo/verde, però rispetto alla mia ha comunque un'eccedenza di giallo/verde che modifica troppo alcuni colri, tipo il rosso, il blu ecc ecc...la mia attenua ulteriormente il giallino/verde semrpe cercando il classico bianco paglierino cinema like;)
e la lum/contr della mianon è di molto superiore ...si vede che molto contano le modifiche profonde nei sottomenù del mio setting...anche se i numeri parlano di ben altro contr/lum
sempre più contento:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...anche le 200 ore canoniche(quelle sapevo io...)dice che non servono a molto ...
Se consideriamo che moltissimi recensori effettuano le loro valutazioni (con le tarature professionali del caso) su molte TV appena "sfornate" dalla produzione (non certo dopo 500 o 1000 ore di funzionamento) direi che le parole dettate dal tecnico a Lucio abbiamo valenza pregnante e significativa !!
Non dimentichiamo in ogni caso che una calibratura professionale equivale a ottimizzare l'immagine a video per quel determinato contesto di visione e per quella determinata catena video. Ecco perchè serve poco il copia e incolla delle impostazioni.
Come riportava un noto Brand:
una calibrazione, ben fatta, da professionisti competenti e preparati muniti di strumentazione professionale comporta la precisione del pannello sia per quanto concerne i livelli di contrasto sia i livelli dei colori.
Parametri personalizzati che permettono di migliorare ancora la resa cromatica dei motivi, delle tinte e dei toni.
Nondimeno mi sembra giusto sottolineare, visto che ricordo ancora, le parole di Mauro80 (esperto di settore):
"partecipando ad un corso di aggiornamento professionale mi vergogno delle tante vane parole dettate da pseudo esperti in tema di ISF .......".
Comunque qualcosa di molto simile ad un certo distacco da tanti luoghi comuni riconosciuti. Dovrei andare a rileggere meglio le sue parole ... ma credo difficilmente rintracciabili.
-
Io con i settaggi di Jena mi trovo sempre d'accordo, eppure monto il firmware 1801!!
Grande Jena!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Non dimentichiamo in ogni caso che una calibratura professionale equivale a ottimizzare l'immagine a video per quel determinato contesto di visione e per quella determinata catena video. Ecco perchè serve poco il copia e incolla delle impostazioni.
....
sì il discorso catena video ha sconcertato anche me a dire il vero...(il contesto di visione mi è stato chiesto...e abbiamo ricreato le condizioni in cui io vedo maggiormente la tv...stanza oscurata con luce dietro il pannello).la calibrazione è stata fatta mettendo un apparecchio con trepiedi davanti al tv...il tutto collegato al pc...è stato inserito un disco test nel lettore e si è proceduto alla calibrazione...quindi se non dico una fesseria la calibrazione è stata fatta in pratica sull'ingresso del lettore...orbene stranamente la calibrazione con il lettore non mi soddisfa molto(tanto che penso di rimanere sulla mia di cinema)mentre la stessa calibrazione con sky è eccezionale...mai avrei pensato di vedere così bene con 36 di contrasto e 5 di nitidezza(escluso sky 3d però dove questi due valori così impostati vanificano francamente una buona visione)...per il digitale terrestre diciamo che è buona....tanto quanto la cinema(che rimane per me di default il meglio che c'è)...
quindi se debbo trarre delle conclusioni posso dire che la calibrazione è utile ma fino a un certo punto...perchè in pratica non viene fatta su ogni ingresso...(e il copia e incolla ...insomma pone molti interrogativi)ma allo stesso tempo è utile avere uno step calibrato per confrontarsi con altri setting...e nel caso di sky debbo dire che il risultato è notevole
-
Lucio tieni conto (se vera la notizia letta in altra forum da uno che sembra saperla lunga su Sky ... " migliorato il segnale") che in questo periodo (squadrettamento a parte) le immagini in Hd sembrano fattivamente migliorate .... salvo pensare che il mio display nella sua longevità non diventi come il buon vino .... :D
Tutto da appurare.
Complimenti in ogni caso per la IFS.
-
Scusa Roby, potresti aggiornare i miei set in prima con tutte la precauzioni in aggiunta... Tnx a lot
-
Lucio il tuo vt è anche molto giovane, anchio all'inizio mi accontentavo di basso contr, lum e definizione, ma adesso non basta più, si è anche assestato il pannello nel mio caso.
@ francilo, grazie;) hai visto che differenza con il vecchio set?