solo una colorazione per i modelli di quest'anno...almeno fin'ora...e il colore è nero e aggiungerei anche per fortuna...il bronzo e il titanio non mi hanno entusiasmato
Visualizzazione Stampabile
solo una colorazione per i modelli di quest'anno...almeno fin'ora...e il colore è nero e aggiungerei anche per fortuna...il bronzo e il titanio non mi hanno entusiasmato
qualcuno puo' aiutarmi per favore indicandomi le misure dei fori?
qualcuno ha provato a far leggere alla tv un hard disk in exfat? visto che il lettore panasonic bluray bd110 legge questo formato.Cmq io uso il programma mkvtoolnik per dividere in più parti un file mkv, é semplice da utilizzare e richiede pochi minuti.Si trovano delle semplici guide per il suo utilizzo.
Riguardo ai Fw posso dire che disattivano il P-NR si riducono molto. Disattivando gli altri filtri non ho notano miglioramenti. Dopo 100 ore di utilizzo la loro presenza si è molto ridotta. dipende molto da ciò ke si guarda. ho visto ieri Black hawk down su sky hd e di FW nemmeno uno. Film eccezionale come qualità audio e video, sopratutto i primi piani. Complimenti a SKY.
E' possibile che nessuno parli di green ghosting? pensavo fossero spariti sulle tv di nuova generazione , ma ci sono ancora. non sono fastidiosi come i FW e interessano solo piccole parti dello schermo, ma si notano chiaramente.
il gg è un "problema" dei plasma panasonic e non tutte le persone ne sono sensibili allo stesso modo
Oggi, approfittando della riapertura del PSN network ho scaricato la demo di infamous 2 per testarlo sul GT.
Un ottimo banco di prova per il display sul fronte game; carellate veloci per evidenziare possibili artefatti come green ghosting per esempio (nemmeno l'ombra), misurare l'imput lag (strepitoso) etc...etc
L'esame è stato ampiamente superato per quanto mi riguarda, colori pastello spettacolari per le sessioni ambientate durante il giorno che si altrenavano a sfumature acide e fluorescenti nelle sessioni notturne, fluidità strepitosa, assenza di artefatti e godimento videoludico a 5 stelle.
Il dettaglio mi è parso elevato nonostante non fosse a 1080p bensi' a 720p
Consiglio di provarlo sul GT e sul VT per chi ha una account sul PSN
FATELO:) ...è uno spettacolo che non potete perdervi;)
Per coloro che sono terrorizzati dagli HUD dei videogame, soprattutto col display nuovo, nelle opzioni video di infamous 2 potete settare l'intensità dell'interfaccia rendendola molto tenue quindi poco contrastata
Oramai le mie modalità preferite e insostituibili sono quella cinema calibrata a mio gusto per i giochi su PS3 e digitale terrestre e THX che alterno a Professional 1 (modificata nel gamma e nel bilanciamento del bianco rispetto ai valori di default) per films in blu ray:
le altre (normale, dinamica e game) potrebbero benissimo essere eliminate dal menu se ciò fosse possibile.
Ragazzi, sarà perchè non sono abituato alla definizione delle moderne televisioni, ma dopo 2 giorni di visione non ho riscontrato nessuno dei problemi legati all'immagine dei quali ho molto letto sui thread dedicati... Per fortuna (...speriamo, e mi tocco...) sono di "bocca buona"... :D ...non posso che parlare positivamente del mio gt30!!!
Direi che con la funzione di zoom (...per far 'scomparire' i loghi dei programmi...) posso anche far guardare i cartoni su boing alla piccola!... :p
Mi rimane solo un dubbio: il pannello, da spento, è come se fosse a chiazze...non è nero in modo uniforme... La cosa si nota soltanto da vicino, e guardando dal fianco...mettendomi di fronte o stando più a distanza non si nota nulla...è una cosa normale o un difetto della mia macchina???
Grazie mille in anticipo a chi mi può aiutare!!! :)
semplicissima ritenzione, ovviamente più accentuata all'inizio, ma è fisiologica e si lava via da sola con l'uso. Particolarmente visibile appena spento lo schermo e a distanza molto ravvicinata, ma non fa testo, non preoccuparti. Ripeto, con l'uso si lava via da sola. Non è nemmeno il caso di andare a scrutare lo schermo così da vicino, perché così facendo la troverai sempre, ma non è assolutamente un problema. Ti fai venire solo preoccupazioni inutilmente :)
L'importante è avere sempre ben presenti quelle piccole accortezze, da usare specie nelle prime 150/200 ore: inserire la modalità Cinema (in seguito, anche Thx o Pro sono ok), Orbiter sempre attivo, non forzare sui controlli di Contrasto e Luminosità e, soprattutto, fare (relativamente) spesso zapping. Se i bimbi si attaccano per ore e ore ogni santo giorno su canali tipo Boing, vai di zoom e caccia i loghi fuori dall'area visibile dello schermo ;)
Tutto qui...
... col tempo diminuisce sensibilmente, fino a scomparire (quasi) del tutto dopo qualche migliaio di ore di funzionamento
Grazie mille Rosmarc! Non è che sono andato li per guardare il pannello, ma ci stavo lavorando sopra quando mi è saltata all'occhio questa cosa...ora sono più tranquillo!!! :)Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Per quanto riguarda la modalità cinema è ok!...la mia preferita, dal punto di vista dell'immagine, oltretutto...ma la thx mica l'ho vista disponibile??? :confused: ...contrasto e luminosità non li ho toccati, sono ancora esattamente come usciti dalla fabbrica.... Per quanto riguarda i loghi dei vari canali, avevo trovato la soluzione anche io, fortunatamente... :D
Ho provato ad utilizzare la funzione "cerca", ma non ho trovato nulla a riguardo: c'è un modo per vedere le ore di utilizzo del pannello???...
la Thx dovrebbe essere nel menu Immagine, insieme con Cinema, Normale, etc.
I due banchi Pro, invece, vanno attivati dal menu Impostazioni, selezionando la voce Avanzamento immagine (o un'altra roba simile un po' maltradotta, ora non ricordo...), poi ti compaiono anche quelli nel menu Immagine insieme a tutti gli altri...
Quanto alle ore, bisogna entrare nel menu di servizio ed è una cosa da fare con cautela, stando attenti a non modificare alcun parametro. Sul mio vecchio px8 bisognava premere il pulsante Volume - sullo schermo e poi fare tre (o 4?!?... vado a memoria e non ricordo...) volte 0 sul telecomando in rapida successione. Sui nuovi modelli, non saprei...
sto iniziando a settare il mio 50gt30 dopo un centinaio di ore di rodaggio ma iniziano i primi problemi. La modalità thx ha una temperatua colore per me troppo calda e non si può cambiare. Intervendo nelle impostazioni avanzate isfcc posso risolvere? cosa devo cambiare?
Scelta dl gamma: sono molto indesciso tra curva s e gamma 2.2, la seconda da colori più pieni e un contrasto più alto.
Decisione sui vari filtri. P-nr spento per ridurre Fw, ifc su medio, colore intenso off ( modifica troppo i colori dei visi) rimasterizzazione colore on o off ? , miglioramento risoluzione ?
Quiali sono i vostri settaggi e consigli?
Accidenti...ho navigato per un'ora tra i menù, alla sua ricerca, e non ho trovato niente!!! Questa sera mi rimetto sotto per trovare la thx!!!...e già che ci sono provo anche ad entrare nel menu con quella procedura (...mi interessa soltanto leggere le ore di utilizzo...), se nessun altro ne indica una diversa.... :DCitazione:
Originariamente scritto da rosmarc
A me fa specie che nessuno accenni al 3D.....:confused:
Ma qualcuno ha visto il Roland Garros ieri sera in 3D su eurosport???
Un delirio....nn ho aggettivi per rendere idea della meraviglia,si meraviglia della pallina che finiva in salotto da fondo campo:eek: :eek: :eek:
Grande acquisto nn so se definitivo ma grande;)
Se qualcuno ha settaggi da suggerire ben venga:)
a proposito che occhiali vanno acquistati per il gt30?
eurosport trasmette in HD nativo tanto che anche non in 3D...sembra 3D lo stesso :)
THX e subito dopo CinemaCitazione:
Originariamente scritto da Priks
Le modalità sono le seguenti:
Dinamica
Normale
Cinema
THX
Game
Professionale 1
Professionale 2
bada che per far apparire le modalità professionali devi entrare in impostazioni, scorrere giù e impostare su On Avanzamento IFSccc
Se non trovi la modalità THX è probabile che tu ti sia confuso con la sigla del display e ti ritrovi con un ST30
THX è disponibile solo sui modelli G30 GT30 e VT30