e questo è strano. di primo acchito anche io avrei pensato che pass thru trasportasse il segnale digitale inalterato al sinto, quindi con quest'ultimo in stright dovrebbe mostrare la decodifica :confused:
ma il manuale del BD che dice?
Visualizzazione Stampabile
e questo è strano. di primo acchito anche io avrei pensato che pass thru trasportasse il segnale digitale inalterato al sinto, quindi con quest'ultimo in stright dovrebbe mostrare la decodifica :confused:
ma il manuale del BD che dice?
qualsiasi HDMI del sinto da lo stesso effetto???
se così c'è poco da fare! altro cavo hdmi da provare?
Finalmente ci sono riuscito.
Ora mi butterò ad esplorare le altre mille funzioni.
Lo yamaha 771 è favoloso.
Le canton discrete, forse il sub è la maggiore pecca, ma c'è da dire che come primo ht sono ampiamente soddisfatto.
grazie a tutti per i consigli.
Sono contento che hai finalmente risolto i problemi di settaggio, vedrai col tempo ne apprezzerai tutte le caratteristiche.
Tra il 771 e il denon 1912 cosa prendereste?
Il primo citato , se non altro per la presenza delle pre-out .
per quali diffusori?tipo di sound cercato?
Tesi 260 tesi 760 basso 830
Il sound non ti so dire. È il primo impianto. Dovrei usarlo al 70% ht e 30% musica
Vai di YAMAHA, e poi col tempo un bel integrato 2Ch per la musica lo puoi sempre abbinare...
Non sarebbe un problema neppure se fossero collegati incrociati, semplicemente la bobina di quel diffusore lavorerà al contrario, ma tu non ti accorgerai di nulla. Diciamo che per un miglior equilibrio sarebbe meglio che le bobine di tutti i diffusori lavorasserro nello stesso modo, e quindi anche tutte al contrario; in ogni caso non preoccuparti che non succede nulla.
Il 771 ha il sistema di autocalibrazione YPAO multipunto che permette di settare i tagli per ogni singolo diffusore (Large,Small) e calibrarne la presenza.