Anch'io ho fatto la tua stessa modifica e sono molto contento del risultato , non c'è confronto con l'originale :D
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ho fatto la tua stessa modifica e sono molto contento del risultato , non c'è confronto con l'originale :D
Il CA 751 quanto tempo dopo è uscito rispetto all'Oppo 95 ??
Considerando che sono in arrivo i nuovi Oppo, secondo voi quando avremo i "cloni" delle altre marche ?
Ciao Andre! Qualche giorno fa è stato annunciato il Philips bdp9700 4K, adesso i nuovi Oppo è probabile che arrivi anche il nuovo Cambridge ma penso che il passo sia più che altro a livello video 4K che allo stato attuale a mio avviso interessa pochi visto che su un TV ha poco senso e i VPR 4K sono ancora a costi proibitivi. Penso che se uno non abbia intenzione di passare al 4K a breve il CA 751 possa dare ancora grandi soddisfazioni per qualche anno, non si puo sempre aspettare quello che non c'è... ;)
ottima filosofia, mi pongo lo stesso dubbio, prendo subito il cambridge trovato a meno di 1000 euro o aspetto mesi e mesi il futuro e costoso rimpiazzo camnridge?
al momento ho un oppo 83 e credo che passare all attuale cambridge sarebbe già un bel salto avanti, che dite?
Ciao Alberto, come stai ?
Capisco i vostri discorsi però Goreki non c'è da aspettare molto, almeno per i nuovi Oppo, e sinceramente preferirei prendere un 105 anzichè un 95 benchè ribassato, stesso discorso per il CA. Tutta questa fretta non ce l'ho (anche perchè non accendo l'impianto da 3 mesi :()
A livello audio ci saranno upgrade ?
Presto per dirlo, in rete non si vedono ancora foto del 105 aperto, da questa foto http://altadefinizione.hdblog.it/wp-...ck-595x445.jpg qualcosa si vede che è cambiato, le prese d'aria lasciano intravvedere che con tutta probabilità hanno almeno cambiato la scheda D/A ma non si puo vedere di più. Interessanti sono le possibilità di usare lo scaler interno e la funzione di DAC per un lettore veramente universale, visto che i prodotti Oppo e Cambridge sono praticamente uguali per quanto concerne la scheda video è probabile che il nuovo Cambridge proporrà le stesse features. Non trascurabile sarà il prezzo, visto le possibilità operative sarà facile attendersi un aumento abbastanza sensibile rispetto all'attuale 95, vedremo.. Provo a scrivere una mail alla Cambridge per sapere se hanno in previsione un nuovo lettore il prox anno.. ;)
il nuovo oppo 93 arriva entro quest'anno mentre il nuovo oppo 95 (oppo105) è previsto entro il 2013 quindi è probabile che arrivi fra un anno... penso che sia un po lontanuccio aspettarlo
@ caa
vedi che il 105BD dovrebbe uscire per gennaio febbraio 2013
in generele.... basta parlare di oppo qui stiamo sul 3d del famossissimo CA 751BD
parliamo di questo top player
Saluti Siryard
ragazzi ho bisogno di un consiglio tecnico..
il nostro lettore già riconosce tutti i formati a/v, per cui se prendo le uscite audio analogiche e le invio a un finale multi canale senza passare da un pre, faccio un eresia o sento ugualmente bene? se si, a che servirebbe il pre?
ho bisogno dei vostri preziosi consigli prima di fare un acquisto...
grazie
Se non è presente sul CA un controllo volume a range completo ti consiglio di non farlo perchè butti al max livello di uscita i finali e di conseguenza i diffusori...d'altronde se così non fosse non avrebbero inventato i pre.Io possiedo 2 lettori cd con livello di uscita regolabile ma la regolazione agisce su uno step molto limitato tanto da rendere obbligatoria la presenza di un pre oppure di un integrato.Spero di essere stato esaudiente...
Ciao a tutti,
Potreste dirmi se questo lettore è in grado di leggere file MKV stereoscopici?
Per stereoscopici intendo il vero 3D come per i supporti BD 3D.
Non intendo ne Half SBS e Full SBS.
Grazie Mille
HDA
A livello di impostazione video come lo avete impostato?
Che faccio un po' di confusione con tutte le possibilità che ci sono...