Appunto...senza Cam NDS bisogna avere un decoder esterno...
Cmq grazie, non sapevo della probabile compatibilita' della cam c+ anche con il satelittare (sempre se esistesse una cam nds).
Visualizzazione Stampabile
Appunto...senza Cam NDS bisogna avere un decoder esterno...
Cmq grazie, non sapevo della probabile compatibilita' della cam c+ anche con il satelittare (sempre se esistesse una cam nds).
che bel modo di esordire... lol:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da danis
ciao a tutti, oggi vado a ritirare il 55" e vorrei qualche consiglio. l'uso principale è ps3 per giocare e vedere blu ray, sapete indicarmi che impostazioni usare?
acquistato ieri sera :D
non essendoci una uscita cuffie dedicata,come posso arrangiarmi ?
ci sono due uscite audio sul retro ma non riesco a usarle.va settato qualcosa ?
Ciao a tutti da oggi sono possessore di questo magnifico tv, ho solo 2 domande: c'è un metodo alternativo per eliminare o attenuare l'effetto clouding che non sia ridurre la retroilluminazoine? se non ricordo male qualcuno ha allentato le viti del pannello posteriore con risultati sorprendenti! che cam devo comprare per usare le tessere mediaset premium e dahlia?
grazie
A me non funziona,lo comprata oggi e attivata, ma sul tv nessun segnale positivo (sullo schermo rimane scritto canale crittato);e possibile che non siano compatibili?(e vero che sul sito del mediaset il wl 768 non compare ma ho pensato che non fosse aggiornato in quanto ultimo arrivato in casa toshiba).Puo darsi che non l'avevo inserita nel modo giusto la cam nel CI nel momento dell'attivazione? (ho dei dubbi sul verso giusto visto che entra facilmente in tutti due modi;nel manuale spedito e quello scaricato non fanno vedere nessuna foto al riguardo). Potete darmi una mano? Grazie.
:)
sono riuscito.avevo sbagliato proprio al inizio inserendo al contrario la cam,e ho fatto l'attivazione senza che la cam fosse riconosciuta,poi ho ripetuto la procedura in modo coretto.
La faccenda del clouding e' strana. A me e' successo la prima volta solo dopo diverse ore di uso continuo del TV. Ora, appena acceso non ha il problema, ma dopo un'oretta di uso sembra comparire il clouding. Che sia veramente un problema di viti troppo strette?Citazione:
Originariamente scritto da Irrequieto
Ho provato ad allentare le viti, non sembra essere cambiato molto! ti cofermo che il couding compare dopo che il tv è acceso da un pò...in ogni caso si nota solo giocando e in scene molto buie. L'unico neo (peraltro comune a tutti i LED) in un tv semplicemente perfetto in tutto e per tutto!Citazione:
Originariamente scritto da Мир
Io ho invece una domanda molto tecnica, sapete con precisione i millisecondi di ritardo base per ogni preset? Il preset Gioco è quella con l'input lag più bassa? Il preset Pc come si comporta?
Io volevo fare una domada ai possessori:
Il digitale terrestre come si vede? diciamo i canali principali...rai mediaset..ecc ..funziona bene il metabrain?
ve lo chiedo xchè ho appena reso un LG 55 lx9800 che mi ha veramente deluso per la visione del DTT...
Alla grande
Per i millisecondi non ho provato, ma so (dicono) che siano molto pochi. L'importante e' disattivare MVision, Resolution+ e altre operazioni di "lifting" del video. Credo che la cosa sia comune a tutte le TV che non abbiano CPU multicore :D (o il cevo)Citazione:
Originariamente scritto da Irrequieto
Non ho ancora capito se la temperatura della stanza influenza la cosa del clouding. A me pare di si' (una volta che ho avuto i termosifoni spenti per un bel po' - freddo cane in casa- il clouding non c'era...).
Il digitale terrestre si vede fantasticamente, anche perche' questo TV ha un upscaling veramente buono. Intendiamoci, non si possono far miracoli se la sorgente e' quella che e', ma la TV si vede bene.
Ho anche un mvision e devo dire che l'mvision ha una sintonia piu' sensibile, ma non di molto. La sintonia DTT e' comunque valida e paragonabile ad altri TV.
Per il clouding non centra la temperatura della stanza (che puo' sicuramente influire ma in modo marginale) ma il riscaldamento del televisore dopo un'oretta di visione a far apparire il clouding.
Esatto, ma la temperatura della stanza rallenta il raggiungimento della "temperatura di clouding"... quasi quasi provo a metterci un ventolino dietro al TV :DCitazione:
Originariamente scritto da pakirri