Nel senso perchè usi due coppie di diffusori per il front?
In che modo li hai collegati?
Visualizzazione Stampabile
Nel senso perchè usi due coppie di diffusori per il front?
In che modo li hai collegati?
Scusate .. la stanchezza...sono rinco del tutto !!
Allora, cerco di spiegarmi meglio... le due torri e il centrale sono dell'impianto HT.... mentre le due casse pioneer a terra sono collegate ad un impiantio stereo che si vede nelle foto....
quindi quando suona uno non suona l'altro...sono due impianti differenti....
p.s.
grazie Luca_CH
Ok ora tutto chiaro, infatti mi pareva complicato....collegarle entrambe ;)
Dunque, a parte la discutibile scelta estetica, la quale resta personalissima ( imho quelle casse pioneer fanno molto vintage, ma di roba vecchia :boh: ), se proprio vuoi utilizzarle come mero ascolto stereofonico, gli ignorantoni che non sapevano nemmeno l'abc dell'alta fedeltà lasciavano quei cassoni, che restano dei meri bookshelf (dunque traducibile come: "diffusori da mensola per libri") adagiati miserrimamente per terra.
Insomma una installazione così , personalmente mi pare un bella e buona doppia storpiatura/forzatura.
E' il classico errore che vedo commesso in molti impianti, e in cui di solito ci caschiamo tutti: per voler mettere troppo , si storpia il tutto, rovinando un disegno semplice lineare pulito e ben congeniato con stratificazioni successive che per eccesso contaminano solo il quadro di insieme. :O
In sintesi: LEVA QUEI CASSETTONI DA LA'! :nonsifa:
walk on
sasadf
Grazie Sasadf per l'analisi.... e credo accetterò il consiglio....
prova solo ad immaginare una moglie ( la stessa che ti lascia dipingere di nero una possibile camera da letto ) che ti chiede di mettere lo stereo di quando era piccola dentro la stanza "ht"..... ho cercato di accontentarla.... in effetti risulta una forzatura hai ragione... ma dove cavolo gliele metto ora ?!
Potrei ricollegare il suo stereo alle casse fuori in giardino..... hmmm si ci penserò.....
grazie,
come sempre
Hai provato a metterle sopra quelle a pavimento ?
Se la resa dell'impianto 2ch e' notevole ti consiglio di non levarle
li si che sarebbe una grande forzatura...
si quello stereo con le sue casse suona davvero bene..... potrei in effetti però sistemarle meglio.... intanto rimettere le griglie.....vediamo dai...
vedi quanto è importante questo forum... i vostri consigli sono importanti !!
Solidarietà femminile: mia moglie leggendo il mio intervento e le foto ha esclamato: "quanto sei cattivo! Eppoi non ci stanno affatto male là :O ".....
...il che in me scatena una duplice riflessione:
1. Ha ragione quando dice che non mi esprimo mai con termini diplomatici...:boh: :rolleyes:
2. Il fattore WAF è potente in lei, e dunque: quanto è dannoso il fattore WAF per le nostre povere sale HT?!? :doh: :nono:
Dunque per te meglio toglierle da li davanti... anche se rimetto le griglie e le rifilo agli angoli magari...ai lati dello schermo ?!
Se proprio vuoi limitare i danni, e fare una cosa elegante, che continui a seguire l'eleganza e la pulizia del tutto, io suggerirei:
1: poni i diffusori con la griglia, sopra a due piedistallini identici al centrale, ed in una posizione centralmente simmetrica rispetto all'impianto principale.
2: cerca di far sparire il più possibile quei cavi di potenza :boh:
Dovrebbe essere alla fine non intaccato più di tanto il disegno pulito di insieme che c'era prima dell'arrivo di questi "attempati cassettoni" (E ti assicuro che come definizione mi son molto contenuto... :asd: ).
walk on
sasadf
Ho capito l'antifona... li faccio sparire o , se riesco li metto sulla scrivania ai lati del computer....
grazie ancora...
almeno adesso tra le righe ho letto che come era prima un po' ti piaceva :-)
p.s.
sasadf...
quello che vedi correre per terra non è un cavo di potenza ma l'hdmi che porta il segnale al monitor di servizio.... provvederò ad inserirlo in un corrugato che ho dietro al centrale.....