Visualizzazione Stampabile
-
ottimo, grazie.
io ho provato i settaggi postati da giuliano e mi sembrano buoni, tuttavia, come in effetti dice il test presente a quest'ultimo link, quelli di default sono già ottimi, e infatti si nota poco la differenza (sia nel mio caso, sia nella recensione. guardate la foto con charlize theron...sono molto molto simili).
il 3D, stando al manuale, abilita semplicemente la possibilità di agire sui singoli colori R,G e B. se la si disattiva non si possono modificare.
dunque la si attiva solo se si ha intenzione di regolare uno o più di questi colori. se li si lascia a 0 tanto ne vale disattivare l'opzione.
-
collegando il mysky hd (samsung con una sola scart) nonostante compaia la scritta regza link il tv non si accende/spegne quando accendo/spengo il decoder... :rolleyes:
qualcuno sa come funziona il tutto?
-
Ricordate poi ragazzi che i settaggi miei sono riferiti al mio player (LG BD560) e che ci sono diifferenze anche grandi da player a player.
Ho notato che se si lascia la temperatura colore a 10 che comunque viene dalla calibrazione con regolo, le immagini appaiono più vere!!! Cerco di spiegarmi con temperatura colore 9 sebbene più calda e tale da restituire qualche dettaglio in più sulle basse luci, rimane una quasi impercettibile nebbiolina o meglio i colori danno questo effetto film, se invece impostate 10 sembra di stare in prima persona a girare il film e che i personaggi si possano toccare con mano, vi chiedo di non focalizzare l'attenzione sui dettagli ma di guardare l quadro completo e vi accorgrete di quello che dico.
Seghe mentali ? puo darsi ma le immaginicosì sono veramente appaganti.
Vi dico un altra cosa: per aggiustare i settaggi voluti da un regolo o qualcosa altro alla vostra visione usate film vecchi magari un western (io uso "continuavano a chiamarlo Trinità) perchè se riuscite a migliorare pellicole così vedrete poi cosa otterrete con i film attuali dove è più difficile accorgersi di sfumature , dettagli , grana etcc..
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
"Ai tempi" ho trovato un degli ottimi setting sui colori per il mio RV quì:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshi...0090818158.htm e li ho applicati. Personalmente trovo difficile notare delle differenze ad occhio sui colori, tanto da modificarne i valori ed essere sicuro di andare a migliorare. Quei setting sono il frutto di test approfonditi da esperti con tanto di strumenti e misurazioni;
Ma quali sono i setting??
Quelli in foto??
Ciao
-
Si; comunque se vi interessa anche per curiosità, i miei setting sull'RV sono qui al #147: http://www.avmagazine.it/forum/showt...137815&page=10
-
Ragazzi una domanda di cui nelle pagine che ho letto non ho trovato risposta! Il tuner digitale terrestre e' in hd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da brezen
Ragazzi una domanda di cui nelle pagine che ho letto non ho trovato risposta! Il tuner digitale terrestre e' in hd?
sì ;)
e anche lo slot della cam è CI+ per cam hd ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi76
sì ;)
e anche lo slot della cam è CI+ per cam hd ;)
Scusate l'ignoranza e che ci posso fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Scusate l'ignoranza e che ci posso fare?
la cam serve per abbonarsi alle pay tv del digitale terrestre (per ora dahlia e mediaset premium) senza decoder esterno
-
Quindi se io compro una tessera mediaset premium la posso ficcare direttamente nella tv e vedermi i canali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Quindi se io compro una tessera mediaset premium la posso ficcare direttamente nella tv e vedermi i canali?
acquistando la cam da mettere nel tv (99€ quella hd, 69€ quella sd) sì.
-
Ciao ragazzi,
E' qualche giorno che rimbalzo sui vari thread alla ricerca della TV ideale per me e le Toshiba hanno di recente suscitato il mio interesse.
Mi sono letto praticamente tutto il thread negli ultimi 2 giorni.
Avrei qualche domanda però:
a) A parte i 200 vs 100 hz, che differenza sostanziali ci sono tra la serie 733 (di cui si trovano poche recensioni) e la 753 (di cui invece le recensioni non mancano)?
b) Qualche videogiocatore incallito mi sa dire come si trova con input lag e scie?
Mi ero orientato su un philips xx05 o un sharp 705 ma proprio il problema delle scie (che si manifesta sopratutto con oggetti rossi in movimento su sfondi scuri) mi ha fatto desistere.
c) Il resolution+ apporta lag? Leggi: sarebbe utilizzabile con la wii? :)
Il mio utilizzo è 50% videogame e 50% altro quindi mi interessa la qualità dell'immagine ma anche molto le performance con PS3 e wii.
Grazie mille,
Flak
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi76
acquistando la cam da mettere nel tv (99€ quella hd, 69€ quella sd) sì.
di qualsiasi marca? qualcuno dice che le cam samsung vadano coi samsung, quelle lg con gli lg e così via. toshiba però non pare venda cam.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigi76
acquistando la cam da mettere nel tv (99€ quella hd, 69€ quella sd) sì.
grazie mi dai qualche link per delìlle cam hd buone?
dove la collego poi?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxarba
di qualsiasi marca? qualcuno dice che le cam samsung vadano coi samsung, quelle lg con gli lg e così via. toshiba però non pare venda cam.
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
grazie mi dai qualche link per delìlle cam hd buone?
dove la collego poi?
grazie
le cam sono tutte uguali, a prescindere dal marchio (samsung, lg ecc.), ma conviene cmq recarsi in una grossa catena specificando il modello esatto del proprio tv.
non conviene comprarle online, dato che in passato ci sono state molte cam difettose che hanno smesso di funzionare dopo pochi mesi. in tal caso la sostituzione in garanzia sarebbe molto più complicata e onerosa...
va inserita nello slot laterale. sul manuale in pdf dovrebbe essere spegato il tutto.