Visualizzazione Stampabile
-
Sono interessato anch'io a quest'argomento, nel senso che ho un hard disk esterno USB Western Digital da 640 Giga che essendo formattato in NTFS i file divx, jpeg e mp3 non vengono riconosciuti dal lettore. Sicuro che riformattandolo in Fat32 riesca a vedere questi file connettendolo al blue ray? E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32 ?:confused:
-
Per vedere l' harddisk lo devi formattare exFAT da Vista o Win7. Io l' ho fatto e non ho problemi.
Fat32 e' fino a 4GB, mentre exFAT e' il cugino di NTFS. http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
-
Citazione:
Originariamente scritto da adriano75
E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32?
In termini di performance no. Da questo punto di vista l'unico limite è sulla dimensione per singolo file che è di 4 Gb. Questo limite può essere rilevante sopratutto parlando di file mkv.
Ciao!
-
Ho una domanda ai possessori del BD65
Funziona se messo in verticale (su uno dei due lati ) ?
Per motivi di spazio sarei costretto a montarlo cosi ,poi mi è venuto il dubbio che desse problemi nella lettura dei dischi.
Grazie
-
riproduzione mkv
avevo scritto che provando a riprodurre un file mkv il fimato si vedeva a scatti. nel fine settimana ho fatto altre prove ed il lettore ha letto tutto senza problemi.
si può dire a chi è interessato a questa funzione che tranne alcuni file il lettore legge il formato senza grossi problemi.
-
Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da adriano75
i file divx, jpeg e mp3 non vengono riconosciuti dal lettore.
ciao a tutti,
parlando dei dvx ho il lettore BD45 e non me li legge, conoscete il problema?
-
Tacco i kuro ( i pio in generale che supportano i 24hz ) vanno a 72 nn a 96 come i panasonic o i samsung
-
Non me la ricordavo questa differenza...
Inizio ad avere la mia età... :D
Ettore
PS: nel merito del discorso che si faceva, ovviamente non cambia nulla... l'effetto è assolutamente identico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SonusFaber
........... ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
.........
quoto questa domanda perchè anch'io stavo per prendere il 65 ma mi hanno detto che a breve si troverà il bd75 con un nuovo processore vero?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SonusFaber
Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
grazie
Ciao a tutti!
Qui il link
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
Si nota la mancanza del lettore sd card, l'uscita component e l'uscita audio digitale.
Inoltre se comparati non si parla del High Precision 4:4:4 e altre specifiche video che ha il BD65.
Tutto sommato il BD75 mi sembra un BD65 aggiornato e ridotto.
Ciao!
-
e' normale che non abbia i menu in italiano?
-
ciao ragazzi,vi chiedo un parere,sono intenzionato ad acquistare il bd85:
é ancora competitivo o è meglio acquistare un altro lettore?
Premetto che mi interessa l'uscita 7.1 analogica perciò vorrei sapere dai possessori se lavora bene con la medesima uscita?grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dfrincon
e' normale che non abbia i menu in italiano?
No, non è normale. Dov'è l'hai acquistato?
-
Salve, sono indeciso sulla sorgente di riproduzione BD, ossia se affidarmi al BD65 oppure integrare nell'HTPC un lettore blueray: secondo voi quale è la soluzione che mi consente maggiori prestazioni? posso avere il 4:4:4 e un ottimale processing video anche con l'HTPC? in questo caso, un lettore BD vale l'altro? Grazie