@salotto74
Quant'è alto esattamente il 767 compreso di piedini e feltri in gomma (che mi pare siano compresi nella confezione ma che si possono o meno attaccare sotto ai piedini).
Del 867 sai dirmi nulla???
Visualizzazione Stampabile
@salotto74
Quant'è alto esattamente il 767 compreso di piedini e feltri in gomma (che mi pare siano compresi nella confezione ma che si possono o meno attaccare sotto ai piedini).
Del 867 sai dirmi nulla???
@RESteve69
il 767 io l'ho preso fuori dalla confezione e l'ho appoggiato sul ripiano che è adesso così com'era ma non ho guardato se c'erano dei piedini di gomma da mettere sotto, credo però che anche se ci fossero siano inutili perchè sotto i piedi c'è già uno strato di materiale gommoso e antiscivolo.
il 767 così com'è è alto esattamente:
cornice frontale 17,1cm
corpo: 16,9cm
per l'867 non lo conosco e sul sito di yamaha italia non c'è, forse è appena uscito o forse destinato ad altri mercati ma non quello italiano? da quello che so il modello subito dopo questo è il 1067, che tra le altre cose è un bel salto di qualità ma anche di prezzo...
qualcuno conosce le differenze hardware tra il RX-V3067 e il RX-V2067 ?
Vorrei fare un acquisto diciamo definitivo, anche se si sa che non sarà mai così, e vorrei sapere se fra i due, a parte le funzioni bloccate dal software tipo per quanto riguarda la gestione video, esistono anche differenze hardware tipo nei DAC o simili, a parte la maggiore potenza e canali disponibili che non mi servono.
Con l'impianto che ho in firma sentirei differenze tra i due ampli in considerazione che l'uso che ne faccio è 100% HT ?
Ovvero, secondo voi il v3067 vale i 500 euro in piu'?
grazie paolo!ottima questa cosa,così non devo installare prese comandate e potenziometri per i diffusori a incasso :) peccato per il punto 2 :(Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ripopongo i miei quesiti:
1° volevo sapere se l' unico modo per collegare un ipod all' ampli yamaha è solo tramite docking station della yamaha appunto, oppure se ci sono altri modelli + economici, oppure se ci sono alti tipi di collegamento, del tipo se esco dalla presa cufie dell' ipod con un jack stereo e finisco con 2 rca ?
l' unico dubbio e che non si bruci il finale delle cufie dell' ipod
2° ma per un uso cd audio con solo 2 diffusori come dovrei settare l' ampli ?
i profili già impostati non mi sembrano un granche, noto una gran differenza se attivo il direct
3° stessa domanda della 2° ma per vedere film in dvd, come dovrei settare il 467 ?
info consigli
grazie
Scusate mi inserisco in questa discussione per chiedervi...
Come collego la mia wii al ampli? Nel senso che la wii ha il conponent con audio in rc stereo mentre gli ingressi dell ampli hanno un component con audio ottico e uno con coaxial...
Come faccio passare l'audio???
Grazie
mi sembra ci sia anche un RCA stereo in ingresso (AV1 o AV5), configuri l'ingresso component video associandogli l'audio AVx collegato
In alternativa forse ci sono in commercio degli adattatori RCA --> coax o simile
si meglio quello proprietario...in alternativa qualcosa del genere jack --> RCA (io uso il contrario per uscire da 2 RCA ed entrare in jack sul mio ampli x cuffie) ma non ti assicuro funzioni :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lalex
2. si pure audio è la migliore per 2 ch stereo, disattiva tutte le altre amplificazioni e circuiterie varie purificando un pò il suonoCitazione:
Originariamente scritto da lalex
3. dipende, se multicanale scatenati con i vari DSP ;)
grazie... ma nei meandri del menu, come attivo il pure audio ?Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
intendi il direct ?
e anche le altre decodifiche come le disattivo ?
per quanto riguarda il film/tv sfrutto sempre 2 diffusori, quindi in stereo
Cavolo, mi sà che ci stò dentro a pelo, grazie per la diponibilità, speriamo di non doverlo infilare con il martello...:DCitazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
il modello RX-V867 è riservato al mercato USACitazione:
Originariamente scritto da RESteve69
http://usa.yamaha.com/products/audio...67/?mode=model
se dovessi prendermi il sony bravia KDL 52NX800 riesco a collegarlo?leggevo che l'unica uscita di segnale di questo TV e l'audio digitale in FO :confused:
si esattamente il direct ;)Citazione:
Originariamente scritto da lalex
le altre decodifiche si auto-disattivano quando attivi il direct....
ok allora... difatti alla fine è quello che mi piace di + come suono... anche se alcune volte uso la codifica stereo 2 canali...
giusto per la cronaca, ho provato a prendere un normalissimo cavetto rca " rosso bianco " e jack stereo e collegarlo alla presa cufie di un lettore cd portatile e all' entrata audio1 del 467, morale funziona, quindi presumo che si possano colegare sia vari lettori mp3 ipod e magari anche cell. unica nota dubbia e che bisogna sparare al max il volume del dispositivo esterno collegato con questo cavo...