quindi è un problema dell'uscita hdmi del decoder? perché con la scart invece mi sa che funziona.
Visualizzazione Stampabile
quindi è un problema dell'uscita hdmi del decoder? perché con la scart invece mi sa che funziona.
ma il nuovissimo pannello di sharp su quali modelli è montato?
imho:
I due migliori modelli per la fascia di prezzo 1.200-1.600 , leggendo le caratteristiche nel web, sono 40Hx700(non venduto attualmente in italia, per i 200hz PRO) e 40nx800 (200hz e Led edge, pure lui non venduto nel taglio 40 in italia)
La gamma Sony 2010 prevede anche il 40LX900 e presumibilmente dovrebbe rientrare nella fascia di prezzo che dici tu anche se i prezzi in Italia non sono ancora noti.
L'NX800 esiste solo nel taglio da 52 pollici èd è 200HZ, da 40 e 46 pollici c'è l'NX700 che ha grossomodo le medesime caratteristiche ma è 100HZ.Citazione:
Originariamente scritto da HHH
ragazzi non per fare il gusta feste ma i 46 da che cifre partono, parlo dei modelli nx 700 ex 700 e lx900 e hx900 (sbaglio ho quest'ultimo da 46 non c'è?)
cmq concordo con mario e ed emoxe il decoder di sky non funziona in automatico con hdmi ma son la presa scart invece si
quindi i 46 costano carucci.ma nx 700 dici tu vero?
a MW mi hanno detto che il 40 nx dovrebbe essere venduto a 1500-1600€ entro la fine del mese
ciao mario ascolta perchè il decoder di sky con la scart funziona cioè passa in automatico sul suo canale e con hdmi no
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
Si HX900 c'è solo in due tagli, da 46 e da 52 pollici!
LX900 invece da 60, 52 e 40 (niente 46).
Oltre alle troppe sigle hanno incasinato anche i pollicciaggi.
già veramente non si riesce a capire niente, certo che se fanno tutti cosi addio memoria devi girare con gli stampati.
è sicuramente la linea prodotti più incasinata della storia, con modelli che si sovrappongono e con caratteristiche tecniche incoerenti.
Tra l'altro molti montano ancora il BE2, che vista la netta inferiorità rispetto al BE3 francamente speravo sparisse nel 2010 (magari con l'introduzione di un BE4!).
Ma se uno cerca gli equivalenti degli attuali 32V5500 e 32W5500, che modelli deve guardare?
In Europa c'è anche 40nx800:Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
http://www.sony.lv/product/t32-nx-series/kdl-40nx800
ma da noi si troverà soltanto d'importazione credo.
Anch'io ho pensato la stessa cosa; ma cosa centra implementare il vecchio BE2 nei nuovi prodotti? ...............bo! :confused:
Si in effetti usare ancora un vetusto BE2 mi sembra alquanto riduttivo.
Anche il fatto che, quantomeno sui top di gamma, non abbiano messo un BE4 pure mi sembra anomalo.
Qualcuno ha visto in azione il 3D?
La mia paura è che si debba per forza tener attivato Motionflow altrimenti il pannello non ci sta dietro. Lo dico perchè i pannelli che usa Sony sui Bravia di fascia alta non hanno mai brillato nei tempi di risposta...