ciao,scusate ancora la mia ingnoranza,io tengo l'ultima cam lg,riesco a vedere le partite di premium in HD?
Visualizzazione Stampabile
ciao,scusate ancora la mia ingnoranza,io tengo l'ultima cam lg,riesco a vedere le partite di premium in HD?
per vedere i programmi pay in HD ci vuole la CAM Plus (o CI+), non mi risulta che sia ancora in commercio, ed infine sull' SL9000 non è garantito che funzioni :(
momard
Finalmente l' ho presa anch' io (47), aspetto che arrivi nei prossimi giorni tramite corriere. Nel fratempo ho copiato i settaggi di cris87. Avete qualche settaggio migliore da consigliare?
...anch'io, ma in più ho abbassato il contrasto di 5 punti, ma volendo si potrebbe abbassare ancora un pò. Io uso esclusivamente segnali SD tramite digitale terrestre.
Ho provato anche ad impostare il sensore automatico...non male e consuma solo il 25% contro il 60% del risparmio energetico MEDIO....ma preferisco alla fine mantenere il livello MEDIO!
Bisogna solo abituarsi alla maggiore luminosità di questi bellissimi LCD LED.....la visione è nettamente superiore ad un tradizionale LCD....almeno è la sensazione dei miei occhi e ti tutti i miei amici....non pochi ormai!
Salve ragazzi, sono stato tra di voi per poco meno di 24 ore, dopodichè mi sono ritrovato a restituire il televisore per "incompatibilià ambientale".
Mi spiego, la visione diurna era praticamente impossibile, il vetro rifletteva qualsiasi cosa rendendo, persino il parquet era distinguibile sullo schermo, per non parlare di me e la mia ragazza seduti sul divano.
Ora mi chiedo, in che modo l'avete collocato per non avere sto problema?
ma il problema lo dava anche a tv acceso?
io ho il pannello perpendicolare e di fronte al divano a circa 3 metri di distanza, alto dal pavimento circa 100cm, e nemmeno quando siamo li davanti in 4 non abbiamo mai avuto riflessi o "fastidi"... :confused:
momard
Bhe, ce l'avevo a circa 40-50 cm dal pamivento, ovvero, su un mobiletto basso. Ovviamente il problema è a tv acceso ed in particolar modo nelle scene scure. Possibile che tu non abbia l'effetto specchio? Parlo soprattutto di giorno.
Scusate ma non capisco una cosa letta nel manuale che ho scaricato dal sito dell'LG...
cito il manuale "Dopo avere connesso i jack USB IN, potete usare la
funzione DVR. (-> p.47)" qualcuna sa per caso cosa sia? ho letto da pagina 47 i poi ma non ne parla di questa funzione...
Stavo pensando di acquistare questo prodotto abbinandolo allo SL9000 :
http://www.lge.com/it/tv-audio-video...LG-HB354BS.jsp
per entrare nel mondo dell' alta definizione,qualcuno di voi ce l'ha ?
Sei OT. Qua si parla solo del tv in questione.
...il pannello riflette è vero ma francamente non lo vedo così fastidioso! Io come te ce l'ho appoggiato sul piedistallo sopra il mobile...ho per tutta la stanza il parquet ed infine ho tutta la parete di fianco a vetrate...
Di sera quando guardo la tv....tengo tutto spento ed è una favola....mentre quanto è SPENTO mi ci rifletto! Di giorno l'ho guardato....ma anche in questo caso non mi da così fastidio....è molto meno luminoso di altre tv che avevo. L'importante secondo me è di non avere luci dietro dirette....quello si che potrebbe dare particolarmente fastidio.
ciao riguardo al bluetooth io invece ho preso delle cuffie bluetooth della Manhattan ottimo audio, ma stupidamaente ne ho prese due pensando di guardarmi un film con la moglie non pensando che il dispositivo ne connette una alla volta, non so se perchè sono identiche ed hanno lo stesso indirizzo ma dubito che si possano connettere + dispositivi assieme. se qualcuno ci fosse riuscito lo posti grazie a tutti .
Salve a tutti.
Sono nuovo su questo forum:)
Grazie ai vostri discorsi, sono interessato all'acquisto di un LG SL9000 però sono indeciso sulla grandezza del pannello.. mi spiego meglio.. per una distanza di 3.5 mt è meglio un 42 o un 47 pollici? sono 5 pollici in + e anche 10 cm in + .. non ho grandi problemi di spazio.. però non vorrei che il televisore fosse sproporzionato rispetto alla parete attrezzata da 4 metri!
cmq Aiutatemi!
poi un altro dubbio.. la parete attrezzata è laccata bianca.. e a fianco al futuro televisore ci sarà un bussolotto laccato bianco alto 2 metri... il piano dove verrà poggiato il televisore è sempre laccato bianco... ora mi chiedo: non è che tutto sto bianco laccato si riflette sul televisore anche con tutte le luci spente?
Grazie a tutti per le future risposte che ci saranno! almeno lo spero!:D
OREIPLED
47'' è il minimo sindacale da quella distanza...;)
per quanto riguarda il colore del mobile può dare fastidio solo se l' angolo di visione non è perpendicolare alla TV e se hai finestre che illuminano la base del mobile sopra al quale sta la TV.