ti posso dire che la stessa cosa mi capita col sony che ho attualmente da un paio di anni, dopo che lo spengo si sente come un rumore di relè,
ma non me ne sono mai preuccupato, del samsung non ti posso aiutare è ancora nella scatola imballato
ciao
Visualizzazione Stampabile
ti posso dire che la stessa cosa mi capita col sony che ho attualmente da un paio di anni, dopo che lo spengo si sente come un rumore di relè,
ma non me ne sono mai preuccupato, del samsung non ti posso aiutare è ancora nella scatola imballato
ciao
Leggendo qua e là su Internet ho scoperto che molto probabilmente dipende dall'opzione di aggiornamento automatico dei canali del digitale terrestre.
Se si mette a "off" il problema si dovrebbe risolvere.
Non sono sicuro però se sul nostro televisore ciò sia possibile, lo scoprirò stasera.
Ciao a tutti, sono Alessandro, nuovo del forum.
Sono in procinto di acquistare il ps50b530 (o il fratello ps50b550, che, a quanto ho capito, ha il medesimo pannello presentando solo differenze di design e di connettività).
La televisione sarà a circa 4 metri, 4 metri e mezzo dal divano, quindi credo che lo schermo di 50 pollici sia opportuno.
Mi chiedevo, comunque, se sia possibile su questa tv una funzione del tipo 'zoom out', ossia se sia possibile in qualche modo rimpicciolire l'immagine; ciò nel caso in cui dovessi guardare lo schermo da una distanza ravvicinata dalla quale con un 50 pollici emergono molto imperfezioni per le fonti non hd.
Vi ringrazio.
Alessandro
Si , ti confermo che l'accensione e lo spegnimento subito dopo dipende proprio dalla funzione di aggiornamento del DTT. Se il tuo è impostato su 45 min tale è il tempo che dovrai aspettare prima che faccia questa operazione.Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Io lo tengo sempre spento e nel caso lo faccio manualmente...
ma non crea problemi anzi...
l'altro giorno per esempio mi è apparsa una scritta sullo schermo durante la visione,in cui mi chiedeva se volessi aggiornare dal 002004 al nuovo FW 002006 .....
in pochi secondi è stato aggirnato col nuovo FW.
Un primo beneficio che ho notato dall'aggiornamento è che in caso il TV venga lasciato in un canale senza segnale dopo poco lo schermo diventa completamente NERO con il logo Samsung che viaggia per tutto lo schermo.
Comunque per facilitarti la procedura :
MENU - SUPPORTO - AGGIORNAMENTO SOFTWARE - AGGIORNAMENTO MOD STANDBY : OFF\45min\22:oo\00:00\ ect
Ciao a presto
e complimenti a Samsung anche per l'aggiornamento via etere.
Ciao a tutti;) , sono nuovo di questo forum....quindi per prima cosa volevo salutare tutti e fare i complimenti per l'ottimo forum....Ho trovato un sacco di notizie molto interessanti.Citazione:
Originariamente scritto da Jerry996
Ho acquistato il Samsung PS50B530 circa 2 mesi fa, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto (direi che per il prezzo abbastanza contenuto è un ottimo prodotto almeno con segnale Digitale terrestre che è l'unico che per ora ho provato in quanto l'ho posizionato nella casa dovre andrò ad abitare da settembre(mi sposo:)) e non ho ancora acquistato la PS3 per vedere i Blue..)
Passo al difetto che ho riscontrato pure io....Purtroppo anche con il segnale SD o DVD normale, il mio TV nella modalità cinema mi fa un continuo cambio di luminosità da una scena all'altra. Ora quindi chiedo a tutti i possessori....anche voi l'avete notato anche con segnale SD o DVD normale? Sono andato anche in altri negozi e ho visto lo stesso problema....Ho chiesto e mi è stato detto che in modalità film si applica in automatico un controllo del contrasto. A questo punto chiedo a qualcuno di voi più esperto di me....nella modalità standard che valori mettereste, visto che è l'unica che a questo punto si può usare per non avere questo fastidioso problema. Ho provato con i valori messi dal buon Joseph ma è una schifezza....giustamente li aveva testati in modalità film.
Un grazie mille a tutti e a risentirci;)
Ciao e benvenuto
dà un'occhiata qui :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=407
Riciao a tutti..scusate se insisto..come da mio intervento precedente, mi interessava molto, in vista dell'acquisto della tv, sapere da un possessore del ps50b530 se sia possibile un rimpicciolimento dell'immagine sullo schermo..una sorta di funzione 'zoom out' che a parità di formato di visualizzazione (16/9, 4/3 ecc.) consente di vedere sul tv l'immagine in dimensioni ridotte (con intorno un riquadro nero immagino.
Grazie a coloro che mi vorranno aiutare.
Ale
Ciao, grazie mille della tua risposta:).....se mettendo 60hz invece di 50....il problema si risolve....sarebbe veramente una gran bella cosa.
Purtroppo però con tutta sincerità ho guardato dai vari menù, ma non sono riuscito a trovare quello in cui poter cambiare da gli hz da 60 a 50.:cry:
Sarò proprio fuso in questi gg. ma le ho provate tutte sia dal menù in digitale terrestre che dalla tv normale e poi ho guardato anche nel manuale di uso ma non ho trovato nulla. Grazie mille della cortese risposta e un saluto.
A risentirci
Di nulla per le risposte .....
Comunque credo sia evvidente il non trovare nulla sulla tv stessa che regoli gli hz ... perchè questo lo devi fare dalla sorgente che usi , collegata alla tv
in sostanza va impostato il lettore dvd (se possibile) con uscita a 60hz o nel caso un'evventuale lettore multimediale...
la Tv poi non farà altro che riprodurre il segnale che gli entra ....
ribadisco il fatti che regolando (nel mio caso) il lettore multimediale della wd a 50hz ,si nota il problema lamentato (in alcune scene e sempre le stesse di un film xesempio) , impostandolo a 60hz invece tutto "gira" alla perfezione... fidati
Ciao
salve a tutti, sono anch'io felice possessore di questa splendida TV da fine 2009 :D
Volevo sapere se collegando le casse all'uscita AUDIO OUT per sentire il suono, aoltre a settarlo nelle impostazioni (ALTOPARLANTE ESTERNO) è necessario anche un amplificatore?
Perchè ho provato a collegarle e non si sente niente.. :(
Ciao e grazie a tutti
ovviamente. Ti dirò di più: se utilizzi l'uscita OTTICA del tv invece che i 2 spinotti RCA stereo, non hai bisogno di impostare nel menu l'"Altoparlante esterno" in quanto l'uscita ottica è sempre attiva e disponibile.Citazione:
Originariamente scritto da willi74
In entrambe i casi hai necessariamente bisogno di un ampli ;)
Ciao, la funzione che vorresti non è presente in questo tv. Cmq se desideri un'immagine più piccola potresti usare la funzione 4:3, ma te la sconsiglio in quanto poi tendono a crearsi le famose bande laterali.....Per vedere l'immagine che richiedi potresti cercare nel menù del dvd (se usi questa sorgente) la possibilità di creare una immagine molto più piccola (una specie di quadrato). Alcuni dvd lo fanno (es. Silvercrest - la marca che trovi a lidl...ad un prezzo bassissimo). Cmq sinceramente con un pannello del genere non utilizzerei mai questa funzione in quanto "a mio parere" non ha molto senso. Un saluto;)Citazione:
Originariamente scritto da alkaja
Ho provato con il mio lettore e come dicevi giustamente tu....il problema sembra essersi risolto. Resta solo quando guardo il normale Tv (digitale terrestre integrato - che sinceramente uso spesso - tipo cielo, iris, nuvolari ecc...). Ti chiedo quindi cosa imposteresti come parametri video standard per vedere in modo molto simile alla visione film, in quanto purtroppo visto il problema quest'ultima non è possibile impostare. Grazie mille
Ho provato con il mio lettore e come dicevi giustamente tu....il problema sembra essersi risolto. Resta solo quando guardo il normale Tv (digitale terrestre integrato - che sinceramente uso spesso - tipo cielo, iris, nuvolari ecc...). Ti chiedo quindi cosa imposteresti come parametri video standard per vedere in modo molto simile alla visione film, in quanto purtroppo visto il problema quest'ultima non è possibile impostare. Grazie milleCitazione:
Originariamente scritto da URKA
Grazie Matty per la risposta.
Peccato che non abbia questa funzione che a mio parere diviene particolarmente utile proprio nei pannelli più grandi. Se infatti si hanno più punti di visione (esempio classico:tavolo e divano) a distanze diverse sarebbe opportuno poter rimpicciolire l'immagine, che da vicino (specie con segnali non hd) altrimenti rischia di vedersi male.
Qualcuno sa se altri pannelli di 50 pollici hanno questa funzione?
grazie