Visualizzazione Stampabile
-
salve ragazzi, ho appena ordinato il 47.. ero indeciso tra il plasma samsung b850 e questo. poi quei tre pollici in piu del plasma non mi permettevano di farlo entrare nel mobile in sala quindi ho optato per questo lg. sono un buon gamer, quindi gioco abbastanza, ma non volevo sacrificare la qualita dei neri nei bluray. (ho anche un sl8000 è un fulmine si, ma non eccelle sui neri). leggendo nei vari forum ho capito che questo modello è diciamo una via di mezzo tra qualità e velocita (input lag). volevo farvi una domanda, disabilitando il local dimming con i giochi l input lag ne beneficia? c è parecchia perdita nella qualità delle immagini? i 200hz posso abilitarli? scusate il poema scritto, ma sono gli ultimi dubbi da sanare:D . spero di aver fatto la scelta giusta. grazie
-
Ciao Vampeta80
Fin'ora mai avuto problemi di lag con i giochi...però l'unico dubbio rimane su street fighter on line, perchè giocando normale è perfetto, ma online mi semrava avesse un leggero ritardo nella risposta però ho provato appena 5 minuti e può darsi fosse anche un problema di rete. Altri giochi online tra cui uno di guerra in prima persona non mi danno nessun problema di lag, quindi direi che hai fatto un ottima scelta.
Calcola che io mi sono orientato su questo tv proprio per giocarci.;)
Vedrai che spetacolo!!!
-
ottimo,domani vado a ritirarlo ed è inutile dire che non vedo l ora! per i settaggi sfrutto quelli postati addietro come partenza? mmmmhhhh prevedo notti insonne!!!!:D
-
qualche consiglio sul dove acquistarlo?;) opto per il 42
-
Non qui. Questa è una discussione ufficiale e si trattano solo argomenti tecnici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lollos
@lama 67
Se leggi qualche post precedente il problema che hai riscontrato tu lo avevo notato anche io ma togliendo il true motion l'ho risolto.
Lollos scusami,vorrei capire meglio la tipologia di problema...ho capito ad esempio che il problema si verifica guardando una partita di calcio,ed i giocatori sembrano avere una sorta di alone alla Goku tutt'intorno...tu dici che per risolvere tale problema si deve disattivare il true motion...ma vedere una partita con il true motion disattivato,al fine di eliminare l'effetto alone,vuol dire che il televisore poi ti risolve solo 300-400 linee orizzontali???
-
Sinceramente io le partite le guardo poco e niente però penso che dovrai scegliere appunto se vedere i giocatori come i personaggi di dragonball o spegnere appunto i 200 hz, magari mettili a livello basso.
Poi non lo so questa cosa l'ho notata il secondo giorno che avevo il televisore con un film in bd, purtroppo non ho sky e quindi non posso neanche fare una prova con le partite:(
Ho trovato questo articolo che può interessare tutti coloro che notano le bande verticali sullo schermo (nel mio caso leggerissime ma solo a schermo totalmente grigio)
http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...l-banding.html
-
Lollos grazie per la disponibilità.Le tue spiegazioni sono fondamentali per me...io guardo moltissimo calcio in hd e doverlo guardare disattivando o mettendo al minimo il true motion per ridurre gli artefatti o effetti alone mi sembrerebbe una bella fregatura,in quanto questi pannelli senza il true motion credo visualizzino pochissime linee orizzontali in movimento!
Grazie mille.Gentilissimo :)
-
nicksonic non voglio infilare il coltello nella piaga ma riguardando bene le foto nel tuo tv l'effetto vertical banding è un po' esagerato.
Nel mio si nota appena infatti ieri sera l'ho dovuto far notare io alla mia ragazza che neanche se ne era accorta.
Sulla parte in base lo vedevo giallino perchè in effetti il dashboard originale grigio di ps3 tende al giallo nella parte bassa ma impostando poi il grigio sulla scelta dei colori come il tuo si vede perfetto.
Spero solo che il problema non si accentui con il passare del tempo ma credo di no.
@emoxone77
di nulla figurati ;-)
Se l'effetto è sopportabile attivali e goditi la partita!
-
Vampeta80:
Benvenuto nel club LG, con il tuo nuovo futuro televisore , che tra l’altro è come il mio 47”.
Per usufruire al massimo come schermo per videogame, credo sia utile rinominare la porta HDMI in PC, e poi utilizzare la modalità gioco appositamente studiata per l’utilizzo dei videogame.
Sul local dimming non saprei dirti se potresti beneficiare di migliori tempi per l’imput lag. Ovviamente con il local dimming le immagini riescono a restituire una resa visiva davvero ottima ma anche senza non sono niente male.
Per i 200 Hz sono abilitabili in quasi tutte le configurazioni, ma nello specifico non ricordo se nella modalità game lo siano o meno.
Come ho più volte ripetuto nei post addietro, se consideri la tv come un’ ottimo 100Hz allora con tutta probabilità ne rimarrai molto soddisfatto. Il truemotion, pur rendendo le immagini più stabili e nitide, oltre all’effetto telenovela in alcune occasioni (che ho spiegato negli interventi precedenti) di visione e di movimento delle figure sullo schermo, crea una sorta di effetto pennellata trasparente (o artefatto) intorno alla figura. E’ probabilmente un problema di errori di software, che quando ricostruisce le immagini per creare i nuovi fotogrammi virtuali, in certi frangenti non lo fa in maniera precisa. Per questa caratteristica, probabilmente migliorabile tramite nuovi firmware, andrebbe contattata LG per capire se intende o meno, rilasciare i nuovi software per migliorare l’efficienza della creazione di immagini virtuali da parte dei processori grafici.
Allora quando hai tempo facci sapere le tue prime impressioni di utilizzo e di gioco della tv.
lollos:
Si anche io ogni tanto giochicchio da casual gamer, tipo forza motor sport 3, gta IV, ecc. e la tv è uno spettacolo.
skorpio2000it:
per l’acquisto ci sono vari negozi sia virtuali che online. Ovviamente dipende da come sei abituato tu e da quanta fiducia hai nei negozianti.
Sostanzialmente il vantaggio dell’online è il prezzo più basso, il trasporto a domicilio spesso gratuito, il diritto di recesso per ripensamento (mi pare 7 giorni garantiti per legge) con rimborso totale.
Gli svantaggi sono che in caso di guasto devi contattare tu LG (che ti manda a casa il corriere per ritirare la tv). Il fatto che se recedi devi re imballare tutto e organizzare la spedizione del corriere il tutto a spese tue.
I vantaggi del negozio, sono che spesso entro 7 giorni ti sostituiscono l’apparecchio con un altro se non ti soddisfa il modello. Che se devi mandare l’apparecchio in garanzia puoi portarlo a loro invece che contattare tu direttamente LG.
Gli svantaggi sono che la tv in genere ti costa di più, quasi sempre il trasporto a domicilio lo devi pagare, la spedizione al negozio in caso di guasto è di solito a tuo carico.
Poi entrambi i tipi di venditore, sia online che nei negozi fisici, accettano tutti i più comuni metodi di pagamento (bonifico anticipato, carta di credito ecc.). Entrambi spessissimo fanno finanziamenti (con finanziarie abbastanza affidabili ed interessi non eccessivi, con rateizzazioni che vanno da 3 a 36 mesi. Mediamente la rateizzazione più diffusa và da 6 a 12 mesi.
Poi rispetto ai finanziamenti il punto vendita fisico ha il vantaggio che fa tutto l’addetto con la finanziaria e ti da la risposta in 1 o 2 giorni. Mentre online, devi compilare tu i moduli e mandare le fotocopie alla finanziaria, ed i tempi di attesa per la risposta sono di 10 – 15 giorni circa.
Per la garanzia a volte alcuni negozi online, danno quella europea e non quella italiana. Valgono entrambe 2 anni nei centri autorizzati della marca, ma per esempio su prodotti samsung, mi pare che in Italia c'è il pixel 0 (ovvero anche con un solo pixel acceso ti cambiano la tv) mentre in Europa questa cosa non c'è.Dunque è sempre meglio informarsi anche sul tipo di garanzia offerta e sulle sue eventuali caratteristiche.
Online cerca con google “Shoppydoo” o “trova prezzi” o “shopmania” o “twenga” o “kelkoo” ecc. Poi basta inserire la sigla della tv che ti interessa e troverai le varie offerte per farti una idea del costo medio e degli eventuali risparmi rispetto al negozio fisico. Anche le varie catene di elettronica tipo mediaworld, euronics, eldo, expert ecc; hanno i loro siti online con i prezzi.
emoxone77:
Io per ora ho notato solo i difetti del truemotion , che rendono sì l’immagine più nitida e stabile, ma in certe circostanze creano l’effetto alone, artefatto. Poi se tu ti riferisci ad altri tipi di problematiche, io non ne ho notate altre di particolari ed evidenti.
In ogni caso se guardi una partita trasmessa in SD a 50 Hz, credo che il 100Hz sia anche troppo, visto che l’immagine è upscalata e non dovrebbe restituire nessun particolare saliente in più a livello nativo.
Magari la cosa cambia con i mondiali prossimi, trasmessi probabilmente in full HD. Allora con un segnale nativo a 1920 x 1080 i o ancora meglio a 1920 x 1080 p , ed un decoder che lo possa restituire, allora i 200 Hz possono tornare un po più utili negli zoom dei calciatori. Sulle riprese a tutto campo con omini piccini come gnometti, non saprei quanto possano restituire l’immagine nitida. Poi in ogni caso le azioni più significative sono sempre riproposte al rallenty, e lì il 200 Hz serve a ben poco.
-
Cell ti ringrazio per la solerte delucidazione...il punto è che se acquisto un tv 200 hertz,il suo processore a 200 hertz deve essere performante ed "utilizzabile",altrimenti doverlo disattivare o utilizzare a regime ridotto a causa degli svantaggi che determina,sembra quasi una presa in giro ;)
-
emoxone77:
Allora l'unico consiglio che posso darti, se vuoi un LCD full led a retroilluminazione diretta, spendi dai 500 agli 800 euro in più (a seconda delle offerte e dei negozi in cui compri) e prendi il Toshiba o il Philips.
Oppure aspetta che questi modelli abbassino di prezzo fino a costare quanto LG (almeno 6 mesi o più).
Il toshiba a mio avviso , da quel che ho letto e visto (nei centri commerciali) se hai un budget superiore è una tv davvero ottima. Però ora come ora devi spendere circa un terzo in più del prezzo dell'LG.
-
ciao a tutti
inseriti su "Expert2" i settaggi aggiornati da thypoon: devo dire che l'aggiornamento è stato molto proficuo ed è diventato attualmente il mio "top setting". Ho trovato uno splendido nero, molto profondo, ottimo per la visualizzazione di film bd (ho visto qualche capitolo di braveheart), di cinema in hd (su skyhd ho rivisto titanic) e di sport in hd (calcio). Ho lasciato su Expert1 le impostazioni di cellsplinter ottenute con il picture wizard (luminoso) che, secondo i miei gusti, rende la visione molto ben calibrata (i visi umani sono ben definiti) con un nero meno profondo ed una visualizzazione complessivamente più "chiara".
Teniamoci sempre in contatto su questo post per i vari aggiornamenti dei settaggi perchè, come ognuno di voi ha potuto vedere sulla propria tv, la visione cambia enormemente da un settaggio all'altro.
Per concludere, qui di seguito gli ultimi modelli che LG metterà sul mercato, si tratta della serie LE, TV a retroillumininazione Full LED con spessore ridotto :
Anche la coreana LG presenta la sua linea di televisori "3D Ready" e lo fa nell'ambito del rinnovo della propria gamma di televisori LCD dotati di retroilluminazione "Full LED" e spessore ridotto (8,5mm). L'intera gamma è stata denominata INFINIA ed è composta dalle serie LE9500, LE8500 e LE7500. I modelli di maggior richiamo sono senza ombra di dubbio il 47 e il 55 pollici della serie "9500", in grado anche di riprodurre i contenuti Full HD stereoscopici e che verranno venduti con un paio di occhialini di tipo LCD attivi con otturatore.
Per migliorare ulteriormente la fluidità delle immagini e il contrasto percepito, la serie LE9500 è dotata di un circuito di elaborazione delle immagini "TrueMotion 480Hz". Sono previste, inoltre, funzionalità web (gadget e servizi VOD) e la compatibilità con lo streaming dei contenuti secondo i protocolli DLNA. A completare la dotazione, questi televisori saranno dotati di un telecomando "Magic Wand" che consentirà di interagire con il display in stile WiiMote di Nintendo. Nessuna informazioni è stato al momento divulgata per quanto riguarda i prezzi, mentre la disponibilità sul mercato statunitense è prevista a partire da aprile.
Fonte: LGE
-
@ cellsplinter
grazie mille :)
-
appena mi arriva guardo la versione del firmware, certo che seccatura.. non potevano rilasciarli tramite il loro sito internet.:cry: qui deve imparare tanto da le altre marche la lg! ho il solito problema col sl8000! dannati aggiornamenti!