Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
chi ha visto l' Optoma 5080 ha detto che aveva un motionflow molto stabile e gradevole.
Mi permetto di correggerti. Il 5080 era della Vivitek (che aveva molte similitudini con l'Optoma..a parte il prezzo lievitato di quest'ultimo..), in più aveva un dispositivo per l'interpolazione di molto più stabile.
-
Personalmente trovo molto più accettabile un FI a 60Hz piuttosto che 120Hz.
@Sabatino
Personalmente insisto sul FI dei due JVC perchè ritengo sia la cosa più facilmente valutabile...per le altre caratteristiche si entra in quel pantano delle regolazioni, installazioni, firmware, lenti 'sfortunate' che riducono la discussione ad un nulla di fatto.
Un FI fatto bene è molto più di un semplice gadget a mio avviso, anche perchè non costa proprio pochissimo.....se fatto bene, ripeto.
@Fabio concordo, ma l'ottica!!!troppe aberrazioni per gente abituata bene come noi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Mi permetto di correggerti. Il 5080 era della Vivitek
Si si mi son confuso :p
-
-
stazzatleta:a me quell'opzione proprio non va giù (proprio mi nausea, mi sembra di vedere un video amatoriale o una telenovela in HD) quindi per tenerla disattivata e pagarla un sacco di soldi, tenderei (se volessi fare un up-grade della mia macchina con un JVC) a cercare uno dei modelli precedenti.
Infatti per me la maggiorazione di prezzo in questo caso non è giustificata.
E' ovvio, è un gusto personale. Il giorno che gireranno materiale oltre i canonici 24 frame al secondo, se ne potrà riparlare.
Riguardo alla differenza tra le due macchine, anche a me (in questo caso) è piaciuto di più il 550.
Il MF aveva in ogni caso degli artefatti a dir poco imbarazzanti. Come abbastanza imbarazzante è stato il fatto che il 950 si vedesse meno bene del 550.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
ma l'ottica!!!troppe aberrazioni
Ero/eravamo cosi' estasiato nel vedere il primo DLP con FI, ben funzionante tra l'altro, in considerazione soprattutto del prezzo d'acquisto, che abbiamo tralasciato questo, importante certo, fattore.
E poi...mica cercavo un degno sostituto del mio amato sai ? :D
Un Planar si cambia solo con un altro Planar..:sofico:
p.s. per dovere di cronaca, bisogna dire che l'Optoma era stato sottoposto ad un duro panning verticale (I Fantastici 4), mentre col Vivitek abbiamo giusto visionato una sequenza di Quantum Of Solace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Il MF aveva in ogni caso degli artefatti a dir poco imbarazzanti. Come abbastanza imbarazzante è stato il fatto che il 950 si vedesse meno bene del 550.
Come fai a dire che il 550 andava meglio del 950? Per me la differenza di contrasto e nitidezza e anche la luminosità erano tutte a vantaggio del 950. Io sono andato sia venerdi che sabato e il sabato a mio avviso hanno abbassato e non di poco il "contrasto regolazione" del 550 per aumentare la differnza fra i due. In sunto le macchine mi sembrano identiche e si differenziavano solo per la taratura e il logo THX che solo questo costerà 500 euro... Nel complesso però il 950 si vedeva meglio a mio parere, molto più vivo, nitido e contrastato rispetto al 550...
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
... e il sabato a mio avviso hanno abbassato e non di poco il "contrasto regolazione" del 550 per aumentare la differnza fra i due...
Impressione che ho avuto anche io. Poi sapendo che poco prima erano entrati in saletta alcuni adetti alle tarature ;)
La domenica non saprei se la situazione si era capovolta a favore del 550. Ma non c'era intusiasmo a rientrare in saletta. Non so neanche se si poteva, visto che il pass si otteneva con la registrazione da dday.it.
Una strana scelta da parte di JVC secondo me, ed un grande colpo promozionale da parte dello staff del sudetto sito.
Mi piacerebbe invece sapere se il bug della regolazione del gamma sia stato risolto almeno in questa nuova serie?
Stefano
-
KTM: Come ho fatto? Ho guardato e per ora ci vedo bene. Io però sono andato domenica. Può darsi che abbiano ritoccato i settaggi. Non sono stato l'unico a notarlo.
By
-
Alpy@
Beh della visione domenicale non posso dire nulla non c'ero, il venerdì e il sabato la situazione era capovolta, il 950 andava decisamente meglio...
-
il venerdì c'era una leggera preferenza per il 950. Siccome siamo curiosi abbiamo anche chiesto di farci vedere le regolazioni di luminosità e contrasto sulle due macchine che erano identiche. l'unica differenza percepibile era una leggera tendenza al freddo nel 550.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
il venerdì e il sabato la situazione era capovolta, il 950 andava decisamente meglio...
Io c'ero di venerdi' e posso confermare.
Saluti
Marco
-
Stazza non sapevo di questo particolate, comunque le regolazaioni penso si possano fare anche via software da un tecnico... Da menù possono essere identiche ma se i settaggi di software sono diversi due macchine identiche possono andare in modo diverso. Comunque ripeto per me la differenza delle due macchine sta nell'impostazione del software e nel logo THX. Ad esempio, perchè dai dati di targa la luminosità è diversa? Le lampade sono uguali, le matrici le stesse... :confused: Da software si controlla tutta la macchina e le impostazioni di default le possono cambiare quando vogliono.
-
Ecco, esattamente come ho scritto poco fa ci si impantana in congetture che possono voler dire tutto e niente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Nel complesso però il 950 si vedeva meglio a mio parere, molto più vivo, nitido e contrastato rispetto al 550...
Demo vista due volte: il 950 tira fuori più dettaglio nelle basse luci mentre il 550 è più affogato. Così a occhio direi che abbassando un pò il gamma alle basse ire del 550 si otterrebbe un perfect match col 950 ;)