Visualizzazione Stampabile
-
ma infatti non è off topic se chiedi informazioni riguardo al rainbow nel vpr in questione...lo diventa magari se si comincia a disquisire dell'effetto rainbow in sè per sè
cmq guarda ti dico la mia,personalmente ho un po rischiato nell'acquistarlo perchè non avevo mai visto un dlp in vita mia e l'ho ordinato via internet...
però mi è andata bene:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raziel86
Non vorrei sembrarvi antipatico o arrogante, è l'ultima cosa che vorrei trasparisse da questo mio messaggio ....
Non capisco però perchè vi ostiniate a parlare di off-topic
non ti considero affatto arrogante, e capisco perfettamente il tuo punto di vista....ma...
Se si potesse parlare di tutto quello che riguarda il vpr (anche indirettamente) avremmo ogni singolo thread occupato da discussioni sugli stessi argomenti:
in tutti i topic sui vpr dlp si parlerebbe dell'effetto rainbow, di teli, di staffe per il montaggio a parete...
il risultato è che:
chi cerca informazioni su questi argomenti le troverebbe sparpagliate in tantissime discussioni...con infinite ripetizioni...
chi le cerca sul vpr dovrebbe saltare pagine e pagine di dati che non gli interessano..
l'unico a ricevere un beneficio è l'utente di turno che fa le domande..
questo è un meccanismo da call center, non da forum...in un forum si discute con lo scopo di lasciare le informazioni per chi in futuro voglia leggerle. c'è quindi necessità che le informazioni siano raccolte nella maniera più efficiente possibile al fine di permetterne una facile consultazione, a discapito delle singole richieste di aiuto..
nei forum si cerca e solo dopo si chiede aiuto;)
si può parlare di argomenti collegati per necessità (il consiglio sul telo in questo caso è strettamente legato alle problematiche di questo vpr, ma l'effetto arcobaleno è un problema soggettivo e generico, se lui non lo vede tu lo potresti vedere lo stesso..)..ma solo perché questa non è una discussione ufficiale, altrimenti sarebbe ot...
chiesto scusa per essere a mia volta andato fuori tema, non interverrò più in tal senso...;)
-
:) :) ... Son contento ....
Son comunque soldini spesi .... Ed è gratificante quando si è soddisfatti del proprio acquisto . . . Da un video, fatto ad un HD200X che proietta su un telo ... si potrebbe capire se si è soggetti a questo effetto? O non sarebbe indicativo? Su Youtube qualcosa c'è... Non noto nulla ...
-
no, non sarebbe assolutamente indicativo....
-
Su famoso sito di aste a rialzo, c'è un'offerta attuale a 691 euro ...
Qualcuno di voi conosce un sito con offerte migliori? Sentivo parlare di 650 nei post precedenti ....
P.S= può essere spostato il vpr mentre è in funzione? O può scoppiare la lampada? O_o
-
come si vedono i dvd con questo proiettore? a me sonstanzialmente interessano quelli, e vero che si vedono peggio su un full hd che su un hd ready?
-
non so come si vede un hdready ma ti posso dire che i dvd con questo si vedono bene...
rispondendo invece a raziel ti dico che credo non si possa muovere il vpr mentre è in funzione(io ogni volta sono costretto a fare piccoli movimenti per ricentrare l'immagine...spero di non spaccarlo)
riguardo alle offerte non ti so dire,io l'ho preso da un sito a 750 a maggio
-
dipende dall'hd ready, se parliamo di un entry level (es. l'epson nella mia firma) si vede meglio l'optoma...
i vpr si possono spostare da accessi, l'importante è che si parli di pochissimi centimetri, che lo si faccia con la massima lentezza e fluidità..
dentro c'è una lampadina a temperature altissime, non muoverla è sicuramente la scelta migliore, ma può capitare a tutti di spostare un po' il vpr per centrare l'immagine...
se viene fatto con calma e delicatezza non succede niente..
sono i movimenti bruschi il problema perché possono lesionare il bulbo..
-
e se al posto del hd200x visionassi un dvd sul hd600x, la resa sarebbe identica? o con il fullhd si vede meglio anche se la qualita del dvd resta sempre quella?
-
Grazie shiryu!!
Sei sempre disponibilissimo! :) :)
@uanare
Solitamente (cosa che accade con le TV), un DVD lo apprezzi meglio quando la definizione dell'apparato di trasmissione è SD .. 720x576. La risoluzione Full HD, essendo più dettagliata, andrebbe a mettere in risalto gli eventuali difetti del DVD ... Motivo per cui, alcuni sistemi di trasmissione HD integrano la tecnlogia di upscaling per aumentare la qualità dei DVD e riadattarla in alta definizione (risultato buono ma non eccelso) ....
-
se non sbaglio la ps3 fa questo tipo di lavoro, intendo l'upscaling, giusto? concludendo per la visione di dvd classici mi consigliate un hd ready anzicche un full hd? o adeirittura un proiettore di ancor minore qualita?
-
cerchiamo di capirci perché state facendo un po' confusione...
un qualunque vpr o display full hd per visualizzare materiale sd fa sempre un upscaling.
questo comporta una perdita di qualità dell'immagine che viene adattata ad un pannello più grande..
questo consiglia di vedere un dvd su un display più vicino possibile al segnale sd...ne segue che su un hd ready i dvd si dovrebbero vedere meglio perché c'è un upscaling più ridotto..
ma...
non c'è niente di più sbagliato che fare questo ragionamento..
un vpr full hd non ha solo una matrice più grande, ma solitamente è accompagnato da altri elementi (migliore contrasto, elettronica, ottica..etc..) che lo rendono in tutto e per tutto migliore di un vpr hd ready..
il maggiore upscaling resta quindi solo uno degli elementi da considerare...
molto più spesso un vpr full hd di vedrà meglio di un hd ready anche con il materiale sd
tutti questi discorsi continuano a non riguardare neanche minimamente questo vpr...
-
Sarei intenzionato all'acquisto di questo proiettore, ma essendo la mia prima esperienza risulto un pò indeciso tra questo e l'Acer H7530D, che per i dati pubblicati avrebbe un rapporto di contrasto piu' alto ed un prezzo molto simile.
La mia intenzione sarebbe di utilizzarlo principalmente in unione al lettore blu-ray ... un consiglio è più che gradito!:)
-
non conosco il proiettore in questione, ma 40000 di contrasto è un valore assolutamente irreale....quindi non paragonabile a quello dell'optoma (in meglio come in peggio)
probabilmente è stato calcolato con un sistema full on/off e in un ambiente particolare...devi trovare dati sul valore effettivo restituito in una singola scena mista...
quanto alla casa di produzione non mi esprimo perché ti parlerei male dei prodotti della Acer visto che spesso ho avuto problemi con loro (non inerentemente a vpr) e il loro modo di procedere alle verifiche dei loro prodotti che spesso vanno troppo facilmente in garanzia...
-
Nicholas, Grazie per la risposta ... quindi posso andare tranquillo con l'Optoma HD200x ed avere una discreta soddisfazione nella visione?
Ho avuto modo di vedere un Acer (credo un 1261, che sempre dai dati risulta con un contrasto di 1:4000) ed ero rimasto abbastanza perplesso dall'immagine proiettata, colori spenti e un'immagine con troppi neri (la sensazione era, scusa i termini non molto tecnici:D , una totale mancanza di una scala di grigi)