Non esiste. Io il tappo non lo metto e, a meno che non hai il proiettore in una zona eccessivamente polverosa, puoi farne tranquillamente a meno ed eventualmente pulisci la lente ogni 6/12 mesi.
Visualizzazione Stampabile
Non esiste. Io il tappo non lo metto e, a meno che non hai il proiettore in una zona eccessivamente polverosa, puoi farne tranquillamente a meno ed eventualmente pulisci la lente ogni 6/12 mesi.
Immaginavo, pensavo al limite di fare una specie di cappuccio da mettere su quando sto via qualche giorno, comunque grazie dell'attenzione!
potete dirmi i vostri settaggi
volevo chiedere come mai all'accensione ogni tanto balla l'immagine
salve, sono quasi convinto a comprare questo proiettore pero' mi sorgono dei dubbi dell'ultimo momento.
Premetto che sono un neofita in materia e il budget e' di 1000 euro.
Dubbi:
1) l'hd20 ho letto che e' un modello del 2009. Non e' che un modello, magari di marca differente, piu' recente, e' migliore? tipo il Benq 1100?
2) ho un telo di base 2m, e proeitterei a circa 4,3 metri di distanza. Come vedrei l'immagine? mi basta il telo? devo diminuire la distanza o aumentarla? o devo acquistare un telo piu' grande?
3) esiste una funzione zoom che mi permette di rimpicciolire l'immagine nel caso il telo di 2 metri non sia abbastanza ampio?
4) l'effetto rainbow vale per tutti i dlp? esempio, se non lo soffro con un nec ht410, non lo soffriro' nemmeno con l'optoma?
ancora mille e uno grazie delle risposte!!!
1) Non so.
2) Controlla con il "Distance Calculator" di Optoma: http://www.optoma.eu/distancecalc.aspx
3) Sì esiste e con il calculator vedi se rientri nel range dello zoom.
4) Ogni proiettore ha un effetto rainbow che si manifesta in maniera soggettiva, quindi non è detto che se non lo soffri con un altro proiettore, tu non lo soffra con nessun modello; come anche non vuol dire che se io non lo soffro con l'HD20, non lo soffra nemmeno tu.
sempre in merito al proiettore, qualcuno conosce un buon negozio di torino o dintorni che vende l'optoma cosi' da poter andare a provarlo o quantomento chiedere di persona? comprarlo a scatola chiusa mi dispiace un po' e finora ho solo trovato un sito, (non so se posso menzionarlo) che vende praticamente tutti i proiettori, ed e' di torino, pero' non sembra esserci un centro vendita diretto, quindi avviene tutto tramite corriere...
Ancora grazie!!!!
come migliorare il nero dell'hd 20?
@briareios
io ho preso l'hd20 un mese fa circa, sono di mondovì (CN) e l'ho preso a Canale d'Alba, hanno una sala demo dove lo puoi vedere in funzione.
Dato che non so se posso postarlo in questo thread se vuoi scrivimi un mp così ti do i dettagli, in ogni caso io l'ho pagato 1090€.
E' leggermente più caro di quel che trovi in rete però hai un contatto diretto e in caso di problemi hai un punto di riferimento.
potresti prendere uno schermo con gain 0.8 e grigio che dovrebbe darti una notevole mano per il livello del nero!;)Citazione:
Originariamente scritto da marko 54
Veramente le macchine sono le stesse.Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
Cambia un po la luminosità e il contrasto.
Sono sicuro che non percepirai,ad occhio,la differenza tra un Optoma Hd20 e un Hd200x.
Se volete il miglior compromesso tra nero e dinamica, passate allo schermo grigio, sembra un'atra macchina, diventa l'hd 82 (con un po' più di rumore video). Io ho preso un adeo tensionato ed è fantastico.
Io sono soddisfatto della resa complessiva, ho solo un problema: con i 2 BD disney finora visionati è capitato che l'immagine fosse tagliata di netto a metà da una linea che diventa visibile in caso di scena in movimento alto->basso o viceversa. E questo all'inizio con settata l'uscita video del lettore BD su auto o su 1080p. Poi dopo aver smanettato cambiando e rimettendo su "auto" va tutto a posto! che strano...
Qui c'è una comparativa tra VPR di fascia media sui 1000$ tra cui H20 e il citato BenQ 1100.Citazione:
Originariamente scritto da briareios
http://www.projectorcentral.com/home...80p_review.htm
L'effetto rainbow è di tutti i DLP e dipende dalla ruota colore. A velocità 3X è poco percettibile, modelli superiori come Hd82 hanno la ruota 6X quindi il problema Rainbow diventa marginale
ho una stanza lunga 5 metri, larga 4 metri ed alta 2.3 metri. è completamente vuota quindi potrei metterci tutto quello che voglio e dove voglio.
ipotizzando di mettere il proiettore più lontano possibile, che telo dovrei prendere ? quanti pollici ricaverei di schermo ?