Se la domanda è rivolta a me, da mt 3,20 seduto sul divano.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Se poi vado verso il tavolo della cucina (perchè ambiente unico) arrivo anche a 4,5 mt.
Visualizzazione Stampabile
Se la domanda è rivolta a me, da mt 3,20 seduto sul divano.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Se poi vado verso il tavolo della cucina (perchè ambiente unico) arrivo anche a 4,5 mt.
Si,grazie. Era rivolta a te FUTURESHOP. Hai la stessa distanza che ho a disposizione io. Visto che questo è uno dei due lcd da 52" tra cui devo decidere mi farebbero comodo altre tue impressioni. Ho ancora un pò di tempo per decidermi perchè sono in attesa del nuovo mobile per potercelo inserire.
Sarei interessato a conoscere se con questa distanza si appesantisce la vista, ad esempio dopo aver visto un film di 2 ore o giù di li, oppure scorre tutto liscio. Visto che i segnali HD più o meno sono tutti agli stessi livelli vorrei approfondire il segnale SD che è quello più cagionevole. Come si comporta con DVD collegati in hdmi?
Hai qualche sorgente collegata in scart?
In questo momento sto vedendo il filmino del mio matrimonia, un dvd inserito della ps3 collegato in hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
A luce spenta si vede benissimo (ho solo abbassato la retro, ma di poco perchè lo vedevo troppo luminoso)
Per quanto riguarda la dimensione, bhe io avrei preso anche un 55 pollici.
Cmq vai tranquillo con il 52" che a 3 mt circa di distanza si vede una favola e non stanca affatto. Anzi l'occhio a mio avviso cede meglio e si riposa di più.
Attualmente non ho sorgenti collegate con cavo scart, ma domani se avrò tempo, collegherò un dvd con cavo scart e farò le prove di visione.
Tra un pò lo collegherò ad internet con il wifi samsung che ho comprato separatamente.
Fino adesso le impressioni sono più che buone.
In sd vedi bene i canali principali, ma le reti private fanno ca----re per via del segnale debole.
Il dvbt invece si vede veramente bene. Ci sono alcuni canali che sembrano dei dvd. Immagini molto fluide.
Ripeto, per il momento ho le impostazioni di fabbrica. Sro aspettando che qualche possessore del 52b750 possa darmi i suoi settaggi.
Ti farò sapere. Ciao.
Ciao, guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=97
sono una base di partenza...
Io ho modificato la retro a 3, la luminosità a 46 e il livello del nero su scuro, provali e fammi sapere
qualche pagina indietro e trovi tutto ;)Citazione:
Originariamente scritto da FUTURESHOP
Ciao shideon, sono riuscito a trovare i tuoi settaggi. Stasera li provo.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Una domanda:
Ieri sera prima di inserire la chiave usb del manuale elettronico, l'ho collegata al computer per verificare il contenuto, e ho persato di eliminare tutti i manuali presenti in altre lingue, tranne ovviamente quello in italiano.
Dopo, ho collegato la chiavetta al televisore, solo che la chiavetta me la vede, ma la scritta manuale elettronico non compare.
Quindi nn riesco a consultare il manuale.
Come posso fare?
Non avrò cancellato un file eseguibile che faceva avviare in automatico il manuale elettronico?
Se puoi aiutarmi ti ringrazio in anticipo.
non credo...vai sul sito samsung e riscaricati il manuale, copialo nella chiavetta e scompattalo (se necessario). Non mi sembra ci sia altro da fare.Citazione:
Originariamente scritto da FUTURESHOP
Ciao shineon, ho provato i tuoi settaggi.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
mi sono posizionato su un canale analogico e poi su uno digitale ed ho impostato gli stessi tuoi parametri modificando le impostazioni del modo standard.
Sicruramente il nero è migliorato parecchio e il clouding è sceso.
L'unica cosa che nelle scene abbastanza chiare si nota un pò si vertical banding.
Questo fenomeno lo fa solo su alcuni canali, ma principalmente su canale 5 analogico.
Se poi passo nella modalità di visione naturale (con parametri di defoult) il problema scompare.
A me per il momento servono i settaggi ottimali per l'analogico ed il digitale terrestre.
Potresti aiutrmi?
Grazie in anticipo
I miei settings per i segnali via etere sono stati fatti usando come base la modalità film comunque, che comporta una fedeltà cromatica diversa. Io purtroppo canale 5 non lo uso proprio, in quanto lo ricevo solo in analogico in un modo disastroso...
Allora oggi riprovo con le impostaioni partendo dalla modalità film.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Cmq ieri sera con delle piccole regolazioni partendo dalle tue impostazioni ho configurato i canali analogici al meglio. Devo dire che le reti principali (rai e mediaset) si vedono benissimo. "canale 5 ora è' il massimo, pari o superiore a canale 5 del ddt.
Solo una cosa non ho capito bene.
Sempre partendo dalla modalità film, in analogico e ddt come li devo tenere i 200hz?
peronalizzato 10 - 0 oppure 10 -10?
Ciao e grazie.
Scusa se faccio troppe domande ma è solo da due giorni che possiedo il televisore.
Non devi scusarti di niente figurati...i 200hz dovresti tenerli sempre a 10 -0 a prescindere da quello che vedi e con ogni sorgente, portandoli a 10 -10 quando vedi sport. Volendo puoi usarli così anche quando vedi trasmissioni televisive in presa diretta o alcuni documentari (10 - 3/4/5) ma è da decidere di volta in volta.Citazione:
Originariamente scritto da FUTURESHOP
Che modifiche hai fatto partendo dalle mie impostazioni?
io ero indeciso tra questo modello, appunto 750 il 650 e il sony w5500
lo userei per x360 e per vedere sky sia hd che sd, in particolare partite di calcio. Cercavo quindi un tv che avesse un basso input lag o un lvl che non inficiasse il gioco online/offline ed una buona (ma anche ottima :P) gestione del segnale sd di sky ..visto che in hd non credo che i tv di questo livello abbiano grossi prob. Quindi un tv con uno scaler capace di far vedere in modo decente anche partite sd sky del tipo cagliari-chievo a cui sky dedica poca banda.
Il 750 fa al caso mio? che dite
Pongo nuovamente la domanda, come si imposta il cosidetto "trucco" della modalità pc e che vantaggi ci sono rispetto al game mode?
Grazie in anticipo a chi mi aiuta :p
non è il caso del b750 allora.Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
per la resa in sd invece è un ottimo tv.
nemmeno con il game mode attivo si riesce ad ottenere buoni risultati per l'input lag?