Visualizzazione Stampabile
-
qualcuno mi spiega come settare la rete.
o comprato un access point netgear wgr614 dovrei trasformare il cavo in wireless e trasmetterlo al router netgear dg834g e avere accesso a internet e avere bd-live.
altra cosa come mai non si sente il suono quando ci si sposta nelle opzioni dei menu'? con la ps3 invece si sentono.
-
in realtà non traformi il cavo in wireless...il router manda la linea in wireless,l'acces point la riceve e la trasmette via cavo al pana..
la configurazione è un procedimento relativamente semplice ma devi fare riferimento alla guida del tuo access point o chiedere in qualche altro 3d..;)
purtroppo qui sei ot perchè questa è una discussione ufficiale e si parla solo di specifiche tecniche del prodotto in oggetto..
non so se il suono si debba sentire o meno,ma non tutti i lettori mandano effetti audio allo scorrimento dei menù;)
-
per curiosità visto che abbiamo la stessa tv (io il 50)che settaggi usi (sul tv) per vedere i dvd con il bd60?e sul lettore?che modalità?
-
Le domande ,penso,tu non l'abbia fatte a me,ma siccome abbiamo la stessa tv se non ricordo male, ti rispondo lo stesso :D
Sulla tv: mod. CINEMA ,il resto come dal primo post nel tread del G10,gamma 2.2 ecc.
Sul lettore: mod. NORMALE ,qui voglio aggiungere una cosa,mettendo "cinema" l'immagine scurisce,con "fine" diventa più dettagliata,ma nello stesso momento anche più "chiara",devo perfezionare la cosa :what:
Il deintelacing,dal tasto "display", va inserito manualmente sempre su "cinema",come descritto nella prova fatta AFDigitale,per il riconoscimento della giusta cadenza.
Per la visione dei dvd il 24p su "off"
Per i blu-ray,ovviamente,su "on"
Quello su cui ancora non sono molto deciso è l'upscaling dei DVD,se farlo fare al lettore oppure alla tv,spiego meglio
Con l'altro mio lettore,vedi in firma,impostavo per i dvd 576p,nonostante avesse la possibilità di arrivare fino a 1080i,in questo modo le immagini erano perfette.Te in questo caso come fai?
-
Nuovo Firmware 1.9 disponibile per i 2 lettori.
-
ma non era gia' uscito 1 o 2 settimane fa?
-
Difatti ho fatto un buco nell'aqua :D .sorry
-
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Per la visione dei dvd il 24p su "off"
Per i blu-ray,ovviamente,su "on"
beh secondo me è una operazioone inutile perchè in automatico inserendo un dvd si disabilita i 24p.non c'è bisogno di disattivarlo o attivarlo in continuazione.metti su on e l'avrai con i bd e non l'avrai con i dvd.comunque non abbiamo la stessa tv io ho x10 e avevo postato per un altro utente.comunque proseguo a confrontarmi con te perchè il lettore è lo stesso
Citazione:
Quello su cui ancora non sono molto deciso è l'upscaling dei DVD,se farlo fare al lettore oppure alla tv
guarda io le ho provate tutte e da me il migliore risultato lo ottengo lasciando a 1080p(per fortuna altrimenti sarebbe stata una tortura tutte le volte cambiare da menu).
per quanto riguarda le modalità del lettore io ho escluso cinema...normale e ovviamente soft.tengo utente (regolato secondo i miei gusti) per i dvd e fine per i bd.è vero che schiarisce appena ma avendo il tv settato su 35 contrasto e meno 3 luminosità...così è perfetto.e il microdettaglio (aiutato dal settaggio nitidezza che sul mio pannello bisogna tenere alto altrimenti ti mangia dettagli...)è perfetto
-
occhio agli OT e qui' ci siamo palesemente....
-
se ti riferisci al mio intervento non mi sembra...parlo di settaggi del bd60...+ I.T.di così...
-
BD-80 e switch Oppo
La storia continua...Ho cambiato lo switch Octava con quello della Oppo e...STESSO RISULTATO :mad:
Mi spiego: l'htpc viene agganciato normalmente, il BD-80 mi permette la visione dei soli BR, ma non dei dvd, nè tantomeno la navigazione nei vari menù interni del lettore. Qui allora ci deve essere un problema di "comunicazione" col vpr (in negozio è tutto ok con gli altri vpr).
Appena riesco mi faccio prestare un altro lettore BR e vediamo cosa succede.
Intanto provo a smanettare coi vari settaggi del lettore...:rolleyes:
-
Appurato l'arcano: ho appena riletto le recensioni di Manuti e sia il PT-AE1000 che il PT-AE2000 soffrono dello stesso problema. E quindi aggiungiamoci anche l'AX-100 e amen.
A questo punto il lettore non c'entra niente.
Certo che in Panasonic potrebbero svegliarsi un attimino..... :mad:
-
Ciao a tutti.
mi chiedevo se e' possibile riprodurre files audio in formato non compresso, da schede di memoria o dispositivi usb esterni collegati all'80.
dal manuale pare che possa essere fatto solo con files mp3.
sinceramente vorrei sostituire il mio giradischi ma non sopporto di sentire i dischi convertiti in mp3 sull'impianto di casa.
qualcuno ha gia' provato?
l'alternativa sarebbe quella di collegare all'ampli 'qualcosa' che possa leggere vari formati audio e darli in pasto all'impianto, ma qui usciamo dal tema...
-
Mi chiedevo se vale la pena passare dal bd30 al bd60 soprattutto a livello video in hd....
-
no non ne vale la pena solo per quello