Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
La frase è riferita in parte al B7000 e in parte al B9000 !!!!!!
Ho la rivista davanti agli occhi in questo momento e ti posso dire che la frase mi dà l'aria di essere riferita esclusivamente ad un futuro B9000.
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...Poi ripeto, per me a livello di resa complessiva tra un B7000
e un B9000 NON ci sarà molta differenza
Secondo me ha ragione Onslaugh sulla faccenda del nero... e quindi la differenza ci dovrebbe essere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Faccio passare qualche mese a questi Luxia (sia mai si scoprano strutturalmente deboli e dalle serie ballerine (i video postati su AVforum non sono incoraggianti)) poi vedo il da farsi.
Saggia prudenza, anch'io farò passare un po' di tempo....
quello che però adesso m' interessa di più è il grado di resa di cui sono capaci, da quello che sta emergendo penso
che almeno su questo ci siamo, attendiamo cmq altre info, ben venga anche il contraddittorio...
basta però che i presupposti NON siano dettati dai soliti pregiudizi
plasmisti.....il che NON sarebbe bello !!!!!!!!
-
Proprio perché attribuire un aggettivo ad un numero è soggettivo (io personalmente non definirei mai "eccellente" un livello del nero di 0.05cd/m2, tanto per capirci, anche perché trovo che utilizzare troppo facilmente i superlativi, magari anche assoluti, porti ad un appiattimento verso l'alto, nei giudizi, che non rispecchia affatto la realtà, ed infatti, guardando tante recensioni, sembra che le tv siano tutte uguali, fioccano i voti alti su tanti modelli, sembra che non ci siano differenze, e non è vero, infatti, andando a misurare, saltano fuori subito, e spesso non sono piccole), è molto più interessante il dato misurato, ed è anche molto più utile ai fini di una discussione, perché un conto è l'impressione personale (che è giustissimo esprimere, ma tenendo conto che può essere facilmente influenzata da molteplici parametri, e che non può avere un valore oggettivo), un conto è, come spesso accade, aprire una discussione di una tv e trovarci l'elenco completo dei superlativi assoluti messi a disposizione dalla lingua utilizzata, oppure leggere critiche eccessivamente severe o completamente fuori bersaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Ho la rivista davanti agli occhi in questo momento e ti posso dire che la frase mi dà l'aria di essere riferita esclusivamente ad un futuro B9000.
Domanda, visto che anch'io ho la rivista di AF in questione...
chiedo te, a cosa corrisponde la premessa, insomma a cosa è riferita....
al B9000 che ancora NON c'è .......?
Quali sono le basi (premessa) per enunciare che il B9000 potrebbe essere
un Kuro Plasma Killer.........?
eccheè siamo a forum magazine di Santi Licheri.....? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
.. è molto più interessante il dato misurato, ed è anche molto più utile ai fini di una discussione, perché un conto è l'impressione personale (che è giustissimo esprimere, ma tenendo conto che può essere facilmente influenzata da molteplici parametri, e che non può avere un valore oggettivo)..
hai presente la publicita' di non ricordo cosa dove una voce femminile dice "solo 2 tonnellate di marmo di carrara" e si vede il David di Donatello (mi pare)?
Diciamo che il dato oggettivo delle misurazioni serve solo per descrivere puntualmente alcuni parametri (come se la bonta di visione complessiva fosse misurabile dal solo nero...), mentre e' soltanto l'insieme delle cose che porta un prodotto ad essere qualitativamente superiore ad un altro.
Non comprerei mai un televisore guardando i soli dati oggettivi delle misurazioni (e torno sul buon vecchio LG PG7000, che poretto lui, con il suo grigio nero, e' comunque un bel vedere rispetto a molti altri illustri tv, Panasonic in primis imho.)
Poi potremmo stare ore a discutere sui numeri, ma tant'e'...
-
Il punto è che si parla di come si svolgono le discussioni, e qui lo si è visto: siamo partiti da subito con toni francamente esagerati (addirittura si paragonava la tecnologia al local dimming), senza dati oggettivi (anche sul funzionamento della tecnologia) vale tutto ed il contrario di tutto (basta leggere il forum, si trovano lodi sperticate su qualsiasi tv, anche le più scarse), al che discutere perde completamente di senso.
Ad ogni modo una tv che ha tutte le misure perfettamente centrate, non si può vedere male, è un dato di fatto (che poi piaccia di più un modello diverso,è un altro discorso, c'è gente che si guarda le tv in modalità dinamica perché apprezza solo le immagini innaturali che produce).
@Cyborgh X787
Ripeto, se ometti la parte della frase dove fa chiaramente intendere di riferirsi al B9000, non dai l'impressione che dica, come sta dicendo, che il B7000 ha dimostrato prestazioni molto buone, tanto da far pensare che il B9000 possa essere quello che viene descritto, ma fai sembrare che sia tutto riferito al B7000, con tanto di paragone ai kuro.
In pratica alteri drasticamente il significato della frase (e francamente non si capisce perché omettere la parte iniziale, dato che, come avevo infatti scritto, il senso generale risultava non molto chiaro, dato che non si capiva perché, dopo aver testato il B7000, non si riuscisse a concludere se potesse essere un kuro killer o meno, cosa che è immediatamente chiara leggendo la frase completa, che non si riferisce affatto al B7000).
-
Ognuno ha il suo modo di intendere ed interpretare....
ed io la frase la interpreto così.....
"Se le premesse sono queste", con chiaro riferimento al B7000 appena testato, il B9000 potrebbe essere un Kuro Plasma Killer......
Aggiungo, per "ammazzare" un TV come i Kuro Plasma bisogna avere degli attributi superiori (B9000), di che il B7000 potrebbe
già avere una resa pari ad alcuni Kuro Plasma.....
e il paragone mi giunge facile
Samsung B7000/8000= Pioneer 5090
Samsung B9000= Pioneer KRP
-
Vedo che gli inviti ad equilibrare i giudizi non servono a molto: a cosa serve voler leggere nelle recensioni quello che non c'è scritto?
Perché quello che dici tu non lo hanno scritto, e tra l'altro non vedo perché ometterlo se fosse così (tirano in ballo una tv che non c'è per un paragone col kuro, quando quella che recensiscono è già pari? E che senso avrebbe?).
E si continua a non capire perché omettere il soggetto di quella frase (che mi pare chiarissima e poco fraintendibile).
Ad ogni modo rinnovo, per l'ultima volta, l'invito ad esprimere giudizi equilibrati, non voglio doverlo ripetere (credo abbiate capito a cosa mi riferisco).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il punto è che si parla di come si svolgono le discussioni, e qui lo si è visto: siamo partiti da subito con toni francamente esagerati (addirittura si paragonava la tecnologia al local dimming), senza dati oggettivi (anche sul funzionamento della tecnologia)
Sin da subito ho detto che l' architettura Edge Lit NON è uguale ad una classica Local Dimming.....
ma ho cercato di far notare che la gestione di oscuramento è analoga........
La questione a mio parere NON è stata ben chiarita, ho notato che tu Onsla eri presente alla discussione sul forum di AFdigitale
inerente all' argomento in oggetto, NON ti sarà sfuggito che le risposte sono state tutt' altro che esaurienti......
Avrai notato che alla mia domanda sugli strati del blocco pannello sigillato LCD, mi è subito stato risposto
che era un blocco unico, poi alla mia successiva domanda di contare gli strati è stato risposto che era formato da 3 Layers...
a me risulta che gli strati sono 5 e NON 3.........
Ma sorvolando su questo particolare, che cmq NON è marginale, ma importante a mio modo di vedere, in quanto per rispondere
adeguatamente bisognerebbe conoscere il sistema in toto e NON solo parzialmente.........
dicevo, sorvolando su questo particolare, il pattern microlens array è un sistema complesso !!!!!!!!
Lo strato sottostante le microlens prevede una struttura circuitale a semiconduzione (Cmos) costituita da una rete
in serie "Pull-Up" - "Pull-Down" (P-MOS/N-MOS), la rete circuitale è collegata a dei fotosensori in grado di riconoscere una determinata lunghezza d'onda
e di trasformare questo evento in un segnale elettrico di corrente........
http://i40.tinypic.com/sbu1x4.jpg
I segnali elettrici sono ricondotti ad un controller che invia il segnale ad un processore che a sua volta
decodifica i "profili" colore, fatto questo il segnale è ricondotto ed "impartito" alle microlens...........
Indi le microlens sottostanno e vengono gestite da un struttura di tipo vettoriale (array) i cui valori sono stati
predeterminati e programmati..... ed ogni microlens è controllata da questa complessa struttura d' insieme, singolarmente.......
Le microlens a differenza dei LED a profusione perpendicolare, NON si spengono, ma si oscurano .......
osservando poi il pattern dei microlens si evince che ogni microlens corrisponde ad un "punto luce"....
l' effetto visivo che si avrà se osserviamo l' evento attraverso gli strati pannello prima del layer a cristalli liquidi
sarà questo sotto..........
http://i44.tinypic.com/2z5ku8x.jpg
Non trovo poi di nessun aiuto per una maggiore comprensione il video su youtube di AFD, in quanto staccando i cavi
che trasportano i dati al pattern-microlens-array, va da sè che il Light Guide Plate rimane solo alimentato elettricamente e
l' effetto che si vede sarà solo la luce profusa a fasci dei LED perimetrali, che NON è l' effetto che si ha quando il pattern microlens
è connesso a tutto il circuito di gestione elettronica............
perchè l' effetto e la dinamica dei flussi luminosi quando il circuito è connesso
correttamente e gli strati pannello sono composti è questo sotto:
http://i44.tinypic.com/2e2ic1e.jpg
http://i39.tinypic.com/v5am82.jpg
Examining Edge Lighting
One solution to this challenge is the pixel-based optical-light-extraction technique previously referred to (MicroLens) in which light-extraction featrures
are directly molded into the top and bottom of the light guide and micro-optical elements efficiently extract light at each pixel. This technique provides precise control over six key variables:
• Depth: Controllable to within ± 2 μm, permitting a high degree of control throughout the panel.
• Shape: The angle of the reflective surface can be chosen to customize the angles that the light rays exit the light guide.
• Density: Can be continuously and precisely varied to maximize brightness and optimize uniformity in two dimensions, enabling the design of 180,000 unique shapes per square inch.
• Randomization: Can be introduced to reduce moiré or other undesirable visual effects and orientation.
• Top Shapes: MicroLens or other light extracting features can be populated on the top (exit) surface of the light guide to maximize brightness as much as 30%.
• Orientation or Angle/Rotation: Light-extraction features can be distributed, arranged, and optimized to work with almost any light source location – even in corners.
This approach provides enhanced brightness (to 15,000 cd/m2 and above), crisp color, extreme thinness, less power consumption, and a smaller form factor with fewer components. It also generates a very tight color consistency because light is "mixed" within the light guide. Industrial designers tend to appreciate the design flexibility that comes with having the LEDs located along one edge of the light guide, and this also enables passive thermal management that can be localized and, therefore, simplified. The key is light-extraction efficiency, and that can translate into higher luminance with same number of LEDs, or the same luminance with fewer LEDs, or the same luminance with the same number of LEDs with lower power consumption.
-
Alora,
arrivato UE46B7000WW stamattina alle 10 con corriere Bartolini (acquistato da pixmania)
Disimbalato, acceso e fatta prima inizializzaizone (ricerca canali e pochi dettagli)
Prima grossa nota dolente: non vuole leggere nessun MKV preso dal mio server DLNA
Legge bene divx sia SD che HD, legge MOV anche 1080 ma gli MKV sia a 720p che 1080p dice formato non supportato!!! :cry: :cry:
Il firmware installato è la versione:200/01/01_000104 :cry:
non ne trovo altri (ho cercato nei vari siti samsung europei)
Qualcuno mi sa aiutare????
Ora purtroppo devo uscire e potrò testarlo meglio nel tardo pomeriggio!!!:cry:
-
xMaxiena:
Mi raccomando facci un bel confronto con il tuo 956 !!!
Grazie!!:ave: :ave:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sida973
xMaxiena:
Mi raccomando facci un bel confronto con il tuo 956 !!!
Anch'io attendo succosa "intervista doppia" :)
-
La gestione dell'oscuramento non è affatto analoga, lo conferma anche chi ha aperto i nuovi tv samsung edge led, ed onestamente le risposte mi sono sembrate assolutamente esaustive (non c'è controllo a zone, i led sono accesi tutti contemporaneamente).
Il problema è che si mischia la tecnologia che si applicherà ai B9000 a quella utilizzata sui modelli senza local dimming (l'hanno detto anche su AF).
Non mi pare francamente il caso di ricominciare, di nuovo, a ripetere tutto il discorso dall'inizio: è assodato che il local dimming non ha proprio niente a che fare con i B6000 e B7000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
La gestione dell'oscuramento non è affatto analoga, lo conferma anche chi ha aperto i nuovi tv samsung edge led, ed onestamente le risposte mi sono sembrate assolutamente esaustive (non c'è controllo a zone, i led sono accesi tutti contemporaneamente).
Il problema è che si mischia la tecnologia che si applicherà ai B9000 a quella utilizzata sui modelli senza local dimming (l'hanno detto anche su AF).
Veramente su AF NON hanno detto proprio nulla, ma ipotizzano sul B9000.......
niente certezze e nessuna spiegazione in dettaglio......
Detto questo che senso avrebbe un pattern formato da migliaia di microlens, indipendenti una dall' altra..........
NON bastava una lastra unica con un unica "macrolens"......?
-
Sul forum hanno scritto molto chiaramente che il local dimming, con i B7000, non ha proprio nulla a che fare (è inequivocabile per la chiarezza con cui è stato detto) ;).
Con un'unica macro lente ci sarebbero stati grossi problemi dovuti all'uneven backlight.