Anche nel mio, in particolare in basso a sinistra, posso notare una luminosità maggiore quando a tv acceso c'è uno sfondo completamente nero.Citazione:
Originariamente scritto da kayano
Visualizzazione Stampabile
Anche nel mio, in particolare in basso a sinistra, posso notare una luminosità maggiore quando a tv acceso c'è uno sfondo completamente nero.Citazione:
Originariamente scritto da kayano
Ho collegato il computer tramite hdmi al tv ma ho visto che la massima risoluzione supportata non è la 1080p. Qualcuno sa come mai i computer non si possono vedere in full hd?
Se collego un lettore multimediale capace di andare in full hd lo vedrò o dovrò accontentarmi della 720p.
Grazie delle info.
A presto.
Pierpippo.
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
Ciao, ho collegato il 37v al pc come da post sopra, vede perfettamente il 1080P. Vedere un Blu Ray o un filmato .Mkv sul pannello Pioneer è una vera gioia per gli occhi!.
collegato come? via HDMI?
kiwivda hai collegato con il cavo dvi-hdmi?dvi alla sheda video e hdmi al tv...Citazione:
Originariamente scritto da kiwivda
Si esatto scusate ho collegato con cavo dvi/hdmi.
ma il desktop di windows a che risoluzione lo vedi?
Nel manuale c'è scritto che il computer via hdmi va al massimo a 1360x768. Io ho provato a metterlo a 1920x1080 ma mi dice che il segnale in ingresso non è valido.
cavoli allora non sono l'unico...Citazione:
Originariamente scritto da morchella
Qualche notizia del nuovo firmware mica? nessuno?
Ho smanettatto un po il kuro "puro e duro" e dunque ho evinto che:
Dopo aver letto tutto sto benedetto forum, e dopo aver provato svariate fonti di segnale e configurazione il tv..... è bello! ..ma non ottimo!
Settaggi:
Ne ho provati molti ma mi mancavano le curve di gamma, poi ho trovato quelle postate da Mauro80 e da li sono partito, ho settato tutto come da sue indicazioni su tutte le modalità e poi (a mio parere) mi sono ritrovato un tv molto ben bilanciato sulla scala di grigi (anche se la gamma era ancora un po' compressa, soprattutto in basso) ma decisamente falsato sui colori. In particolare il punto del bianco.
Così visto che a me piacciono colori brillanti e immagini nitide (io il mondo lo vedo così) ho deciso di fare alcune prove per vedere se riuscivamo a far diventare il verde...un po' meno viola, il rosso un po' meno giallo, e il blu un po' meno blu.
Ho risolto così:
Settaggi applicati a tutte le modalità (Standard, Dinamica, Film, Pc, Utente, Gioco):
Immagine:
- RLS: ON
- Retroilluminazione: -16 (indifferente se RSL=ON)
- Contrasto: +28
- Luminosità: +11 (con i miei occhi è il massimo prima che si veda l'alone delle lampade)
- Colore: +6
- Sfumatura: 0
- Definizione: +3
Avanzate:
- Temperatura Colore: Medio Basso
- 100Hz: ON
- Pure Cinema: Avanzato
- Contrasto Attivo: OFF
Opzioni:
- Riduzione del Rumore: OFF (ON solo per sorgenti veramente pessime come avi o file ripresi da fotocamere)
Settaggi colore applicati dai driver nVidia per il video overlay:
Ridurre la saturazione del blu a piacimento. Io ho impostato a 85%.
Per le regolazioni ho utilizzato il kuro collegato alla nVidia 8800GTS con cavo DVI/HDMI impostando come risoluzione del monitor pc 1680*1050 e e per il kuro 1080P. Uso il kuro come estensione del desktop a sx.
Per i test e le calibrazioni ho lanciato l'utility di aiuto alla configurazione del monitor lcd contenuta in Everest, impostando come unico e solo monitor principale il kuro.
Per il test da DVD ho usato:
- Minority Report
- Ronin
- The Beach
- Solaris
Per i test da pc:
- File fotografie .Nef da NIkon D200
- Collegamento diretto con cavo video a D200
- File avi e Mkv in formato 1080P
Per la visione adesso uso un profilo a scelta tra PC (il migliore), FILM, GIOCO.
Ed ora dopo che vi ho detto quello che ne ho cavato io, mi date due info voi?
Qualcuno senza che per l'ennesima volta debba spulciare il manuale mi spiega per bene cos'è il Pure Cinema?
Alcuni lievi rallentamenti della riproduzione possono essere imputati a un cavo hdmi scadente con non sufficente banda per il bitrate?
Ciao Kiwivda,anche io cerco informazioni sul Pure Cinema ma nessuno ancora mi ha risposto!Appena ho tempo provo i settaggi postati da te e ti faccio sapere che ne penso.
Dal sito ingelse di Pioneer
When the video signal originates from a film source, there's a 2-2 pull-down detection, exactly the same image procedure as in the theatre. This determines the regularity of repeated fields and detects the original film frames. Pioneer's exclusive Plasma technology 'Advanced PureCinema' boosts the refresh rate on the TV to 75 Hz to ensure that images retain higher resolution on the Plasma for the same quality reproduction level as in the theatre.
Ottimo si Giovy83 sono curioso di sapere che ne pensate. E chissà che tra tutti non si trovi una quadra.
@ kiwivda: posso chiederti quali sono le scene dei film che hai citato che hai usato come test ?
@ dydnat: vado a memoria:
Minority report: scena dove sono nella serra con le piante carnivore, scena dove litigano per strada con backpacks, scena dove salta sulle macchine tra i palazzi.
Ronin: scena di inseguimento a nizza, scena di dialoghi iniziale alla formazione del gruppo dove de niro rovescia il caffé per terra.
The beach: Scena dove la ragazza si tuffa dalla roccia altissima, scena della camminata nella piantagione di cannabis, scena dove per la prima volta vedono la spiaggia.
Solaris: Scena iniziale con discorso dove l'astronave vola in controluce verso il sole (per regolare la luminosità) e scena dove il capitano chiede di vedere il sole al 4% della sua luminosità al computer di bordo.