Visualizzazione Stampabile
-
Sono daccordo con tè, infatti per i cauti ci sono le 100 ore, le 1000 ore sono per i più puristi che sono alla ricerca della perfezione dell'uniformita cromatica, ammesso e non concesso che sia davvero così, magari si parla solo di sfumature di cui un utente con un occhio non particolarmente allenato non si accorge.
Comunque le 500/1000 ore non si fanno in un unico step, puoi sempre guardare la tv 4/5 ore al giorno, e dal punto di vista dell'usura inutile, si parla di sciocchezza a confronto della durata di un plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Benissimo e grazie Onsla!!!
Mi devo preoccupare per lo stampaggio, tutta questa storia del "rodaggio" del pannello mi sta facendo venire l'ansia!!!
a me han detto "orbiter acceso e niente rodaggio"
staro' attento a zoomare per non lasciare mai bande nere ma per il resto mi godo la tv cosi' com'è "out of the box"
e per i settaggi parto dal presupposto di emidio, che il tv lavora molto bene in auto, al max va abbassato un pelino il rosso.
poi quando avro' voglia paghero' il tecnico isf per tagliare la testa al toro.
o aspetto di avere i settaggi precisi di persone di cui mi posso fidare
tipo Onslaught
-
io per ora per calibrarlo usero il dve ...certo l' isf è un altra cosa
-
scusate ma come faccio a contattare un tecnico per la calibrazione ISF?
non so davvero da dove iniziare la ricerca!
Inoltre sapete dirmi quanto potrebbe costare una calibrazione ISF??
-
In effetti e vero con sto rodaggio non me la sto godendo per niente la tv. Ho 2 ore al giorno per poter vedere la tv se devo anche fare il rodaggio in quelle 2 ore a questo punto mi compravo il kuro che era esposto in negozio dove girava di continuo ratatuill quindi perfettamente rodato offerto a meta' prezzo :) . Mi unisco anch'io alla richiesta di Bascape sapete se in torino ce un tecnico isf? il prezzo e intorno ha i300 euro mi pare di aver sentito.
-
l' isf dovrebbe costare 200€ min
400€ max
cmq ragazzi penso che dopo 50 / 100 ore con il break in
poi lo si puo fare un paio d' ore al giorno per avere un risultato migliore...
io cmq non leverei orbiter 2,
settaggi a metà e zoom prima di 200 ore ....
cmq ieri ho visto blade runner e 300 in hd dvd uno spettacolo
anche con lo zoom
-
@ bascape @ freeangel74
questa è la lista dei dealers ufficiale poi.........
http://www.imagingscience.com/isf-trained.cfm
andate si outside usa e scegliete italia vi dà tutti i dealers
specializzati in italia
Saluti Siryard.
-
-
Grazie siryard avevo gia' guardato li e infatti non ce ne sono in torino ,chissa' quanto mi chiedono se lo facessi venire da milano! :(
-
Grazie mille Sydar!
Per fortuna a Milano ce ne sono, provero' a contattarli e vedere quanto mi chiedono!
Speriamo al massimo 200 EURO!!
-
Good luck!
E' da mesi che cerco qualcuno per fare una calibrazione ISF al mio 6080, ho chiamato tutti i "milanesi" indicati sul sito, e tanto per farla breve, NESSUNO è in grado di fare stà benedetta calibrazione ISF sul Pioneer. Ne ho parlato anche col servizio assistenza di Pioneer Italia che mi ha confermato che al momento è così. Poi se negli ultimi due mesi le cose sono cambiate, questo non lo so, ma non è facile come sembra!
-
Sentite ma chia ha gia' il KRP A puo' dirci cosa sta facendo per fare il "rodaggio" alla tv??
A me arrivera' il 27 Novembre e voglio capire quanto tempo dovra' passare per rodare in maniera perfetta la tv e non correre rischi!!
Lo chiedo a chi lo possiede gia' in quanto sicuramente avra' gia' iniziato a rodare la tv!
-
Per quanto riguarda la questione "calibrazione".
Tenete presente che per poter fare un lavoro valido bisogna conoscere molto bene l'apparecchio su cui si interviene e come reagisce ai vari controlli, oltre a poter entrare nel menu di servizio.
Non sempre tale procedura è nota, quanto meno su apparecchi di commercializzazione recente (discorso generico, non necessariamente legato ai questi TV).
Ciao.
-
Bisogna dire che chi fà l'isf non è uno sconsiderato, è normale che sè mette mano ad un tv sconosciuto potrebbe avere diversi problemi a capire come muoversi nel menù di servizio, mi viene in mente un'azienda che si chiama Finlux che costruisce tv in Finlandia, questo sì che potrebbe causare grossi problemi. Nel caso di Pioneer credo che la cosa sia totalmente diversa, il tecnico opera usando la porta seriale, per entrale dalla seriale occorrono i codici di entrata che può dare solo pioneer, questo significa che il tecnico è ampiamente supportato dall'azienda, inoltre i menù pioneer sono i più comuni per i tecnici isf.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Sentite ma chia ha gia' il KRP A puo' dirci cosa sta facendo per fare il "rodaggio" alla tv??
A me arriva domani:)
Di fare il rodaggio, nel senso di evitare di godermelo da subito, non ci penso nemmeno :D
Farò semplicemente attenzione, diciamo il primo mese di utilizzo, ad evitare di tenere loghi sparati per più di un'ora consecutiva nella stessa posizione, e magari alternerò la visione di formati cinematografici (bande sopra e sotto) alla visione di programmi a schermo pieno.
Sarà perchè è il mio terzo plasma, sarà perchè non ho mai fatto il rodaggio nei precedenti e non ho alcuno stampaggio, ma a me, la cosa di tenere acceso il plasma con un qualsiasi programma utile solo a fare il rodaggio, sinceramente sembra una cosa senza senso :rolleyes: