proprio di questo si e' iniziato a discutere su questo 3rd. L'unica cosa, magari dovremmo riuscire a capire il perche'.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Visualizzazione Stampabile
proprio di questo si e' iniziato a discutere su questo 3rd. L'unica cosa, magari dovremmo riuscire a capire il perche'.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Ma per "volume elevato" cosa intendete?
@Stefano62
immagino che tu abbia un fonometro, perchè non misuri in DB il volume generato all'ascolto?
Voglio capire a che volume ascoltate!
@Lucabs
cercherò di procurarmi Millenium per ascoltare a casa mia come si comporta il sub.
Tuo percaso hai il cd dei Timbaland? Una canzone qualsiasi con il sub inserito ti fà godere eheheheh!
Si che ce l'ho, professionale, certificato in classe 1 con analisi FFT in terzi di ottava.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Poi ho anche un analizzatore di spettro DSP 24 bit, ma è un Behringer, utile per tarature speditive, ma non per misure assolute e .... la qualità è quel che è.....
Come già ti avevo anticipato, farò delle misure serie, ma dal momento che stiamo ristrutturando la casa, ho dovuto imballare tutto proprio stanotte.
Credo che fino ai primi di settembre rimarrà tutto fermo. Mi dispiace.
vedro' anch'io di procurarmi timbaland....anche perche con i film devo dire che ho trovato un settaggio molto soddisfacente, testato con il film transformers:D ....ma in quanto a musica cambia veramente tutto e forse sono io che non riesco a far funzionare correttamente l'amplificatore...:confused:
pensare che con l'altro impianto che ho in sala dopo aver utilizzato il sistema di autocallibrazione MCACC pioneer, in un batter d'occhio era tutto gia perfetto e per la musica impostando il 7CH-STEREO suona che e' una goduria per le orecchie...
con l'AUDISSEY del marantz a volte mi rileva le casse come large anziche small, il sub lo rileva a 9 metri al posto di 2 e quindi ho dovuto abbassare manualmente il livello di vari DB, ci vorrebbe veramente un fonometro ma io al momento sto usando i settaggi dell'AUDISSEY daltronde senza strumenti penso sia difficilissimo equalizzare ogni cassa manualmente:(
ci vuole tempo e pazienza:)
@lucabs
scriviti i parametri dell'equalizzazione Audissey sui vari canali e poi ricopiale nel Preset EQ e varia i DB del sub portandoli a 0 (perchè l'Audissey tende sempre a farlo sparire) e riduci le alte frequenze sul canale centrale per togliere l'effetto stridulo sulle alte e le sibillanti nel parlato. ;)
Infine evita di settare il crossover del sub su direct (100hz) e impostalo 10/15 hz più su della discesa massima dei tuoi diffusori (esempio: se i diffusori scendono a 40hz impostalo tra 50hz e 60hz), il volume mettilo a ore 13/14 e sul sinto imposta 0db (chi ha l'8" usa queste impostazioni e si trova alla grande)!
Per quanto riguarda le distanze se quelle dei diffusori sono corrette allora lascia invariata anche quella del sub perchè l'Audissey la mette in base al ritardo del suono quindi al 95% è quella corretta anche se non rispecchia la realtà!
Altri parametri da impostare sul sinto: Both per il sub e Large per i diffusori frontali e il centrale (cmq fai delle prove per vedere come ti piace di più).
NB: rifai l'equalizzazione Audissey dopo aver impostato per ben il sub e con il volume di ascolto che usi di solito e dopo vai ad agire solo sui parametri del sinto!
ecco, io dopo avere letto questo tread ho messo il sub su bypass lasciando fare all'ampli il taglio della frequenza che dev'essere a 80hz...
per quanto riguarda le casse dici di lasciare su larege? non saprei come catalogare la serie FPM2 secondo me dovrebbero essere casse da settare su small visto che sono abbastanza piccole poi per il centrale che e' un FPM4 non saprei proprio, quello lo rileva sempre come large.
il sub impostato a ore 15 l'ho gia provato e mi risulta veramente troppo alto, dovrei mettere nell'ampli il volume a -18db (l'audissey lo mette a -10db) cioe a fondo corsa inoltre mi mette le casse a volumi sui +10-12 db mi sembra molto squilibrata la cosa... ora il sub e' a ore 13, bypass, fase zero...nell'ampli volume a -7db (senon ricordo male)
altra cosa la fase del sub:confused: proprio non noto differenze tra 0 e 180 e' una cosa che non capisco
comunque grazie per le info che mi hai dato appena ho tempo provo a fare come mi hai detto tu...:)
Se hai le FPM allora devi settarle come small con taglio a 80HZ....prova solo a mettere 80hz anche sulla manopola del sub.
Per la fase lascia 0 se il sub è posizionato tra i diffusori centrali oppure 180 se lo tieni accanto al divano...se il sub lo senti distaccato dal resto delle frequenze è un problema di fase ;) !
All'inizio pur girando la manopola della fase sembra che non si sentano differenze però prova ad ascoltare un brano che conosci bene prima con la fase a 0 e poi con la fase a 180.
ma il sub è tornato tra le mani di caccamo?..fa ancora il problema?
ciao è stato risolto il problema del sub ?:confused:
scusate prima tanto rumore sul sub( guasto)ora silenzio .cosa succede siete tutti in ferie anche il sub è al mare:D :D ciaoooo
Sò che gli è arrivato il sub ma forse Caccamo è in ferie ora.
x caccamo se ci sei dicci come è andata col sub o .................:confused:
Ma... al sub di Caccamo cosa è successo? tanto parlare prima delle vacanze e ora:confused: :confused: :confused:
Il sub di Caccamo andava bene e infatti dal controllo è risultato tutto ok.
Ora è un pò che non si fà sentire per problemi personali.
@Marcello1963
Dato che ormai è un pezzo che hai il sunfire, potresti dare un giudizio il più imparziale possibile sul sub?
Rispetto al Velo che avevi prima sei più/meno/ugualmente soddisfatto del cambio?