Ciao a tutti! Ma pare a me o adesso la funzione di Rec Online funziona anche per il MySkyHD?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti! Ma pare a me o adesso la funzione di Rec Online funziona anche per il MySkyHD?
A me ha funzionato fin dall'inizio, solo una volta mi è capitato che mi dicesse che non poteva registrare perchè l'evento non era in programmazione ma è un messaggio che ha dato anche ad altri.
In che senso? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
Ovviamente devi avere la tessera di Sky inserita per far andare il ricevitore (e quindi per poter registrare e vedere le registrazioni); se invece ti riferisci alla possibilità di esportare le registrazioni dall'hard disk a altri supporti digitali, l'uscita USB e quella ethernet sono disattivate.
Ma forse non ho capito il senso della domanda.
Confermo che da qualche giorno è possibile anche per chi ha il myskyHD usufruire della possibilità di programmare la registrazione online, compresi anche i programmi dei canali in hd: non a caso, è stato attivato sul sito di Sky l'apposito link all'offerta myskyHD (prima il sito non riconosceva l'opzione myskyhd esistente perché non esisteva fra i profili e quindi l'abbonato risultava non abilitato ai servizi mysky).
Bye, Chris
non è che esiste, come per sky UK, un softwerino da mettere su cell tipo n95 per programmare le registrazioni ?grazie.
CAVOLO ma allora è finita l'offerta a cui abbiamo aderito noi a fine maggio? (esempio io da full sd ho aggiunto 149€ e il canone rimane lo stesso per sempre..)
allora abbiamo fatto bene ad avere fretta?:D
Nel mio caso funziona anche se non ero ex possessore di MySky.Citazione:
Originariamente scritto da ciarals
Devi essere registrato al sito
Intendevo dire se è noto il filesystem del disco e se si tratta di semplici mpeg oppure se i contentenuti del disco cono criptati....Citazione:
Ma forse non ho capito il senso della domanda.
sono ovviamente criptati!Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
per quanto riguarda il filesystem esiste un software per crearne una copia!
Si ma comunque se si volessero salvare i contenuti di qualche registrazione (cosa che può accadere spesso) non è pensabile di smontare il disco per farne una copia!!Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
chiedo venia, so che c'e' ma non riesco a ritrovare le foto avanti e indre' del mysky hd? qualcuno mi puo' aiutare? grazie
ps: so che esiste il search ma non mi e' stata di aiuto...
Prima pagina di questa discussione
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
no, ho provato ad azzerare il buffer da 60 a zero disattivato, ma la capacità residua per la registrazione non è aumentata.
quindi c'è uno spazio (considerevole) lasciato riservato a future implementazioni ed al time shifting, ovvero al replay istantaneo.
calcolando che solo questa funzione arriva fino a 60 minuti, solo questo spazio deve essere di 5-7 giga.
ciao
è proprio questo il mio dubbio: la formattazione che esegue è proporzionale (per es. 30% dedicato - 70 % disponibile per rec) oppure fissa: come adesso 50 gb riservati ed il resto per registrare?Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
in questo più è capiente il nuovo disco e maggiore sarebbe il vantaggio...
sarebbe interessante spostare il jumper.. e se si attivasse così la lan??Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
e se si spostessa l'isola? :D
scusate, è che son 10 giorni che l'ho prenotato e del decoder nemmeno l'ombra...
cmq in vendita non ho trovato lo stesso modello di disco ma da 500Gb :(
Infatti e' come pensavo anche io.Citazione:
Originariamente scritto da detanet
Ho trovato un
MENU' SEGRETO:
per accedervi......
MENU
4
0
1
OK
Appare un menu' cosi' composto:
1 HOME FREQUENCY
2 NUOVA INSTALLAZIONE
3 TEST DELLA LINEA TELEFONICA
4 INFORMAZIONE DI CALLBACK
5 PULIZIA DEL DISCO