Visualizzazione Stampabile
-
ciao ozio, hai provato a cambiare l'inpostazione del volume e mettarla in db, se lo hai fatto, oppure non ti cambia nulla prova a resettarlo, pero perderai tutti i valori da te impostati ed andrai su quelli di fabbrica, ma ne vale la pena. sul pannello frontale tieni premuto stendby e vcr per qualche secondo, e si azzerera credo, il mio e cosi
-
ciao peppe, alla fine ambedue onkyo, bella bestia hai preso :D
Non vedo dove metterla in db :(
-
vai in menu, poi scegli la selezione VARIE ti escono due chiamate, quella che devi prendere e IMPOSTAZIONE VOLUME vedi che ti escono varie scelte, la prima chiamata e VOLUME------RELATIVO oppure ASSOLUTO. il volume relativo ti da fino a +17db, quello assoluto ti da fino a 99. prova a cambiare questi parametri. poi puoi anche abbassare e alzare questi due parametri ( +17db e 99) questo serve ad impostare il volume massimo, prova e fammi sapere.
ps: hai ragione e una bestia questo ampli, come dimensioni e enorme, dalle misure non sembrava, ma quando mi e arrivato :eek: dove lo metto? :D
-
Non e' proprio cosi' il menu'.
Da me c'e' MISCELLANEOUS->VOLUME SETUP e poi MAXIMUM VOLUME,POWER ON VOLUME e HEAD PHONE LEVEL VOLUME.
Ad ogni modo ho ripristinato di fabbrica e si e' rimesso tutto ok ma poi ho risettato gli altoparlanti singolarmente ed e' tornato di nuovo a 67 , al che' ho letto nel libretto che se si setta il volume degli altoparlanti singolarmente e possibile che lui riduca in automatico il volume massimo, ed ho visto che avviene quando aumento il centrale, se aumento gli altri non avviene e il centrale me lo limita a +1 max.
Poco male se aumento le sorgenti e' la stessa cosa.
Colgo l'occasione per rompere ancora un po', ho visto che settando la funzione PCM lui visualizza al cambio la codifica audio in uso, se no mette solo i simboletti, ma non mi e' chiaro cosa sia il PCM????
-
innanzitutto metti il menu in italiano questa e la chiamata MISCELLANEOUS-> cosi ti e piu facile. il pcm e un segnale analogico, oppure in 5.1 e un segnale non compresso, ma questo e sui br ma a te non interessa ancora
-
Devo ancora capire dove si mette in Italiano :D
Ho fatto un giro ma non vedo la lingua.
Pero' se premo PCM appena cambio canale lui mi scrive la codifica audio, mentre al contrario sta solo sul nome della sorgente e mette solo i simbolini, non ha effetti sul tipo di audio credo ma sulla visualizzazione del display e mi piace che la possa riconoscere e vedere al cambio canale.
-
Che sappia io, il txsr606 non ha il menù in italiano.....se sbaglio fatemi sapere anche a me come si fà, grazie.
Ciao.
-
si hai ragione, ho sfogliato un attimo il manuale e non parla di cambio lingue. pensavo che qualcosa fosse uguale al mio ma purtroppo non e cosi
-
We peppe non e' mica il tuo mostro :D
No la lingua non c'e' ma alla fine e' intuitivo sono sempre i soliti termini tecnici del campo ;)
Quindi selezionando PCM o no non cambia nulla ascoltandolo da fonte hdmi non br?
-
attenzione che quando vai in DD e meglio lasciare la sua decodifica perche se metti in pcm perdi, mentre per il br e diverso. io non lo ho ancora ma dicono che la traccia in pcm non compresso sia migliore, ma in br (almeno dicono ma non posso ancora giudicare)
-
humm..bisogna approfondire, cosi' alla carlona mi sembrava uguale.
Ho notato un altra cosa che non capisco, sicuramente per mia ignoranza.
Ho un NMT (uno di quei lettori in hd che legge di tutto con hd,lo ho in firma..) e se riproduco un film con audio AAC settato in digitale non mi fa sentire nulla, altrimenti se lo metto dall'hdx in uscita come analogico, mi da dvd Logic e si sente.
Qualcuno mi sa' schiarire cosa sia AAC e perche' questa cosa del digitale analogico?
Grazie infinite
Ozio
-
salve ragazzi, avrei una domanda..... quando vedo i programmi sky, quindi anche tutti i canali di sky cinema nei diffusori posteriori sento anche il parlato... qualcuno mi diceva di controllare i settaggi dell'ampli ma visto che il problema me lo fà solo con sky mi cheidevo se non fosse un problema di trasmissione sky.... premetto che con blu ray, dvd va tutto ok....
-
Sky a volte trasmette con "finti" DD....comunque hai collegato il decoder con cavo ottico spero.... perchè da HDMI passa solo lo stereo sul decoder schifo di sky. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sky a volte trasmette con "finti" DD....comunque hai collegato il decoder con cavo ottico spero.... perchè da HDMI passa solo lo stereo sul decoder schifo di sky. ;)
ho collegato solo con hdmi 1.3
quindi ho sbagliato? ci devo aggiungere anche l' ottico ? eventualmente va bene anche il coassiale ?
-
Si per forza devi collegare o l'ottico o il coassiale e poi ovviamente selezionare quell'ingresso sull ampli....altrimenti ti ripeto sentirai solo il semplice Stereo con il decoder di sky.
p.s. comunque qui siamo ot.