...che vuol dire "posso fare"...tu devi ! :huh: ...cosi la inseriamo nel primo post di questa discussione.;)Citazione:
Originariamente scritto da colaiutavinnie
Visualizzazione Stampabile
...che vuol dire "posso fare"...tu devi ! :huh: ...cosi la inseriamo nel primo post di questa discussione.;)Citazione:
Originariamente scritto da colaiutavinnie
Dade...guarda, se vuoi andare piu sul sicuro...dai un'occhiata QUI
:)
La Syabas ha appena rilasciato la candidade 2 del nuovo firmware, il che vuol dire che gia dalla settimana prossima sarà disponibile la versione definitiva.
Di seguito le maggiori release note del nuovo firmware:
Firmware release notes:
1. Integrated NZBGet and Transmission BT client to firmware
(except BT UI)
2. Subtitle
- fixed slight flashing when in 1080p24 output
- fixed external subtitle disappear after seek in MKV
- fixed certain SMI subtitle causes playback freeze
3. Network share
- fixed unable to add NFS URL if the share folder name contains
only a single letter
- fixed NFS client mount failure
- "Remote Samba Servers" renamed to "Network Browser".
4. MKV fixes
- fixed certain VC1 playback freeze on the first frame
- fixed audio track switching involving Vorbis
- fixed DTS audio drop(stuttering) issue
- fixed aspect ratio bug
- Fine-tune seek and fast forward
5. Latest Atheros WiFi driver v3.2.0.17
- Known issue: WEP connection is not working
6. Changed File Operation menu font size to smaller to match rest of
browser
7. Improved SVCD detection.
8. Changes in FTP password handling to reduce corruption.
Known issues :
1. Timezone setting not effective
2. Occasional unable to add network shares, complaints of
duplicates.
NMT apps release notes:
1. Minimum firmware version to use this NMT App is
01-17-080730-15-POP-402-000
2. FTP Server password moved it to flash
3. Long samba server password supported
4. Adapted Nzbget password protection for Clutch Web UI (of
Transmission BT client)
5. Newer version of nzbget (0.4.1)
6. Modified transmission-daemon to execute a user script upon
download completion
;)
Avevo gia visto quell'inserzione, ti ringrazio, ma sinceramente tirarlo qua dall'australia non mi pare proprio il caso, possibile che in italia non ce ne sia uno analogo che funzioni correttamente.... sicuramente c'è....
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Badtoys, sapresti consigliami un modello certo di dongle usb wifi standard "g" e non "n" che magari è più facile da reperire in italia ?
Sempre che funzioni con egreat intendo chiaramente... :cool:
Partendo da zero mi sono gia letto una decine di pagine...circa 1 oretta, ma non o trovato risposta ancora.... Beh continuerò a leggere visto la inutile risposta.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Leggendo il manuale che ho trovato altrove ho capito come vedere la versione del firmware....ed ho scoperto che ho gia l'ultima versione disponibile...quindi questo problema di freeze che ogni tanto capita da cosa è dato ? Se hai una risposta seria al problema è ben gradita... Ah non credo sia un problema di alimentazione visto che all'interno non ha nemmeno l'hd montato e l'hd esterno usb ha il suo alimentatore.... Visto che qualche post fa si è parlato di alcuni pezzi difettati, ma di quelli in particolare ho letto solo riavii continui non frezze... quindi ?
Invece do' io un consiglio a chi vuole acquistare un HD da 3,5" da inserire... il WD WD5000AACS è l'hd piu efficiente sul mercato, bassissimi consumi sia in idle che in funzionamento con una temperatura a pieno regime di circa 40 gradi... è il piu freddo !! Che online si può acquistare a circa 60€+ss
http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image013.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image010.png
...e io non sono il supporto tecnico della eGreat. :pCitazione:
Originariamente scritto da Blooms
la pianto qui, e non mi lascio trascinare in una polemica inutile...anche perchè sto partendo per le mie ferie. :D
Ma figurati nessuna polemica.. la prendo come un non lo so.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Buone ferie...;)
Curiosità , se invece di inserire all'eGreat l'hd ma metto un HD esterno da 2,5 dovrebbe poter leggere i file all'interno .MKV e allo stesso tempo rimenere acceso?(visto che ha solo una porta usb e spesso gli hd da 2,5" ne hanno 2 di usb, sospetto per la corrente.)Ho trovato un hd da 2.5" a 89€ della iomega 250gb.
Starei quasi per comprarlo e una risposta chiara su questo quesito mi porterebbe ad una decisione definitiva.
io te lo sconsiglio...se gia come dicono ci sono problemi di corrente, beh colleganto un hd non autoalimentato questi problemi aumentano...
Ma anche a voi l'Egreat non lascia cancellare i film direttamente col tasto DELETE del suo telecomando ? A me succede cosi, quando tento di cancellare un film sull'hd usando il telecomando mi dice sempre che il file è di sola lettura e non puo' essere cancellato.....
Ma come faccio a togliere l'attributo sola lettura dall'hd interno dell'egreat?
Ho gia provato collegandolo al pc a togliere la spunta "sola lettura" dalle proprietà del disco ma ogni volta ricompare come se non avessi modificato nulla.... ba.... :O
Bene, visto che è stata richiesta, questa sera mi cimento con la miniguida per la creazione della videoteca :)
Suppongo tu abbia formattato in NTFS... in tal caso sappi che il modulo del kernel di Linux per l'accesso a partizioni NTFS funziona solo in lettura...Citazione:
Originariamente scritto da dademorrison
Una domanda mi nasce (spontanea)... come si fa a copiare da un'hd esterno all'hd interno un file tramite telecomando? non mi sembra sia possibile al momento...
RAgazzi a voi non da alcun problema riprodurre 2 o 3 film di seguito senza che si verifichi blocchi ?