Con il panasonic pz85 si vedono i fili d'erba e il sudore del portiere :O
Persino la pubblicità si vede benissimo, pare un dvd :p
Visualizzazione Stampabile
Con il panasonic pz85 si vedono i fili d'erba e il sudore del portiere :O
Persino la pubblicità si vede benissimo, pare un dvd :p
Ricapitolando per chi avesse problemi:
-Usare una buona cpu (io uso un x2@2800mhz, occ. 40-45%) o in alternativa serve una buona scheda video per lavorare sull' x264.
-Scaricare dvb-dream
-Settarlo in questo modo (bisogna trovarsi i codec però)
http://img183.imageshack.us/img183/7293/provamu2.th.jpg
-Settare uscita in 1080i (con i driver nvidia è facilissimo, non dovrebbe essere difficile neanche con ati)
Risultato garantito. :O
mamma mia anche col W4000 sono a bocca aperta........ma fatemi capire,in Val D'aosta e Sardegna dal 2009 si vedranno tutti i canali rai in HD 365gg l'anno,perchè se è così cambio regione...........
Ma no! "Trasmissioni regolari" signifca al massimo un canale, più probabilmente qualche ora al giorno di trasmissione (rimane sempre il problema dello spazio sui Mux)
SOLO sul DVB-T HD segnalo qualche "scatto" generato dall'accelerazione hardware "DXVA2" sia con il decoder Cyberlink che con quello ArcSoft.
Togliendola, nel mio sistema, il carico CPU passa da 5-6% a 30-35%, ma gli artefatti che si presentano ogni tanto scompaiono del tutto.
io con i ciberlink avevo qualche scatto, con coreavc invece tutto ok. Qui a Roma è una spettacolo ;)
notato che fra il dvb sd e l'hd c'è un ritardo di 2-3 secondi?
Tutto perfetto in zona castelli romani sia col W4000 che sul pana42px80+adb3800 da sperimentazione! Una goduria di qualità!!:D
Per curiosità, prova i Cyberlink disattivando l'accelerazione DXVA ;)Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
I CoreAVC, se non sbaglio, utilizzano solo il processore, e ciò confermerebbe quello che dicevo (Scheda Video nVidia 9600GT).
arriva prima l'sd o l' hd?Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
arriva prima l'SDCitazione:
Originariamente scritto da accaeffe
concordo in pieno ottima qualità con decoder hantarex h1000 e un vpr TW2000 si notano piccoli scatti solo all'avvio e poi scompaiono definitv mentre mi rimangono microscatti (ma purtr quella è colpa dell'occhi sensibile) se faccio passare il segnale dal DTT HD al DVDO per aver i 1080p, per il resto grazie mamma rai -l'unico appunto era che visto che c'erano potevano 1 dare il GP oggi su rai2 e la partita delle 18 in hd e poi potevano fare un secondo canale in HD per le partite finali del girone che invece andranno su rai2 ma tutto non si può avere in fase di sperimentazione :D
Come vedere mux B - VHF - a Roma con Clark-Tech 5000 Combo !!!
Va che una favola e registra pure su HD esterno via USB 2.0 !!!
ragazzi ! ho risolto ! come al solito è l' uovo di colombo !
VHF su clark-teck 5000 combo tutto a posto !
per roma e per sintonizzare il mux b da "monte mario" si fa così:
andate su "terrestrial scan" sui canali potete scorrere con frecce dx e sx solo da 21 a 69 (banda UHF) non importa andate sotto sulla frequenza ed inserite 186.0 (canale E VHF - canale 17) e sotto su Bandwidth mettete 7MHz (spostando con frecce dx e sx) e poi premete ok per scansionare ed il gioco è fatto ! qui sotto metto tabella dei canali banda VHF video con relative frequenze :
VHF 1
A - 56 mhz
B - 64,5 mhz
C - 84,5 mhz
VHF 3
D - 177,5 mhz
E - 186 mhz
F - 194,5 mhz
G - 203,5 mhz
H - 212,5 mhz
H1 - 219,5 mhz
H2 - 226,5 mhz
Ciao a tutti e un saluto !!
giogio61
da sabato pomeriggio, da quando sono iniziate le trasmissioni HD non trovo pace, con CPU Celeron D (emt64), 1GB DDR400, video ATI Radeon 9600 SE, MB P5VDC-MX e Cinergy Hybrid RC (USB), video a singhiozzo qaualità segnale 70%, provato diversi codec, ma risultati sempre uguali, domani vado a comprare un Core 2 Duo e una SK Video HDTV (h264), cmq è stata un'esperienza fantastica, con il mio videoproiettore HD Ready, VIVA LA RAI e non solo quella HD e 16:9.
Cmq.. spettacolo (a parte le paartite viste finora.. niente di che).
La cosa che non ho gradito in generale di questo servizio HD e' che la partita trasmessa in SD viene data (spesso) in 4:3 e non sempre in 16:9 (almeno ieri la partita delle 18.00 era trasmessa in 4:3).
Ieri sera non ho pero' controllato la partita della Germania se in SD era 16:9 o 4:3.
Qualcuno puo' confermare? :confused: