come credi si comportera sky per risolvere questa faccenda? perche ce gente che ha speso veri soldi per poter comprare dei tv per vedere immagini pulite, in piu paga un abbonamento. delusione
Visualizzazione Stampabile
come credi si comportera sky per risolvere questa faccenda? perche ce gente che ha speso veri soldi per poter comprare dei tv per vedere immagini pulite, in piu paga un abbonamento. delusione
Credo che Sky se ne infischi altamente di tutta la faccenda: quando ho chiamato il call center per sottoporre il problema della visione in RGB sui televisori Panasonic e della scarsissima qualità video dei canali calcio, l'operatore mi ha fatto larvatamente intendere che il problema dipendeva dalla scarsa qualità della mia TV. Sono in una situazione di monopolio assoluto e non credo che abbiano la minima intenzione di investire risorse per risolvere queste situazioni.
scusa la mia ignoranza ma non potremmo appellarci a qualche associazione tipo il codacons per far valere i nostri diritti?? perche noi questi signori li paghiamo.
anche con me oltre a dimostrare poca conoscenza di cosa potesse essere un cavo g-link sembrano infischiarsene e per quanto riguarda le tv beh non sapevano neanche che il mio tv in firma fosse superiore ai loro tv lcd suggeriti :eek:
ciao
almeno questo (credo tu lo sappia già) lo hanno risolto.forzando l'ultimo aggiornamento sparisce in rgb il verde...Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
@LU_CA:
per il piccolo sondaggino che stai facendo io ti rispondo volentieri ma purtroppo non in modo completo, in quanto ho acquistato il tv nuovo e installato il decoder hd praticamente insieme.
Per cui:
- Decoder hd Pace 820
- Pannello Lcd Sony 40X4500
Collegamento tra decoder e tv sia con cavo scart schermato che con cavo hdmi.
Secondo il mio "occhiometro" :D sono leggermente migliori i canali Sd via hdmi che quelli via Rgb. Il collegamento rgb lo tengo in quanto mi posiziona automaticamente il tv sui canali di Sky all' accensione del decoder ( insomma perchè mia moglie e i figli non smanettino troppo con la selezione ingressi del tv per cercare i prog. sky :D ).
Con il dec. sd non ho riferimenti con questo tv in quanto l'ho restituito appena ritirato l'HD.
Note:
-Il cavo hdmi è con i contatti dorati di lunghezza 1 mt e non penso che influisca sulla qualità della visione rispetto a quello fornito con il decoder hd ( che peraltro ho lasciato nella confezione..)
- La scart è a 21 piedini schermata
- Fino ad ora non ho avuto nessuno problema di autenticazione fallita o blocchi del decoder ( 2 settimane di vita.. di dec e tv :sperem: )
- Il decoder effettivamente scalda abbastanza, anche in semplice "stand by" ( Di notte spengo decoder e tv dall' interruttore della presa a muro )
Ciao :)
Il vero problema della visione dei canali SD attraverso l'hdmi del decoder HD, secondo me, è la natura stessa di tale connessione digitale, molto più analitica di quella analogica. I difetti del segnale video di partenza, quindi, sono da essa impietosamente esaltati. Quindi, al di là della qualità del decoder che ovviamente conta, così come lo stesso display che si possiede, dato che come ha fatto giustamente notare luctul ogni pannello reagisce in modo diverso ai differenti segnali, il vero problema è che la connessione digitale mette in risalto tutto ciò che non va nel segnale SD trasmesso da SKY (rumore video, compressione eccessiva, contorni poco precisi, scalettature etc.), difetti che prima venivano enfatizzati molto meno dalla connessione analogica (scart RGB), che per questo molti continuano a preferire anche con il decoder HD per la visione dei soli canali SD.
Ettore
spero vivamente che si trovi una soluzione perche nel mio caso, quando la domenica ci sono le partite, vedere la lazio in quella risoluzione mi fa piangere:cry: :cry: allora sono costretto a vedere il canale 207 ma fanno sempre le solite partite:juve inter e milan. :incazzed:
Come come???:eek:Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Il Pace HD non dà più rgb verde con la scart connessa al Panasonic???
Che aggiornamento bisogna fare?
Io invece quelle poche volte che il Milan non è in HD...neanche accendo il VPR....perchè non so se avete presente che schifo può essere una canale sky calcio SD su 110 pollici. :Puke: :Puke:Citazione:
Originariamente scritto da alessandrorm
:asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
oppure (scherzo eh :D ) il milan di questi ultimi tempi :) sono gobbaccio e quindi meglio che sto zitto con queste ultime penose prestazioni
@Xrayman: sotto i 2mt i cavi hdmi a meno che siano schifezze totali vanno bene tutti (quelli di 1 mt ancora meglio) solo dai 2mt e 1/ 3mt in su fa la differenza avere un buon cavo hdmi rispeto ad un altro.
ciao
Effettivamente quest'anno siamo stati parecchio deludenti :cry: ...avrei scambiato volentieri vedermi tutto il campionato e la coppa in SD ma con risultati migliori. ;)Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
devi forzare l'aggiornamento .infatti è on air un aggiornamento che risolve la cosa.lo avevo letto in rete (non ricordo dove) e ho provato e in effetti funziona!!!Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
[1] Non credo si possano fare raffronti, a meno che il televisore non sia rimasto lo stesso...per quanto mi riguarda allora avevo il CRT quindi non credo possa essere molto indicativo un raffronto visto che adesso ho un lcd full-hdCitazione:
Originariamente scritto da LU_CA
[2] Ho provato ma non ho notato grandi differenze rispetto alla visione dei canali sd in hdmi
[3] Io ho il collegamento hdmi che uso sia per i canali hd che per quelli sd...inoltre ho impostato l'uscita dal decoder (Pace) su "1080i" che imho mi da una qualità di immagine molto superiore sui canali sd rispetto all'impostazione "originale"...questo va contro la logica (in teoria lo scaler della mia tv in firma dovrebbe lavorare meglio di quello del decoder di sky) ma ho fatto più prove e alla fine mi sono "rassegnato" a lasciare il decoder su "1080i" nonostante qua dicano tutti il contrario