Riporto la review di DDay pubblicata oggi.
http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-review
Visualizzazione Stampabile
Riporto la review di DDay pubblicata oggi.
http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-review
Per i consigli sugli acquisti (di non oled) ce' una sezione apposita, o almeno parlate in MP.
Bellissimo il pezzo sul movimento
"La risoluzione in movimento ci è parsa superiore a quella di un buon plasma" e poi si parla dalle 250 alle 600 linee, comunque sarei curioso di vederlo al di fuori di un cc, mi è capitato di vederlo a un S****n e da quanto era messo male conveniva addirittura passare a un LCD, fortuna che non era la prima volta che lo vedevo altrimenti l'avrei addirittura evitato
Diggiorno mi sembra un altro notissimo sito di tecnologia quando parla di NVIDIA.
La risoluzione in movimento ci è parsa superiore a quella di un buon plasma, anche se con appositi test pattern si nota che, salvo attivare il circuito di interpolazione (può essere impostato in modalità custom anche solo per ridurre il blurring), questa si attesta intorno alle 250 linee TV e arriva a un massimo di circa 600.
Basta questa frase per avere una prova oggettiva che i toni utilizzati sono come al solito sensazionalistici. Buon plasma quale? :asd:
ah beh, allora si...vabbè, va!
Ah ma tu sei l'ennesimo owner che deve sentirsi dire solo "WOW AMAZING ZOMG OLED PWN". Ah ok. Già capito tutto.
Già il modo di esprimersi di quell'articolo ha imho il sapore di uno spot pubblicitario, basta avere come riferimento review ben più professionali (un esempio su tutti, hdtvtest) e ce se ne rende conto immediatamente. Partiamo dal titolo contenente l'espressione "da paura", che mi fa immediatamente pensare ad un adolescente appassionato di motori che vede passare l'auto tamarra "elaborata" dal cantinaro di turno con terminali spropositati brutalmente alloggiati e magari pure storti in un fascione segato a mano per l'occasione.... non so se ho reso l'idea... :rolleyes:
Tanto per fare un esempio, parlano di near black proponendo un rilevamento strumentale a 10 punti, sorvolando però sul fatto che al centro del pannello il dettaglio c'è, mentre sui lati il dettaglio sfuma e scompare (problema al contrario evidenziato altrove).
Non voglio nemmeno commentare invece l'affermazione a riguardo della risoluzione in moto migliore di "un buon plasma", non ha davvero senso, rasenta il ridicolo, e non merita ulteriori considerazioni tanto è strampalata e imprecisa.
Sottolineo che il mio post è una critica all'articolo, più che al prodotto, molto meglio recensito, nei pregi e nei difetti, da qualcuno leggerissimamente più esperto.
Domanda: quindi questo OLED non è il miglior TV attualmente sul mercato come ho letto da più parti? Da quello che sento ultimamente su questo forum ha dei difetti da peggior LCD cinese....
Repetita iuvant (ogni tanto serve): l'OLED è un ottimo TV. Ad oggi è il Best Buy che uno possa fare e tutti speriamo diventi il reference TV dei prossimi anni, migliorando la qualità d'immagine e rasentando la perfezione.
Detto questo, ci sono ancora diverse cose da sistemare (vedi risoluzione linee, calibrazione, ecc) per ottenere quanto detto in precedenza.
Ma non mi pare proprio!! Per chi attualmente non possiede un top plasma con il quale si può "tirare avanti", è la tv da comprare, senza se e senza ma. Ha qualche difettuccio? Ok, ma sempre MOLTO meno di TUTTI gli LCD che per ragioni intrinseche alla tecnologia hanno dei limiti invalicabili. Perciò non diciamo eresie.