A me è sempre capitato di rilevare prezzi più alti per i prodotti Samsung... Non ti risulta?
Visualizzazione Stampabile
A me è sempre capitato di rilevare prezzi più alti per i prodotti Samsung... Non ti risulta?
Sinceramente no. A me pare che i prezzi siano allineati in base ai modelli...
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio al volo.
Stavo pensando di sostituire il mio Denon 3800 con qualcosa di piu piccolo e piu sensato per il mio utilizzo che prevede grosso modo 50% DVD e 50% BD. Attualmente visiono su un LCD 46" ,forse in un futuro non lontanissimo arriverà un VPR.
I candidati sono l'oppo 93 ed il pioneer bdp lx55. Il primo sembra essere ormai una garanzia l'altro invece conta su un notevole risparmio economico e verrebbe abbinato ad un ampli della stessa marca (per quanto possa contare), ma vedendo le foto dell'interno lascia un pò a desiderare. Collegamento solo in Hdmi quindi non mi interesserebbe la parte analogica.
Che compro??
Vorrei fare l upgrade e passare da un dvd recorder (samsung cn mille problemi) ad un lettore bluray, senza troppe pretese (é per la camera e non per il salone eheh)
Caratteristiche:
Porta usb per leggere file da chiavette e hd portatili
Cmpatibilita con file mkv
Possibilmente sony
Qualche modello?
Ciao a tutti.
Sono indeciso tra l'acquisto tra due lettori blueray da abbinare al mio sino HK AVR 255.
I due modelli che ho visto sono due HK fuori produzione che troverei in offerta.
il HK BDP 10 a 149 euro e il BDT 20 a circa 200 euro.
Quale mi consigliate.
Lo vorrei usare soprattutto per l'ascolto di CD musicali e occasionalmente per i BD.
Comunque direi collegati in HDMI.
Mi aiutate???
Grazie mille.
Ciao, stavo cercando un lettore BD in grado di leggere anche CD e che supporti il DLNA.
Il lettore sarà collegato al televisore in HDMI 1.4 e ad un amplificatore 2CH Hi Fi per l'ascolto di CD musicali.
Dovrà pertanto essere dotato di un buon DAC.
Non ultimo, dovrà essere in grado di leggere attraverso DLNA file FLAC presenti sul PC o su un HD esterno connesso in USB.
L'ascolto della musica dovrà essere pilotato attraverso il PC, ovvero per scegliere i brani dalla libreria musicale (300 CD) non voglio utilizzare il televisore ma il PC.
Budget max 500€.
Esiste qualche cosa del genere all in one?
Grazie,
Marco
Aggiungo che oggi ho comprato il sony Bdp-185. Compatto bello...ma non legge hd esterni autoalimentati. La porta usb non ha la potenza di alimentare hd esterni e li vuole solo con propria alimentazione. Le chiavette sono ok
Domani lo cambierò. Rinnovo quindi la richiesta di consiglio e aggiungo la caratteristica che funzioni con hd esterni autoalimentati.
Valuto anche altre marche...
Grazie
Non risolvi con una alimentazione esterna da usb? ci sono adattatori che permettono di collegare un alimentatore esterno...
Se non ricordo male volevi un lettore piccolo, e non mi pare di averne trovati altri...
Al limite prova a vedere il Dune HD B1 (o D1 ora non ricordo)...
Il fatto é che già ho due hd esterni ma tutti autoalimentati. Non mi va di comprarne un altro.....
:(
Non devi comprarne un altro, ma prendere un adattatore che ha un connettore da mandare all'alimentatore, che è in grado di mandare la corrente necessaria all'Hard Disk. Non so' se hai capito di che adattatore parlo...
EDIT inserisco il link all'adattatore: http://www.comprameglio.it/product_i...ducts_id=10101.
Oltre a quello avresti bisogno di un alimentatore con collegamento usb. Insomma con 15-20 euro penso si trovi, e potresti alimentare esternamente un HD autoalimentato.
Ciao a tutti! Gli assidui frequentatori di questo forum sicuramente si ricorderanno di me -___-
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un lettore blu ray 3D
Ho ristretto il campo alla Samsung, da lì non mi schiodo ormai, ha quello che mi serve, pur avendo io minime pretese:
-budget 200-300 euro
- chiavetta usb in NTFS (che supporti quindi anche l'Hard Disk esterno)
-no registratore (non è necessario, quello che voglio registrare lo registro con Mysky)
-nessuna particolare funzione internet
Ho guardato i modelli sul sito ufficiale della samsung, e in base alle mie esigenze mi ha colpito il samsung BD-D6900, qui le specifiche tecniche: http://www.samsung.com/it/consumer/t...-D6900/ZF-spec
Il prezzo in internet si aggira sui 180 euro, soddisfacente direi.
Cosa ne pensate di questo modello? Vorrei un parere da voi esperti, che ad occhio capite se ne vale la pena o meno con le specifiche tecniche sotto mano ;)
Se avete in mente altri modelli samsung più convenienti come rapporto qualità-prezzo e più adatti alle mie poche esigenze consigliate pure!
Ciao a tutti, devo comprare un lettore blu ray, cosa consigliate? guardando un dvd upscalato fullHD, il marvell Qdeo fa la differenza ?
Le possibilità per ora sono queste, qual è secondo voi il migliore tra audio e video ?
-Pioneer BDP LX55 ( leggendo online ha buone prestazioni e 2 difetti: niente numero traccia cd sul display e telecomando che prende male, confermate ? )
-Denon DBP-1611UD
-Oppo 93 ( manuale solo in inglese ?)
-altro ??
da quello che ho capito nel campo bluray conta molto la data di uscita di un prodotto, un prodotto nuovo anche se meno blasonato e meno costoso potrebbe
essere migliore, confermate ?
Per dire, il Panasonic DMP-BDT310, potrebbe reggere il confronto nonostante una spesa minore ? vale la pena spendere 600 e passa euro per un lettore blu ray ?
e come multimedialità come siamo? ethernet, supporto nfts ? o per questo è meglio usare direttamente l'ampli ?
Consigli anche per me se possibile, grazie :D
Dunque mi serve un lettore blu ray 3D che privilegi tantissimo la parte audio, poichè sarà usato anche e soprattutto come sorgente primaria per l'ascolto in stereo di cd, possibilmente compatibile anche con sacd.
La catena è:
TV Philips 46 PFL 9706m
Ampli Marantz PM6004
Focal 806V
Non proponetemi il Marantz UD5005 perchè costa una follia :eek:
Che mi dite di Yamaha? BD 671 o 1010? :rolleyes:
Penso che dovresti prendere un lettore BD economico e un lettore CD di qualità, come il Marantz CD6004. Un lettore BD intorno ai 150 euro svolge già bene il suo compito per i film, ma investire in un lettore dedicato alla musica per i CD ti assicura una qualità maggiore in quello che cerchi. Questo IMHO, ma aspetta pure altri pareri.
Dello Yamaha 1010 parlano bene, ma ci vorrebbe un parere di un possessore per capirne meglio pregi e difetti.