Sono stato uno dei primi a comprar il VT50T da eplaza. Quindi sarei in regola, ma mi chiedo nessuno di voi è registrato ad acetrax ed ha il vt50t, giusto per sapere. registrarsi è gratis.
Visualizzazione Stampabile
Sono stato uno dei primi a comprar il VT50T da eplaza. Quindi sarei in regola, ma mi chiedo nessuno di voi è registrato ad acetrax ed ha il vt50t, giusto per sapere. registrarsi è gratis.
Tanto se continua cosi non te li daranno. Non credo sia mai partita quetsa iniziativa. Per questo volevo sapere se a qualcuno funzionava.
139x81,5x23 (lunghezza altezza profondità)
Dato che nessuno ne parla, vorrei sollevare un argomento: ma la sonda o il kit per l'autocalibrazione del VT50 dove si acquista e quanto costa? :rolleyes: Il discorso mi interessa (anche se non possiedo questo splendido tv :() perchè sono pro htpc e perchè si è detto che in questo caso l'autocalibrazione ha valore perchè poi la fonte è la stessa dal quale viene utilizzato l'apposito software di calibrazione. :D
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il kit per il VT30 costasse 600 euro. Probabilmente il prezzo sarà più o meno lo stesso anche per il VT50.
Edit: Il kit è lo stessa anche per il VT50... ora è in offerta e costa meno, ecco il link.
Grazie nenny, però lasciamelo dire: io penso che chi sceglie un topo di gamma del genere e spende pure una cifra (anche se quest'anno i prezzi sono calati) dovrebbe trovare da parte di Panasonic un kit del genere in dotazione, almeno solo per il top. Con tutto il rispetto per chi lo fa di mestiere, ma altrimenti perchè fare questi tv capaci di calibrarsi da soli? Però è pur vero che quest'anno le calibrazioni di fabrica sono eccezionali e che non tutti utilizzano un htpc. Alla fine credo che se un giorno avrò il piacere di ospitare a casa mia per tutto il tempo che vorrà, un VT50 :D, partendo dalla professionale 1 e con alcuni accorgimenti dei setting mediante l'utilizzo dei migliori test video in circolazione e soprattutto se si ha "un occhio fino", si può arrivare a notevoli risultati, tenendo conto così della propria fonte video. Mentre per la visione diurna con luce controllata, sarà più che soddisfaciente la THX Cinema. :)
Beh, credo che non si possa fare questo discorso sul 50 e nemmeno sul 55 pollici. Sul 65 forse sì.
Se pensi che il 50VT50 di costa 2000 euro, per essere un Top di Gamma è già un prezzo relativamente basso, specie in relazione alla qualità offerta. Inoltre le modalità di fabbrica sono le migliori mai viste. Pretendere compresa nel prezzo un giocattolo del genere mi sembra eccessivo.
Ma infatti se leggi la seconda parte del mio commento, c'è diciamo lo stesso raggionamento, pollici a parte.
Io fossi in voi, per iniziare, mi butterei su programmi free come ColorHCFR che non sono per niente automatizzati ma che vi faranno imparare molto. La sonda è a parte, ma quella (anche la i1 Display PRO ottima, linkata da nenny) vi rimane comunque anche se cambiate software, e lei da sola non costa certo quelle cifre! ;)
Un Tv calibrato è davvero un altro vedere... sul mio ho riscoperto i dettagli in ombra che ad occhio non riuscivo assolutamente a fare emergere... e i toni della pelle sono "poetici" tanto sono reali, in tutte le condizioni di luce.
TV del genere meritano a mio avviso una corretta impostazione... e a quel punto sarà davvero come essere al cinema (e a volte anche meglio).
Tipo? Penso si possa dire quanto costa solo la sonda? :D Poi credo nel mio archivio di avere già lestesse immagini che possa proporre il softaware in dotazione, ma in questo caso pur volendo, non credo si possa automatizzare, se è un software a fare tutto, e quello non si può avere a parte, o almeno credo......:Perfido:
Vorrei passare al nuovo Pana 55GT50, però ho visto che dalle mie parti si Trova solo il modello ST e VT.
Mi pare di aver capito che in Italia il GT50 da 55'' non viene commercializzato e non so se vale la pena rischiare (Garanzie) prendendolo on line.
Del GT50 ho notato che ha un' ottima sezione audio, poichè il televisore verrà attaccato con la sua staffa ad una spessa parete, non vorrei avere lo spiacevole inconveniente che ho ora con il Sammy in firma, cioè una sorta di riverbero.
Altro consiglio è la scelta tra i tre modelli, visto che la stanza che ospiterà il Televisore è piuttosto luminosa (salone con angolo cottura). L' utilizzo è 90% Skyhd e 10% BD.
per i vt50 e l'autocalibrazione prendendo i pezzi singolarmente: x-rite I1 display pro a circa 205 euro, Calman DIY 156 euro Calman AutoCal Addon 156 euro (si possono pero' ottenere facilmente delle promozioni per i software calman e venire a spendere qualcosina in meno)
Roby questo perchè purtroppo il D8000 out of the box è a dir poco pessimo (il peggiore che abbia acquistato probabilmente) in ogni Modalità, vi sono dominanti rosse pazzesche nelle scale dei grigi e soprattutto nella colorimetria, dettagli affogatissimi in Modalità Film e anche nitidezza spinta, i preset Panasonic sono veramente anni luce avanti, a partire sopratutto dal Gamma perfetto (tridimensionalità insuperabile) e finendo sui colori bilanciati.
Veramente, con un Pana in THX Mode si vede quello che si deve vedere. ;)