Ai mod:
Non so se vi stiate riferendo a me ma sapete dirmi dove postare se per voi non va bene questo thread che mi è stato consigliato da un altro moderatore?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157339
Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Ai mod:
Non so se vi stiate riferendo a me ma sapete dirmi dove postare se per voi non va bene questo thread che mi è stato consigliato da un altro moderatore?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157339
Grazie :)
Qualcuno è riuscito ad installare un disco da 2 TB? Ho provato con un Seagate da 5900rpm ma non lo riconosce :rolleyes:. Quello da 1 Tb che ho montato è abbastanza rumoroso e volevo provare a sostituirlo con uno da 2 Tb silenzioso tipo il Western Digital Green o simili.
Grazie.
Dischi superiori a 1 Tb sono sconsigliati sui vari forum, italiani e inglesi, in quanto non supportati pienamente dal mysky.
Non so se il thread giusto (e se non lo è me ne scuso in anticipo) ma volevo sottoporvi il mio problema: ho mysky hd e mi interesserebbe svuotare ogni tanto l'hard disk, così ho verificato che in sostanza l'unico sistema è collegarlo ad un dvd recorder esterno.
Ho provveduto a farlo tramite presa scart RGB ma la qualità di trasmissione risulta veramente scadente.
A vostro avviso è un limite dell'uscita del mysky hd irrisolvibile oppure un problema di ricezione del mio dvd recorder o di trasmissione del cavo?
Perdonate la mia imperizia...
In effetti la scart in RGB è l'unico sistema attuale per fare riversamenti decenti : ovviamente la qualità è PAL quindi i programmi in HD diventeranno in un buon SD mentre quelli in SD non subiscono degrado avvertibile.
Ciao.
Il mio problema è che la qualità dell'immagine che arriva in questo modo al dvd recorder è veramente scarsa e allora mi chiedevo il motivo, cercando di sostanza di individuare dove sta la caduta di qualità nella catena di collegamento: è l'uscita scart del mysky hd o il cao rgb o l'ingresso del dvd rec?
Dovrei mettermi lì a fare mille prove ma non ho voglia di spostare tutti gli impianti... :(
Il decadimento del segnale lo avrai per forza, anche se imposti la migliore qualità di immagine. Infatti il segnale in uscita dalla scart del ricevitore sky viene prima convertito da digitale in analogico per poi, entrato nel dvd-rec, essere nuovamente riconvertito in digitale e ricompresso in mepg2 !! Diverso è se si registra con mysky dove il segnale non viene ricompresso ma viene immagazzinato così com'è.
Cacchio! Stavo per porre la stessa domanda! Anche io sto per collegare il decoder al dvd-rec e, pure possedendo un'uscita sul dvd-rec HDMI, è perfettamente inutile. Solo che stavo valutando se ci sarebbe qualche miglioria facendo intermediare il segnale al mio SVR 255, ma credo che non cambierebbe nulla, visto che il problema è che l'unico segnale in uscita dal decoder è un segnale "scart". Credo che oggi andrò a comprarmi una bella scart placcata in oro e ben schermata. Per il resto, è tutta -shit-:D
@ scarlatto
Sei sicuro di uscire in RGB e non magari in composito ?
Sono relativamente sicuro, il fatto è che non sono così sicuro che il dvd recorder "accetti" l'RGB.
@Marco Marcelli
Deve essere senz'altro così, il fatto è che ero abituato alla purezza del segnale RGB che mi arriva alla tv dalla ps2 e sono rimasto male quando ho visto tutto quel tremolio in quello che mi arrivava al dvd da sky.
allora sei sicuramente in composito...Citazione:
Originariamente scritto da scarlatto
Eppure sulla configurazione del mysky hd ho messo espressamente l'uscita standard in RGB...
Io sul mio sony trasferisco in modalità HQ i programmi SD con minimo degrado, mentre l' HD diventa un ottimo SD .
mi sto convincendo sia un problema del dvd recorder samsung.