Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Eppure il test, o meglio il crash test ritenzione confuso con lo stampaggio "burn-in" fà rilevato che panasonic ne soffre eccome... Molto più di Samsung che avrà tutti i difetti di questo mondo , ma dal quel punto di vista gli fà le scarpe...
Se solo dopo 8 ore d'immagine fissa, è vero che son state consecutive, rimane seppur leggermente ..........[CUT]
Stiamo parlando di ritenzione, non di stampaggio. Prima di arrivare allo stampaggio ce ne vuole. La ritenzione, volenti o no, fa parte della tecnologia del Plasma. Basta prestarci un minimo di attenzione, senza farsi problemi inutili e senza cercare ad ogni costo il problema. Questo non vuol dire maltrattare uno schermo per 8 ore consecutive (che sono moltissime, altro che "solo"!!) con un logo tipo Bing, che nuoce alla Tv quanto a chi sta guardando.
Anche io avevo qualche "pippa mentale" (scusate il termine, non me ne viene neanche uno di normale!) prima di acquistarlo e durante le prime settimane, poi ho visto che sono, per l'appunto, solo pippe mentali. Godetevi i vostri plasma senza tanti problemi che vivete sicuramente più felici!
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Solo :D?
Se dopo 8 ore di immagine fissa c'è solo una leggera ritenzione, allora il problema proprio non sussiste.
Appunto! Solo???
-
Buongiorno.mi auguro fortemente di rimanere affascinato dalle immagini,anche perche' dopo aver speso oltre 2000 euro...Sono pienamente d'accordo sul fatto che la televisione non si puo' giudicare in un cc ,e' anche vero che cio' che ho visto e' l'esatto opposto di quanto mi aspettavo e aspetto.Non voglio parlare del solito Kuro(ormai gli elogi si sprecano e lo terro'), ma Avatar l'ho visto anche con il Sony 920 che ho avuto in casa per alcuni giorni, era un vero spettacolo per dettaglio, colori e profondita'.Qualcuno si chiedera' perche' non ho allora preso il Sony...perche' ha un angolo di visione scandaloso , inoltre alcuni colori con il Dtt erano troppo sbiaditi(il rosso e il blu in particolare) rispetto al mio riferimento.Mi rincuoro quando leggo le recensioni del Vt50...oggi per notizia sono al 23° giorno di attesa...
-
In ogni caso credo che un prodotto non puo' essere presentato in tal maniera.Samsung ed Lg propongono i loro televisori con filmati splendidi, una fiera di colori.Sappiamo benissimo che non tutti leggono riviste, recensioni e forum.L'acquirente comune si affida a cio' che vede al cc , e li quelli che si vedono peggio sono i Panasonic per numerosi motivi.
-
Da ieri sera ho cominciato a notare ritenzione sul mio pannello in particolare il logo rai Hd dovuto al fatto che ho guardato in questi gg. gi europei di calcio.Lo si nota,per ora,solo avvicinandosi allo schermo a circa 20 cm di distanza.
Ho lasciato diverse ore l'effetto neve ma poco fa mi sono accorto che la ritenzione esiste ancora.
Come posso effettuare il cosidetto "lavaggio"? Grazie
-
Spero proprio di non dovermi pentire per l'acquisto.Con il Pioneer non ho MAI avuto problemi di ritenzione dell'immagine.MAI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
.................................................. .......Con il Pioneer non ho MAI avuto problemi di ritenzione dell'immagine.MAI.
Confermo anche io sul Kuro 5090H mai avuto ritenzione!!!
-
muscolo stai sereno. Io tutto sono meno che un Fanboy dei plasma, anzi preferisco gli LCD tanto che stavo per comprare un LG 55960V (prezzo 2700 on street) sia per i consumi che soprattutto per il 3D. Eppure credimi l'immagine della serie VT50 pur con le dovute differenze con un LCD e forse i suoi problemi, non ti farà pentire della scelta. Io non cambierei il mio 65VT50 con nessun LCD in commercio e li ho visti tutti dallo ZL1 ai Sony 920 e 855
-
Spero l'immagine sia almeno di alto livello, per quello che ho visto ieri in un cc sono rimasto fortemente deluso.Avatar visto sul Pioneer ma anche sul Sony920 era tutta un'altra cosa.mi auguro sia stato regolato male.Poi trovo scandaloso che sono 23 giorni che aspetto per averlo , la Panasonic Italia mi e' stato riferito che ha avuto pochi prodotti.Mi hanno garantito che oggi arrivera'...oltre all'impazienza ho il timore che non mi piaccia e poi questa ritenzione! Cosa dico a mia figlia non guardare la tv o cambiare spesso canale,,,
-
Per dovute differenze cosa intendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbusa
...in particolare il logo rai Hd dovuto al fatto che ho guardato in questi gg. gi europei di calcio.
Come posso effettuare il cosiddetto "lavaggio"?
Qui trovi alcune ottime utility del bravissimo Picander per effettuare il lavaggio dello schermo, ma potresti anche utilizzare la barra di scorrimento integrata nel tuo tv... non ne eri a conoscenza? E' fatta apposta per il lavaggio.
Di questi europei, più che il logo RAI HD (che è abbastanza tenue) mi preoccupa di più (per voi neo possessori) la striscia nera in alto a sinistra con i risultati scritti in bianco ultrawhite...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Solo :D?
Se dopo 8 ore di immagine fissa c'è solo una leggera ritenzione, allora il problema proprio non sussiste.
quoto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
quoto...
Straquoto, riquoto e ultraquoto...
Che fisime... :rolleyes:
-
eh sì, JohnT. Sono possessore di un buon vecchio plasma pana con circa 20.000 ore all'attivo e pannello perfetto (sgrat sgrat :D). Ritenzioni? Chissà quante ce ne sono state... Alcune le ho viste, molte altre no (anche perché, diciamocelo, star lì a passare il pannello al microscopio non è esattamente il mio passatempo preferito :D), ma sono sempre scomparse da sole, senza dover fare lavaggi o altre procedure particolari. Chissà, forse è solo fortuna ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
Per dovute differenze cosa intendi?
Le differenze tra le due tecnologie ci sono, ma sono peculiarità. L'LCD a mio parere ha un'immagine piu' d'effetto, si usa il termine "razor" dovuta al fatto che la tecnologia permette di definire i singoli pixel e isolarli. Nel plasma troviamo una maggiore morbidezza che caratterizza l'immagine, quindi magari in un primo momento forse meno d'impatto poi alla lunga pero' si apprezza la maggiore naturalezza e personalmente trovo l'immagine meno affaticante.
Queste differenze poi vengono un po' smussate dall'evolversi dei pannelli. Ad esempio il Sony HX855 a mio parere pur essendo un LCD LED è molto vicino alla morbidezza del plasma. D'altro canto il nostro VT50 riesce a dare una sensazione di dettaglio e luminosità molto vicina a un LCD.
Ma nonostante questo credo che un Fan di ciascuna tecnologia non cambierà idea. Nel mio caso non fregandomene nulla ne dell'una ne dell'altra e non avendo 9000 euro da buttare in un OLED ho cercato solo un TV che si vedesse bene per assecondare la mia grande passione del Home Cinema e la mia scelta è finita sul 65VT50.
PS
Sul discorso ritenzioni. A casa ho anche un altro Plasma sempre panasonic e su nessuno ho notato questo problema. Non escludo che ci sia (in effetti non mi sono mai avvicinato a 20 cm per cercarla) pero' sono convinto che dopo un po va via da sola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
Spero l'immagine sia almeno di alto livello.
Stai parlando di quello che è considerato dai più il miglior TV sul mercato e che ha soddisfatto il 99% (100% se non consideriamo i problemi quali VB e Aloni) dei possessori, inclusi sopratutto coloro che sono passati proprio dal Kuro. Direi che l'unico problema per te potrebbe essere rappresentato dal fatto che il tuo Pioneer è settato tipo LCD, con nitidezza spinta, tinta fredda o contrasto sparato, e quindi molto distante da un'immagine plasma Panasonic che è molto vicina ai riferimenti. ;)