Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Ti quoto al 101%
Il fatto è che in questo primo periodo di utilizzo del tv cerco di scoprirne tutte le potenzialità coi vari setting, poi faccio la tara e rimango uno fisso per tutto senza più impazzire a cambiare.
Diciamo che sono già a un punto di arrivo in quanto ho trovato il setting definitivo o quasi per la visione di tv generalista, per l..........[CUT]
ma dovrai sempre cambiare mod se passi dal DDT a netflix o giochi o usi usb/hdmi... o sbaglio?
logico che non cambi set da un film a un documentario perché sarebbe un massacro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
ma dovrai sempre cambiare mod se passi dal DDT a netflix o giochi o usi usb/hdmi... o sbaglio?
logico che non cambi set da un film a un documentario perché sarebbe un massacro
Ecco, io sono nella fase del massacro purtroppo. Spero passi alla svelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ecco, io sono nella fase del massacro purtroppo. Spero passi alla svelta.
ma si dopo un pò si... lo spero ahahah anche io sono in quella fase ma ormai ho delle certezze per fortuna... primeggia la mod eco per tutti i contenuti non in hdr/dolbyvision/calcio/gaming
-
Allora:
- tv generalista l’ho settata su ECO
- decoder esterno dtt accendo solo per partite settato su STANDARD modificata per il calcio
- Netflix e APV su ISF
- DV e HDR settate e partono in auto
- Lettore UHD settato su ISF
niente console
Come vedi ognuno ha il suo setting senza che devo saltare da uno all’altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Allora:
- tv generalista l’ho settata su ECO
- decoder esterno dtt accendo solo per partite settato su STANDARD modificata per il calcio
- Netflix e APV su ISF
- DV e HDR settate e partono in auto
- Lettore UHD settato su ISF
niente console
Come vedi ognuno ha il suo setting senza che devo saltare da uno all’altro.
perfetto, intendevo proprio questo... ti sei impostato dei preset prima e quando partono le sorgenti vanno in automatico..... ma per arrivare a quelle impostazioni per ogni sorgente avrai smanettato e provato varie alternative, o sbaglio?
-
Ma certamente.
L’ho detto anche prima sto al 90% dal punto di arrivo. Poi sono sicuro me ne dimenticherò e mi godrò solo la visione, è un qualcosa di fisiologico e naturale per chi è appassionato. Ti da la sensazione di avere tutto sotto controllo e di decidere tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Ragazzi qualcuno ha fatto qualche prova con modalità eco inserita?
Come diceva giustamente un utente questa non incide sulla luminosità ma su luce oled.
Vorrei vostri pareri senza influenzarvi prima coi miei.
La prova la si può fare al volo durante la visione.
Mi auto quoto qualcuno può provare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Ma certamente.
L’ho detto anche prima sto al 90% dal punto di arrivo. Poi sono sicuro me ne dimenticherò e mi godrò solo la visione, è un qualcosa di fisiologico e naturale per chi è appassionato. Ti da la sensazione di avere tutto sotto controllo e di decidere tu.
quoto...
tornando alla bellezza invece.. ieri mkv in 4k hdr (infinity war) ..... mamma mia... non ho parole raga.... mi veniva da piangere... audio in DTS con impianto 5.1 dell ONKIO e immagine che mi commuoveva ad ogni scena.... dopo una visione del genere andare al cinema mi sembrano soldi buttati :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Mi auto quoto qualcuno può provare?
Ma intendi modalità eco tipo quella che si usa per il digitale terrestre o risparmio energetico attivo (che è la prima cosa che ho disattivato quando ho acceso la tv la prima volta)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Mi auto quoto qualcuno può provare?
se parli del risparmio energetico no io non l ho mai provato
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Risparmio energetico si
scusami la domanda (non avrò colto l'intenzione) perchè vuoi attivare la funzione?
-
Perché a differenza del mio led Sony questa non incide sulla luminosità quindi non si hanno variazione della stessa tra una scena scura e Chiara.
Incide solo sulla luce oled in base all’anbiente.
Sarebbe una panacea per chi usa il tv a tutte le ore senza palleggiare tra ISF day e night.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Perché a differenza del mio led Sony questa non incide sulla luminosità quindi non si hanno variazione della stessa tra una scena scura e Chiara.
Incide solo sulla luce oled in base all’anbiente.
Sarebbe una panacea per chi usa il tv a tutte le ore senza palleggiare tra ISF day e night.
certo sarebbe un'ottima cosa... proverò allora... anche perchè la notte la luce oled troppo forte mi inizia a dar fastidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
purtroppo non potrai mai farlo finché non arriveranno tutti i segnali in 4k hdr ahahah
il tv deve sempre lavorare tramite il processore per sopperire alla scarsa qualità del segnale... se vuoi un mono setting devi prendere un hd ready mi sa :D
Utilizzo solo skyq e amazon al momento. Difficilmente vado sul DTT (e solo per programmi futili) o sul media theatre e non ho più una console.
Quindi è abbastanza semplice :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Ti quoto al 101%
Il fatto è che in questo primo periodo di utilizzo del tv cerco di scoprirne tutte le potenzialità coi vari setting, poi faccio la tara e rimango uno fisso per tutto senza più impazzire a cambiare.
Diciamo che sono già a un punto di arrivo in quanto ho trovato il setting definitivo o quasi per la visione di tv generalista, per l..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ecco, io sono nella fase del massacro purtroppo. Spero passi alla svelta.
io sono impazzito per un anno e mezzo con l'hisense che avevo (per problemi del tv stesso) e non voglio ricascarci.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Allora:
- tv generalista l’ho settata su ECO
- decoder esterno dtt accendo solo per partite settato su STANDARD modificata per il calcio
- Netflix e APV su ISF
- DV e HDR settate e partono in auto
- Lettore UHD settato su ISF
niente console
Come vedi ognuno ha il suo setting senza che devo saltare da uno all’altro.
esatto...qualcosa del genere... ;)