I lettori BD NON hanno il browser ma solo la Smart TVCitazione:
Originariamente scritto da cesimaan
Visualizzazione Stampabile
I lettori BD NON hanno il browser ma solo la Smart TVCitazione:
Originariamente scritto da cesimaan
Avete testato se gli Hard disk autoalimentati vanno ? scusate se ripeto la domanda , ma nn ho ricevuto risposte
sul mio D8000 vanno senza problemiCitazione:
Originariamente scritto da Televisore
Ho appena acquistato dopo mesi di "pedinamento" un samsung 46" D7000 europa, una tv stupenda.
Per il 2D sul forum ho trovato molte opzioni per i settaggi ma per il 3D nulla, per cui pongo a chi ne sa più di me come poter evitare il cross talk, penso si chiami così.
Ho provato con diverse fonti sky 3D - mkv - youtube 3D, ma questo sfocato si nota sempre dove più dove meno, ma sopratutto nelle scritte, è davvero fastidioso.
Consigli?
grazie
salve ho un 40d7000 con il penultimo firmware poichè per aggiornare aspetto che aggiungano il firmware sul server online.Ho notato che il browser della tv non mi riproduce più molti contenuti flash che prima funzionavano,ad esempio megavideo,credo perchè il falsh player non è aggiornato.
se è questo il motivo cosa si può fare per aggiornarlo?nell'ultimo firmware lo hanno aggiornato?
Se non ci fosse la possibilità di aggiornarlo ci rimarrei male perchè non ha senso mettere il flash player e poi non farlo aggiornare.
Sulla serie D6100 vanno tranquillamente (c'ho messo un WD da 1TB partizionato 500Gb per foto e contenuti multimediali e 500Gb per registrare i programmi).Citazione:
Originariamente scritto da Televisore
:D :D :D
Salve a tutti, ho scoperto, con molto rammarico, che la serie D6100 non ha il browser integrato, che ne sappiate, è possibile ovviare in qualche maniera (ad es. installando un firmware della serie D6500??)
Il disco è formattato con filesystem tipo XFS , tutte le distribuzioni linux lo aprono tranquillamente, windows non riconosce quel tipo di filesystem e quindi cerca di "accapparrarselo", se lo riformatti in fat32 (o ntfs) il televisore non lo può usare come disco di registrazione e te lo riformatta.... .-)Citazione:
Originariamente scritto da cabron1980
Ragazzi scusate ma sto provando finalmente il mio 55d7000 con Sky in Hd...
Se a volte vedendo la normale tv, su alcune tonalità, il banding (soprattutto verticale) era appena percettibile, in Hd diventa molto fastidioso (è visibile in particolar modo quando cambio canale sul decoder sky con schermata blu di fondo...)
3 o 4 grandi righe verticali sono molto visibili (soprattutto su colori tipo marrone o grigio chiaro).
Avendo un tv garanzia Europa (italianizzata...) cosa mi consigliate di fare? E' normale anche per voi vedere queste bande o mi conviene chiamare l'assistenza?
Buongiorno, ho un D8000 40 pollici da alcuni mesi e sono molto soddisfatto. Volevo sapere se qualcuno lo sta usando come media center. Ho collegato un NAS Buffalo tramite DLNA e non sono in grado di leggere tutti i tag dei file mp3,ok per titoli ma non altre informazioni e nemmeno le immagini delle cover associati ai file. (lo stesso problema si ha su HD USB collegato localmente).
Un peccato perche' la schermata del player e' veramente ben fatta.
Ciao a tutti, da possessore di un 40D8000 da maggio, vorrei avere solo ora qualche delucidazione da qualche esperto sulla modalità "Game mode". In giro sento spesso che attivando questa modalità la qualità grafica dei giochi cala molto, ma diminuisce l'imput lag (e verificando con Xbox 360 in Hdmi e giocando a Forza Motorsport 4 l'ho notato cambiando da modalità standard normale a modalità con Game mode), ma non ho notato a occhio questo calo grafico...
Qualcuno mi può spiegare per cortesia? Grazie mille a chi risponderà! ^_^
Infatti non c'è nessun calo nella grafica del gioco, ma solo un calo di qualità di immagine del tv, che in game mode disattiva tutti i filtri (motion plus, microdimming etc.). Io ad esempio su ps3 in game mode noto più banding, ma la grafica del gioco è ovviamente assolutamente identica... :)
ragazzi, come faccio a cambiare l'assegnazione di un canale?
Es. Rai HD me lo mette di default sul 501, ma se lo volessi spostare sul 500?
Sto cercando nelle varie voci ma non ci riesco.
Graaazie
p.s Ho un 46D7000
Ok, ma io sono uno che regolazioni di calibrazione a parte tiene tutto i filtro come contrasto dinamico, regolazioni delCitazione:
Originariamente scritto da Mark Lenders
nero, e altre diavolerie tutte spente, in cosa dovrei accorgermi del calo di qualità? Oltretutto, sento parlare di "in game mode la Tv risolve meno linee, mentre in standard mode ne risolve 1080"... Da ignorante, vorrei sapere che significa se tu lo sai! =)
Tu consigli la game mode a prescindere? =)
Grazie sei gentilissimo!
teo 1980
501 è la frequenza di Rai HD e non la puoi modificare (francamente non mi è chiaro nemmeno il motivo per cui saresti interessato a modificarla): tu che vorresti fare, cambiare il numero per richiamare il canale dal telecomando?
Quello si lo puoi fare: accedi in smart hub, vai in sezione canale, pigia sul telecomando il tasto tool e da li modifichi il numero canale