@ hgraph
L'impostazione di cui parli serve solo per l'uscita hdmi e solo quella va a modificare
Visualizzazione Stampabile
@ hgraph
L'impostazione di cui parli serve solo per l'uscita hdmi e solo quella va a modificare
Se ho capito bene Sky trasmette in 720p o 1080ì. Il 1080 p si ha solo con lettori bluray.
Dal decoder Sky HD immagino si riesca ad avere l'informazione sulla risoluzione del programma in visione.
Posso poi , ad es , per un programma in 720 p selezionare la risoluzione 1080i , o viceversa? Cosa è meglio fare(dipende dal programma film/eventi sportivi/documentari naturalistici) ?. Oppure fa tutto il, decoder in automatico , cioè indipendentemente dalla risoluzione del segnale sceglie lui in automatico la definizione che ritiene ottimale?
( come tv avrò un samsumg 40"serie 8 ).
Grazie e buona giornata.
Gianni
Sky ormai trasmette solo in 1080i. In 720p ci trasmetteva proprio all'inizio delle trasmissioni HD. Dal decoder puoi decidere l'uscita video comunque. Puoi scegliere se lasciare originale...cioè il dec andrà a 1080i sui canali hd e 576 sui canali sd (l'impostazione migliore secondo me...visto che l'upsscaling del decoder di skyfo è pessimo), o pure puoi impostare 720p o 1080i...in questo caso il decoder uscirà sempre a quella risoluzione....indipendentemente dal canale visualizzato.
[QUOTE=rossoner4ever]Sky ormai trasmette solo in 1080i. In 720p ci aveva trasmesso ormai anni fa.
Ok , ma i tv lcd , per natura loro , sono a scansione progressiva (p) e quindi il segnale deve essere necessariamentedeinterlacciato.Un programma 1080ì deinterlacciato , mi sembra di capire , è comunque sempre meglio di un 720p "nativo" (o no....) ?
A completamento...
Visto che un 1080i disegna il segnale 540 righe per volta , in hd non è meglio settare sempre 720p mentre se guardo programmi in sd metto il decoder in originale?
Questo è per me un campo nuovo .....
Come hai detto tu i pannelli lcd lavorano solo in progressivo...quindi visionando un segnale 1080i il tv lo deinterlaccerà rendendolo progressivo (quindi tu vedrai comunque tutte e 1080 le linee insieme e non 540 alla volta). Il 1080i su un FULL è sempre superiore per quanto riguarda la risoluzione....perchè va a sfruttare tutta la risoluzione del pannello. Invece se setti 720p non sfrutterai tutte e 1080 le linee...inoltre il tv dovrà fare un upscaling...e il decoder di sky un downscaling (da 1080i il segnale originale....quindi uno schifo ;)).
Rossoner4ever : Chiarissimo
Grazie
Di niente. ;)
pyoung mi spiegheresti meglio ?
io ho collegate sia la scrt che l'hdmi e il decoder manda alla tv correttamente i segnali distinguendo da sd ed hdmi poi certo l'impostazione originale è settata solo per l'hd ovviamente e ler l'sd io metto in formato 16:9 perchè tale è il formato del mio tv.
ciao
L'pzione di cui parli non va ad influenzare l'uscita scart. Nel senso che comunque la imposti (la funzione a cui ti riferisci) il video esce contemporaneamente sia da HDMI che da scart. Da scart ovviamente esce solo in SD. Da hdmi dipende da cosa hai scelto.
ok grazie e quindi mi sembra che vada bene così o voi fate diversamente? ciao
Io lo tengo su "ORIGINALE"...ma la scart non la uso. ;) Tutto via HDMI.
Alla fine mi sono deciso è ho attivato oggi l'abbonamento a sky hd lasciando perdere myskyhd.
L'operatore mi ha però detto che il decoder me lo avrebbero inviato direttamente a casa e non anche ad installarmelo come pensavo io ( a meno di spendere altri 50 euro oltre ai 99 di attivazione).
Sostituire il box vecchio con il huovo hd è una cosa complicata? Occorre fare dei settaggi o basta semplicemente fare le giuste connessioni dei cavi?
Grazie
è facilissimo devi solo svitare il cavo antenna e etetrlo al suo posto nel nuovo decoder e mettere il cavo hdmi che ti viene fornito e la presa scart (se decidi di usare entrambe sul tv) e poi sul menu decoder devi settare le stesse cose che facesti per il decoder sky sd oltre a mettere originale (o un altra opzione se preferisci ma non te lo suggerisco) nel menù ata definizione.
ciao
Grazie hgraph ma:
- i vari collegamenti che ho adesso relativi all'antenna analogica che fine fanno ?
Ora non ricordo bene ma dalla presa dell'antenna analogica sul muro ho un cavo che entra nel decoder poi dal decoder viene "rimandato" al televisore CRT .Ho pure una scart tra decoder e tv.Poi ho ovviamente l'antenna digitale sky .
Io adesso riesco a vedere i canali analogici anche a decoder spento (quindi anche in caso di guasto del decoder stesso).
Con la configurazione che mi hai illustrato credo che non si possa fare e non ho capito se nel decoder hd posso , come dire , replicare esattamente le connessioni che ho ora nel mi skybox .
Da quanto sopra credo sia evidente la mia ehm scarsa dimestichezza in materia...:)
Ciao