boh..visto che il titolo della discussione era LG Oled C8 non mi sembrava inappropriato porre una domanda sulle caratteristiche del...LG Oled C8 ;) ma cancellate pure il post ))
Visualizzazione Stampabile
boh..visto che il titolo della discussione era LG Oled C8 non mi sembrava inappropriato porre una domanda sulle caratteristiche del...LG Oled C8 ;) ma cancellate pure il post ))
Se proprio vuoi cimentarti esiste la Sezione dedicata alla calibrazione dei display, con guide e moltissimi consigli, nonchè interventi degli iscritti.
E' l'unico modo che esiste per calibrare un display, intendo "serio", il copiare dei dati da questo o quel forum o di questo o quell'iscritto non serve assolutamente a nulla, ogni TV è una storia a se'.
Tieni presente che calibrare un tv porta generalmente ad un immagine più morbida ed equilibrata, che spesso si discosta molto da quella che genera nello spettatore "medio" il cosiddetto effetto "wow". L' immagine generata da un tv calibrato mostra la stessa come la voleva il regista e spesso l'immagine che vuole il regista non incontra il gusto dello spettatore quando la vede riprodotta sul tv. Se mi parli di modalità "nitidezza" che spara un po' tutti i valori dei setting a palla, sarei portato a pensare che calibrare il tv potrebbe darti più dolori che gioie. E te lo dice uno che, venendo da un led Samsung, è praticamente strafatto di colori saturi, nitidezza e luce da lampada abbronzante. Non sai che fatica sto facendo per "disintossicarmi" ed auto educarmi ad un immagine più armoniosa e naturale. Del resto dopo aver speso una fortuna in un tv simile, cercare di settarlo a dovere (se non calibrarlo) mi pare davvero il minimo. Comprare una Ferrari senza mettere a punto il motore, non è la cosa ideale, se mi passi la metafora. Se può esserti di consolazione, le modalità Isf, a quanto pare, sembrano già essere molto vicine al riferimento o comunque una buonissima base di partenza. Io stesso ho provato mille setting ma poi, true motion a parte, ho ripristinato tutto come era di default. Ho solo preso la modalità (cinema) e settata a mio piacimento per i contenuti più scadenti, attivando e regolando in modo appropriato tutti gli ausili elettronici che la tv può dare per migliorare l'immagine e vederla in modo decente. Ricorda che la cosa migliore non è sempre quella che ci piace di più. Chiaramente il tv deve appagarci ma è importante anche imparare a capire cosa è buono e cosa non lo è, con un po' di sforzo e buon senso. Spero tu capisca cosa intendo dire. I demo che vedi girare nei centri commerciali sono studiati apposta per spingere al massimo questo effetto "wow" in chi li guarda. Poi a casa arrivano le delusioni, così per LG come per Pana e Sony, nessuno escluso, in quanto i film non sono appunto demo dimostrativi ed è completamente inutile cercare di trasformarceli con regolazioni assurde e caleidoscopiche. Ti capiterà il contenuto fatto apposta per essere riprodotto in modalità "wow" e poi invece quello in modalità "naturale". Tutto wow non si può, anzi, non si deve 😉
Ragazzi qualcuno ha fatto qualche prova con modalità eco inserita?
Come diceva giustamente un utente questa non incide sulla luminosità ma su luce oled.
Vorrei vostri pareri senza influenzarvi prima coi miei.
La prova la si può fare al volo durante la visione.
Grazie, provo oggi pomeriggio. Comunque con i giusti setting ho notato che in mod game , provando Spiderman sulla pro, e senza modificare il Motion Pro ( che non sopporto per il flickering e sinceramente non cambia assolutamente nulla alla mia vista sul moto) ho raggiunto una certa fluidità che, percepiti, sembrano 30 fps più fluidi rispetto al mio plasma (forse perché causava un leggero effetto ghost dell'immagine)
Buongiorno, invece qualcuno ha provato la modalità sport? Io preferisco il trumotion disattivato, ma notate miglioramenti sostanziali attivandolo? E poi per i colori non riesco ancora a trovare una quadratura...mi sembrano sempre troppo modalità game :-) Grazie mille
Per i setting in giro troverai quelli di rtings che sono molto validi e rimandano un immagine morbida che accontenta molti... l'altra strada è iniziare a capire dove e come interagiscono i vari parametri... parti da una mod che ti piace rispetto alle altre e comincia a smanettare su di essa... ti assicuro che arriverai al tuo set ideale...
nitidezza lo uso solo in dolby vision sinceramente... per hdr uso standard e per la visione di tutti gli altri contenuti uso la mod eco... tutti leggermente variati
io la uso, solo ed esclusivamente per le partite di calcio però... già quando rientrano in studio devo cambiare perché è orribile ahahah... mi ci trovo da dio e il true motion (che odio) è messo su 10/10 :eek: ma mi trovo bene solo cosi per il calcio
Provata ma anche leggermente modificata niente da fare, irreale.
Uso Standard o Eco con Trumotion su Vivace per le partite.
io cerco un qualche cosa che possa andare bene per tutto (o quasi).
Non cerco la visone assolutamente perfetta per ogni programma...e non ho voglia di cambiare per vedere le partite, di cambiare per i film, per il materiale in SDR, per i documentari, per la motogp etc etc.
Trovo assurdo perdere tempo a saltare da un setting all'altro. Una volta trovato uno di base (come era stato a suo tempo con il plasma che mi è andato bene per 10 anni) voglio rimanere con quello.
HDR e DV a parte ovviamente (che però hanno impostazioni che partonono da sole e una volta sistemate rimangono quelle)
Opinione personale ovviamente
:)
io l'ho modificata tutta la mod sport per ammorbidirla, in questo modo ho la comodità di richiamarla facilmente ogni volta... per il true motion non ci sono speranze e solo a 10/10 non crea scie sul pollone in tutte le circostanze (lancio lungo, tiro o cross) ... le abbiamo provate tutte con un mio amico che ha af9 e lui stesso mi dice che rasenta la perfezione del movimento del pallone... ma rimane inguardabile in tutte le scene fuori dal rettangolo di gioco...
poi un altra cosa, per chi va allo stadio come me sa bene che i fari sono talmente sparati che anche la tv (secondo me) deve riprodurre quell effetto di colorazione satura che da la partita vista dagli spalti.. non è un film
Certamente ma io parlavo proprio di saturazione colore a effetto Samsung al cubo 😄
Mah sarà che sono poco sensibile io ma mio fratello no ma da Sky su ddt con Vivace ma anche 3-10 non abbiamo notato nessunissima scia.
ahaha certo rimangono sempre gusti.. mio padre la prima volta mi disse... cavolo sembra mezzogiorno ahahah... però sul movimento purtroppo si nota sempre la scia anche a 3/10... a 10/10 scompare e diventa una meraviglia tutta la partita... ma sempre occhio che quando si ci allontana dal rettangolo di gioco viene da piangere di quant'è brutto :D
Ti quoto al 101%
Il fatto è che in questo primo periodo di utilizzo del tv cerco di scoprirne tutte le potenzialità coi vari setting, poi faccio la tara e rimango uno fisso per tutto senza più impazzire a cambiare.
Diciamo che sono già a un punto di arrivo in quanto ho trovato il setting definitivo o quasi per la visione di tv generalista, per lo streaming e per il lettore uhd.
Il fatto che ogni supporto è collegato a una hdmi mi esonera dal cambiare setting in funzione della visione, quindi una volta settato
parte in automatico e stop.