Visualizzazione Stampabile
-
Io ho messo il cavo e non la staffa slim proprio per poterlo inclinare.
Consiglio, perchè torna sempre utile.
Quanto hai tempo e voglia, staccalo, monta una prolunga USB che per le pennette funziona benissimo, non per gli HDD... avvolgila dietro in modo che non penzoli... quando ti serve la tiri e usi.
Via rete i fw vengono rilasciati dopo e non è una pratica ottimale in genere. :D :D
-
si,credo l'unica soluzione.gli hd non ho problemi li attacco al lettore,e vanno alla grande.
che p....
-
Sul sito Samsung vedo che non hanno rilasciato nessun aggiornamento per il D6900.
Vi chiedo se in passato quando è stato rilasciato un aggiornamento Firmware per
il D8000 è poi stata fatta la stessa cosa per il D6900.
Sarebbe un vero peccato non avere il ripristino di luminosità e contrasto, persi con i precedenti
aggiornamenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
nell'xbox nn settare forzatamente YCbCr709 che dopo ti ci forza anche i giochi e quelli sono programmati in RGB,lascia automatico che switcha tra i 2 in base alle esigenze.
Nella ps3 nn devi settare nulla se nn gamma limitata se hai l'hdmi sul tv su low o gamma estesa se hai hdmi sul tv su normal e super bianco attivo.
ma se metto automatico la calibrazione non riesco a farla, se metto su rgb neanche, perche devo mettere valori impossibili e manco riesco a superar bene i test di calibrazione... :S
poi una domanda per quanto riguarda xbox 360: come livelli di riferimento devo mettere standard, intermedio o espanso?
per quanto riguarda la ps3 non ho capito cosa hai detto, io ho livello di nero hdmi su normale nella tv.
Novita, sto uscendo pazz, sto seguendo questa discussione dove un utente come me chiede se usare RGB o YCbCr709. http://www.avsforum.com/t/1376967/xb...gb-vs-ycbcr/30
A quanto per per i giochi meglio RGB e per i film meglio l'altro e si congilia di mettere AUTOMATICO per permettere all'xbox di switchare quando vuole.. solo che io esco pazzo perche con RGB la calibrazione viene un vero schifo :(
-
l'Xbox per queste cose e' una chiavica cosmica :D
per i livelli di riferimento dovresti usare standard e fare la prova del pattern della scala dei grigi.
Se vai molto oltre il 16 passi a intermedio ( e credo che li dovresti esserci ma ogni tv reagisce a modo suo ) e alla fine a espanso.
L'importante e' nn mangiare dettagli sulle basse luci,quindi il pattern per la luminosita' dovrebbe aiutarti molto in questo senso.
Per quanto riguarda ps3 bada che da console sia attivo il super bianco,lo spazio colore auto e RGB gamma completa ( HDMI ) su limitata.
Anche qui se il nero dopo il test e' slavato o sei oltre il 16 passa a completa.
-
MA DOV'è QUSTA OPZIONE SUPERBIANCO?
-
stiamo andando clamorosamente OT in un thread ufficiale,e su se hai la ps3 nn ci vuole molto a trovare dove si attiva il superbianco eh...
-
Ciao a tutti,
dopo aver acquistato il mio 64d8000 a maggio, sono riuscito ad installarlo e ad accenderlo (mi sono finalmente trasferito)
Non sapete che fatica vederlo lì e non poterlo accendere :muro:
Adesso però ho alcuni dubbi:
1) Rodaggio.
Cosa devo fare? Aspetttare pazientemente che trascorrano 200/300 ore di visione prima di callibrarlo a dovere?
Faccio girare dei cicli di slide ogni tanto?
Inserisco lo zoom per evitare la ritenzione?
Mi date qualche consiglio?
2) Staffa da muro.
Io vorrei montarlo a parete con i supporti ultra slim della samsung.
Purtroppo mi stò rendendo conto che il 64" sembra non sia supportato.
Vi risulta?
C'è qualche alternativa che mi permetta di far aderire il più possibile lo schermo al muro?
Grazie a tutti.
-
Staffa con cavo, esiste la versione per oltre i 60". Costo sui 100 euro.
-
In effetti dopo una ricerca più approfondita è uscito fuori questo modello WMN2000CX/XC (non presente sul sito samsung italia...ma su quelli esteri).
A questo punto mi sorge un altro dubbio...a che altezza dovrò posizionarlo?
Ho sentito parlare di problemi relativi al buzz, di cosa si tratta?
Grazie
-
dopo upgrade a ultimo firmware ho notato delle rare variazioni di luminosità ... per ora mi è capitato solo sulla bande nere.
Smanetto sulla luminosità o sul valore cella?
-
Dovresti smanettare più che altro sul contrasto, Luce cella influisce poco... sempre che si tratti di fluttuazioni di luminosità.
Se invece è l'ABL lavora su contrasto e/o luce cella.
Una curiosità... avevi eseguito il fix...?
-
Ho provato per la prima volta a collegare il tv alla presa del satellite condominiale e non mi sintonizza nessun canale.
Probabilmente è un problema di collegamenti del palazzo. Però mi potete confermare se ho fatto tutto bene?
Come satellite ho impostato Hotbird 13E. Ho disattivato l'alimentazione LNB (di default era attiva) ed ho fatto la sintonizzazione automatica del satellite.
Risultato: 0 canali.
-
Segnalo un altro video degno di nota... Machete!!!! :D
http://www.youtube.com/watch?v=FSGfN...yer_detailpage
Copiate il linke del video su KeepVid e scaricate la versione 1080p mp4.
Ciao
...e anche questo non sembra male...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=jJjJeYfAwQw
-
L' LNB deve essere alimentato dalla TV, riattiva quindi l'alimentazione e riprova a fare la scansione.
P.S. se il puntamento della parabola non è perfetto al millimetro non si vede un tubo...
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da
philip
Ho provato per la prima volta a collegare il tv alla presa del satellite condominiale e non mi sintonizza nessun canale.
Probabilmente è un problema di collegamenti del palazzo. Però mi potete confermare se ho fatto tutto bene?
Come satellite ho impostato Hotbird 13E. Ho disattivato l'alimentazione LNB (di default era attiva) ed ho fatto la sintoni..........[CUT]