Visualizzazione Stampabile
-
Se vuoi parlare di MADvr e suoi settaggi, sì, esiste anche una discussione apposita dedicata ai vari settaggi.
La potenza della scheda grafica dipende da quanto vuoi spremere MADvr, se sino al massimo ci vogliono schede grafiche abbastanza toste, tipo R9 o lì attorno.
-
ciao a tutti avrei una domanda: come mai ad alcuni canali in streaming dopo pochi secondi il video si blocca e incomincia a squadrettare, mentre l'audio continua a sentirsi?
-
...Ringrazia le Linee ADSL Italiane!
-
è questione di linea o di impostazioni? perchè su pc succede questo su android no, stessa rete adsl
-
Citazione:
Originariamente scritto da
toninoapicella
è questione di linea o di impostazioni? perchè su pc succede questo su android no, stessa rete adsl
di che tipo di canali stiamo parlando?
-
-
Ieri sera mentre vedevo un film con kodi è accaduta una cosa un pò strana. Praticamente si interrompe la riproduzione tornando al desktop e mi accorgo che in basso a destra, nella barra degli strumenti di Windows, ci sono le icone inerenti al k-lite codec pack (lav, ecc...), tipo come se avessi lanciato un filmato con mpc x64 incluso nel paccheto. Riavvio kodi ed il film che stavo visionando, metto in pausa, torno in visualizzazione finestra e quelle icone non ci sono più. :rolleyes:
Il fenomeno è molto curioso, ma approfitto dell'occasione per chiedervi: Al di là dell'ambito strettamente htpc con kodi e player integrato, in generale e per la navigazione nel web, questi k-lite codec pack, sono davvero necessari?
In pratica ho fatto recentemente formattare il pc e mi hanno di nuovo installato questo pacchetto codec, dicendomi che utile a livello generale o a seconda di ciò che devi andare a vedere sul web. Nell'ultima precedente formattazione, lo avevo completamente disinstallato perchè non lo ritenevo necessario, e non avevo cmq alcun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabioDS
Indovina un pò!!!
si si ma me lo immagino :D
-
E' possibile aggiungere nuovi suoni gui da impostare nella skin? Se si, come si fa? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Ieri sera mentre vedevo un film con kodi è accaduta una cosa un pò strana. Praticamente si interrompe la riproduzione tornando al desktop e mi accorgo che in basso a destra, nella barra degli strumenti di Windows, ci sono le icone inerenti al k-lite codec pack (lav, ecc...), tipo come se avessi lanciato un filmato con mpc x64 incluso nel paccheto. ..........[CUT]
Cappella
E' possibile aggiungere nuovi suoni gui da impostare nella skin? Se si, come si fa? Grazie!
Da quel che ricordo Kodi, come anche i player tipo Vlc, Pot Player e simili, portano già in dote i codec necessari, per cui attualmente non vi dovrebbe essere più alcun bisogno di installare pacchetti di codec aggiuntivi.
Per i suoni della Gui, se oltre alla skin di default hai installato anche altre skin tipo la Mq6, Titan etc., troverai le varie alternative legate alle skin in questione in: Impostazioni - Apparenza Visualizza interfacce - Skin, Suoni Gui, da lì puoi selezionare effetti alternativi.
-
Lo so che Kodi ed altri player hanno i codec già integrati, ma io vorrei capire se al di fuori del player questo pacchetto codec può effettivamente tornare utile per la navigazione o altro, oppure è meglio debellarli del tutto!?!
Per i suoni Gui chiedevo proprio perchè sul percorso da te indicato ho solo "Cofluence ui sounds".
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Lo so che Kodi ed altri player hanno i codec già integrati, ma io vorrei capire se al di fuori del player questo pacchetto codec può effettivamente tornare utile per la navigazione o altro, oppure è meglio debellarli del tutto!?!
Per i suoni Gui chiedevo proprio perchè sul percorso da te indicato ho solo "Cofluence ui sounds".
Grazie!
La faccio semplice, l'ultima volta che ho formattato il mio pc, sono passati circa tre anni, e non mai installato codec aggiuntivi, per i motivi di cui sopra, in quanto il player portando con se i codec eventualmente necessari, li mette comunque a disposizione del sistema e non sono fini a se stessi, per cui browser etc. Forse, dopo l'eventuale disinstallazione del pacchetto, avrai solo bisogno di verificare la presenza o meno di Adobe Flash.
Per i suoni ti confermo che con l'installazione di default hai solo quelli di base, quelli aggiuntivi li trovi all'interno delle skin aggiuntive se successivamente ne hai installate. Per quelle sopra suggerite, ne sono sicuro perché ne verificato la presenza nel menù di selezione. :)
-
Ok. Io cmq per i suoni me ne ritrovo uno solo, quello della confluence e basta. Ho installato MQ6 versione mod.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Ok. Io cmq per i suoni me ne ritrovo uno solo, quello della confluence e basta. Ho installato MQ6 versione mod.
Più tardi, quando ho tempo dò un'occhiata ad una installazione più recente nata con Jarvis, e li ho la Mq6 Mod.
Su questo, dal quale scrivo, ho la Mq6 ufficiale che si è portato dietro dalla precedente versione Isengard, nel tal caso, sicuramente vi dovrebbe essere un pacchetto che si può scaricare a parte, forse era contenuto nell'extrapack sempre della Mq6 ufficiale.
Comunque prova a cercare negli add-on ufficiali di Kodi, sotto la voce "Aspetto" - "Suoni Gui" e lì dovresti poter scaricare i pacchetti aggiuntivi con i suoni sia della Mq6 che delle altre skin compatibili.
-
Scusate ma con Kodi non si possono vedere dei bluray iso 3d ? bisogna per forza convertirli in mkv per lo streaming con il tv ?