Il 606 fa l'upscaling a 1080i delle sorgenti SD...quindi qualcosa sicuramente migliora per quanto riguarda i segnali SD...se non hai altre periferiche che fanno upscaling...ma qui siamo OT. ;)
Visualizzazione Stampabile
Il 606 fa l'upscaling a 1080i delle sorgenti SD...quindi qualcosa sicuramente migliora per quanto riguarda i segnali SD...se non hai altre periferiche che fanno upscaling...ma qui siamo OT. ;)
Io ho preso ieri il Pace Hd ed ho un problema stranisssimo. Il decoder vicino alla parabola funziona perfettamente. Se provo a montarlo in salotto, con un cavo abbastanza lungo, non si vedono molti canali. Ho fatto decine di prove. Ho pure rifatto l'impianto in casa. Ho un LNB a doppia uscita. Un decoder in cucina, vicino la parabola, uno in salotto. Qui tutto funziona, pure la scaistar del pc, ma Il Pace HD, nisba. Per vedere tutti i canali col Pace devo accendere anche l'altro decoder in cucina. Appena lo spengo, ne vedo solo alcuni. Ho pensato all'Lnb, acquisto uno nuovo, ma non cambia nulla. Se passo un filo volante dalla parabola al salotto (dove c'è il pace) funziona tutto, invece il filo nell'impianto di casa, nisba. Può essere che si perde segnale strada facendo? A qualcuno è capitato qualcosa del genere? E' possibile che il Pace non sappia alimentare da solo un LNB ad una trentina di metri di cavo di distanza? Una nota positiva: i canali in Hd sono uno spettacolo e ve lo dico io che ho pure un lettore blue ray.
Spero di essere stato chiaro ad esprimere il mio problema.
Saluti
Tony
...non sò se può esserti utile la mia esperienza...ma avendo anch'io una distanza notevole tra parabola e sala (oltre 30 m).... avevo già con il decoder SD un livello ed una qualità di segnale abbastanza bassi... che non mi facevano stare tranquillo soprattutto con cattivo tempo eccetera.
Pensavo di cambiare cavo (tieni presente che i cavi di piccola sezione, seppure comodi perchè passano meglio, attenuano di più) quando parlando ad un negoziante ho scoperto che esistono degli amplificatori, da mettere in serie al cavo, che sfruttando la telealimentazione destinata all' LNB, consentono di tirare sù il livello del segnale.
Avendo dovuto interrompere oltretutto il cavo a metà della discesa, ho interposto questa specie di piccolo sigaro maschio- femmina e ora ho livello al max e qualità 80 per cento (anche con il DEC HD).
Non mi chiedere altri particolari perchè trattasi di oggetto venduto come preamplificatore per cavo, senza ulteriori specifiche
ciao
Bibs è vero che questi amplificatori ti aumentano il livello segnale ma contemporaneamente ti aumentano anche il rumore del segnale stesso, di conseguenza metterlo o non metterlo è la stessa cosa.
Ce l'ho fatta. Era il cavo. L'ho sostituito con uno molto più spesso e a bassa dispersione. Adesso ho 90% di segnale e 80% di qualità. Ho notato, però, che è aumentato il rumore video e, da quello che dice Ruix11, penso che anche il cavo faccia la sua. A questo punto, come dimunuire il rumore? Con questo decoder, vantavo una qualità eccellente anche dei canali SD, ma col rumore, proprio non ci sto. Grazie dei consigli.
Saluti
Tony
Assolutamente vero che gli amplificatori aumentano anche il livello del rumore, ma ci sono condizioni di elevata attenuazione delle linee di trasmissione che impediscono il corretto "aggancio" o decodifica dei segnali e quindi provocano il conseguente "rifiuto" da parte del ricevitore, per problemi di soglia e di sensibilità. In questi casi, pur pagando un prezzo relativamente al rumore introdotto è possibile consentire il funzionamento di apparati che altrimenti non sarebbero in condizioni di operare; è poi differente la condizione di funzionamento a seconda che l'ampli sia collegato in testa, in coda alla linea, o in una tratta intermedia come rigeneratori di segnale.Citazione:
Originariamente scritto da Ruix11
Resta il fatto che dove possibile sia sempre assolutamente preferibile un buon cavo correttamente adattato.....
Se poi sia vero che gli ampli non possano mai migliorare le condizioni di funzionamento di un impianto......sarebbe interessante sentire il parere di un installatore.......sempre senza andare OT e parlando di ricevitori HD come nel nostro caso
ciao
non puoi, avendo usato un cavo di carattristiche superiori, aver peggiorato il rapporto segnale-rumore del tuo impianto.Citazione:
Originariamente scritto da tonyhp
Quello che tu identifichi come rumore, essendo in campo di trasmissioni digitali, penso dipenda ora da fattori differenti dalle condizioni di trasmissione del tuo impianto di discesa dalla Parabola
Siamo OT? forse sì..
ciao
Tonyhp magari il rumore che vedi nel tuo televisore può essere causato da un cavo hdmi o da una scart di qualità non molto alta.
Grazie a tutti. Voglio solo pecisare che non ho aggiunto nessun amplificatore, solo il cavo nuovo. Penso pure che a questo punto siano le trasmissioni sky a "difettore" in qualità. A volte peggiori e a volte migliori. Comunque il decoder Pace 820 e Sky in genere mi sono sembrati molto esigenti in termini di impianti satellitari e di segnale.
Saluti
Tony
ciao a tutti,
mi aiutereste a risolvere il problema dell' autenticazione fallita sul decoder mysky hd e la mia tv aquos sharp 32" ?
Ho collegato il mysky via hdmi e con due scart: una ad un recorder e l' altra alla tv
Con le scart funziona tutto tranquillamente.
Ho provato a staccare le scart e lasciare il solo cavo hdmi, ma nulla compare sempre il messaggio "autenticazione fallita"
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie in aticipo
Ciao!
c'è una sezione del forum proprio per il MySkyHd, per altro molto attiva, dove mi sembra che l'argomento sia ampiamente discusso da tempo
ciao
Scusate le mia domande da asilo infantile...:)
Ho intenzione di sottoscrivere l'abbonamento a sky hd che collegherò a un nuovo televisore Samsung serie 8 40 pollici slim ( che mi arriverà in settimana).
Il tecnico sky collega il decoder alla tv tramite sia tramite cavo hdmi e scart o solo tramite cavo hdmi ( cioè il collegamento scart lo devo fare io)?
Da quello che ho letto mi sembra di capire che , forse.. , la soluzione migliore per chi , come me , non è che mastichi molto di questi argomenti sia quello di lascire l'uscita decoder su auto . Poi , tra il vedere i canali sd tramite scart o hdmi vedo che ci sono due correnti di pensiero per cui vedrò secondo i miei gusti. Ma...come si fa a passare da visone tramite scart e tramite hdmi ?
Grazie a chi mi volesse rispondere.
Ciao e Benvenuto sul Forum.Citazione:
Originariamente scritto da RomoloGiovanni
Basta selezionare la relativa entrata dal tv. Il decoder di sky trasmette contemporaneamente sia da HDMI che da scart.
Ma usa solo l'HDMI. ;)
se lo colleghi al tv sia in hdmi che in scart e setti l'alta definizione sul decoder in "originale" allora il tv cambia in automatico l'utilizzo dell'hdmi (per l'HD) o della scart per l' sd.
ciao
Grazie per le informazioni.
Rossonero....da uno della curva opposta penso che farò il contrario di quello che dici...:) :) :)