Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciceronik
Ciao ragazzi vi leggo da un pò e come altri mi sono deciso dopo tanto leggere a prendere il C8 da 55.
Ora ne sono felice per audio e velocità software. Incredibile come si usa facilmente le app netflix e amazon prime.
Io però non sono soddisfatto dell'immagine. I panasonic visti in negozio presentavano un immagine molto più profonda ed ero convi..........[CUT]
Comunque dai una letta alla sezione Pana, qui ad esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...16#post4924416
Un utente dice dell'FZ800 più o meno quello che dici tu del C8. L'erba del vicino è sempre la più verde 😉
Tranquillo hai preso un gran tv. Forse devi solo trovate il setting giusto per ogni tipologia di contenuto.
-
Valutare un tv in un CC è la cosa più sbagliata che ci sia e non è da uno che frequenta forum tecnici, come sai le variabili sono tantissime e a parte il segnale visto che sono collegati a cascata bisogna capire anche quali sono le regolazioni usate per ognuno.
Sarebbe come dire che i QLed presenti in CC sono quelli che garantiscono la miglior visione di tutti sotto quei riflettori, poi portati a casa e visti in ambiente domestico...
Non voglio dire che il Pana sia inferiore o superiore all'LG assolutamente, resta il miglior oled in circolazione come fedeltà cromatica (devo ancora vedere un Loewe) ma proprio quella fedeltà cromatica che può essere simile a un pannello post calibrazione può anche non impressionare, così come ha accennato Riccardo tutto è tranne che da effetto wow alla prima visione.
-
ragazzi due domande... la procedura per vedere le ore di visione ? ( mi sembrava da app ) ....la procedura per abilitare il tone mapping che fa in automatico il tv come si imposta ?.... grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciceronik
Ciao ragazzi vi leggo da un pò e come altri mi sono deciso dopo tanto leggere a prendere il C8 da 55.
Ora ne sono felice per audio e velocità software. Incredibile come si usa facilmente le app netflix e amazon prime.
Io però non sono soddisfatto dell'immagine. I panasonic visti in negozio presentavano un immagine molto più profonda ed ero convi..........[CUT]
Ciao e benvenuto, come ti hanno detto già gli altri non basarti solo su quanto visto in negozio. Considera che sono tutti video in hdr 4k e che, a maggior ragione il pana che esce ben calibrato da fabbrica, molti sono tarati sull effetto wow.... a casa con l'illuminazione molto diversa cambia tutto... Il mio consiglio è:
Hai una macchina straordinaria tra le mani che però deve essere settata a dovere con tutte le sorgenti... va tarato per ogni singolo tipo di contenuto insomma... digitale, console, streaming, 4k, hdr e sport
fallo rodare perchè migliora di giorno in giorno
Puoi fare come me se ti può aiutare a essere contento... parti da setting molto forti che ti fanno sbavare e poi pian piano correggi per arrivare al setting che più di piace e che ti soddisfa
-
Finalmente Vincent e Forbes fanno un po' di luce sul problema che da giorni cerco di portare all'attenzione di tutti.
Ne viene fuori che, come dicevo io, il problema viene scatenato da contenuti molto compressi ma anche contenuti nobili ne sono affetti in misura minore (sì, anche Blu-ray 4k) e che, soprattutto, può apparire su tutte le TV, anche di altri marchi ma sembra che gli LG 2018 ne siano più affetti. Può comparire subito ma anche a distanza di mesi.
La buona notizia: LG è a conoscenza del problema quindi si spera in una soluzione software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GioTheBest
Ho fatto un video in modo da chiarire. Ho detto sfuocato perchè mi ricordava gli effetti che usava ad esempio per oscurare. Ho provato anche a disattivare la riduzione rumore ma in quella scena si vede ugualmente, non ho visto il resto perchè tanto posso fare a meno di questo settings, lo stavo solo provando.
Video :
https://youtu.be/_ZgY5..........[CUT]
Io ho guardato il pezzettino che mi hai indicato varie volte, con motion a vivace o disattivo e non vedo differenze stando vicino. A maggior ragione se mi allontano. Onestamento anche sul tuo video colgo piccole imperfezioni. In effetti è possibile che che sul B8 abbiano un livello creazione dell'immagine più spinto.
A me va comunque 15.6 Mbps .... Tra l'altro la necessità dell'interpolazione è nelle scene iniziali. Con uniforme se la cava già benissimo.
-
Qualcuno ha provato i setting di Rtings riguardo allo spezio colore ed alla taratura del bianco?
Vale la pena provare o viste le inevitabili differenze da pannello a pannelo anche dello stesso modello è meglio lasciare il settaggio di fabbrica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
ragazzi due domande... la procedura per vedere le ore di visione ? ( mi sembrava da app ) ....la procedura per abilitare il tone mapping che fa in automatico il tv come si imposta ?.... grazie
Per le ore devi accedere al menù di servizio.
Per disabilitare il tone mapping devi visualizzare un contenuto HDR. Lo trovi nei settaggi del relativo menù immagine tra i controlli avanzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rotomax
Qualcuno ha provato i setting di Rtings riguardo allo spezio colore ed alla taratura del bianco?
Vale la pena provare o viste le inevitabili differenze da pannello a pannelo anche dello stesso modello è meglio lasciare il settaggio di fabbrica?
L'ho scritto qualche pagina dietro, ho fatto il confronto tra le 2 ISF prima settate uguali e poi la ISF NIGHT modificata con i setting di Rtings, alla fine si discosta di poco ma quella con IRE modificate l'ho trovata leggermente più naturale e con un filo di dettaglio in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
L'ho scritto qualche pagina dietro, ho fatto il confronto tra le 2 ISF prima settate uguali e poi la ISF NIGHT modificata con i setting di Rtings, alla fine si discosta di poco ma quella con IRE modificate l'ho trovata leggermente più naturale e con un filo di dettaglio in più.
Ma i punti bianco ire 2 o 20 cosa cambia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rotomax
Qualcuno ha provato i setting di Rtings riguardo allo spezio colore ed alla taratura del bianco?
Vale la pena provare o viste le inevitabili differenze da pannello a pannelo anche dello stesso modello è meglio lasciare il settaggio di fabbrica?
io ho messo tutti i settaggi di RTings su ISF stanza buia (come suggerito da loro) anche modificando gli IRE e secondo me per chi viene da un plasma utilizzato in versione soft (senza colori spararti) è la miglior impostazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ma i punti bianco ire 2 o 20 cosa cambia?
Io ho seguito passo passo le impostazioni tecnicamente non saprei dirti cosa cambia, penso intervengano su step di 5 ire.
Provare non costa nulla, solo 10 min per i setting.
Io unica cosa che ho cambiato è Nitidezza messa a 20 e Luce Oled a 50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Ciao e benvenuto, come ti hanno detto già gli altri non basarti solo su quanto visto in negozio. Considera che sono tutti video in hdr 4k e che, a maggior ragione il pana che esce ben calibrato da fabbrica, molti sono tarati sull effetto wow.... a casa con l'illuminazione molto diversa cambia tutto... Il mio consiglio è:
Hai una macchina straord..........[CUT]
Ringrazio tutti per le risposte. Vorrei chiarire che non ho bisogno di tranquillizzazioni :) So di aver preso un TV super ed è quello che volevo anche perchè rispetto al Pana per esempio la parte smart è molto migliore ma mi chiedo se esistano delle guide di aiuto per calibrarlo o se debba andare a naso.
Per ora guardando anche video 4k su netflix io a bocca aperta non sto rimanendo seppur venga da un led.
La modalità che mi colpisce di più in questo momento è nitidezza (mi pare si chiami) anche se ha la luce troppo sparata. Con stanza buia non sono per niente soddisfatto neanche applicando le indicazioni di Rtings.
Magari migliora con l'uso ma speravo da subito di avere un impressione migliore.
-
Mi dite per favore se mi sbaglio (sono neofita di TV) ? :)
Sono stato oggi da un negozio e ho visto fianco a fianco un LG Uk 75 pollici (credo uk7500) vs LG Oled B8 o C8 (non ricordo) 65 pollici.
A favore del Oled :
1..Neri sono neri..ma questo l'avevo letto
3. Le zone scure sul OLED non sono bruciate (termine che prendo a prestito dal mio gergo da fotografo) come sul Led. Si vedono tutte le sfumature e dettagli dal grigio scuro al nero. Sul Led era indistinguibile e i dettagli si perdevano.
La differenza era evidentissima....!!
4. Visto di lato i colori sul LED si spengono...si offuscano mentre su Oles no.
5. Non so come dire...ma l'immagine sul OLED mi sembrava più raffinata.
A favore del Led:
I 10 pollici in piu' fanno veramente tanto. Sembra di essere al cinema
Erano mie impressioni ?
Ps:l'addetto del negozio aveva messo chiavette usb con video presi da youtube
Grazie !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SonusFaber
Mi dite per favore se mi sbaglio (sono neofita di TV)
Questo purtroppo non e' un argomento adatto per questa discussione.:)
Ti consiglio di chiedere nella discussione apposita sui consigli per gli acquisti:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...vo-il-mio-oled