@Frengo
You're welcome :-)
Visualizzazione Stampabile
@Frengo
You're welcome :-)
Comunque sia, ho il filtro DNM disattivato da mesi è rimane un ottima visione.
Il filtro agisce sul movimento nella scena, in particolare sulla fluidità dei movimenti delle persone, mentre i 100hz attivi o no fanno poca differenza.
Tieni conto che senza filtro la fluidità è quella originale del girato.
Sono convinto che Philips arriverà alla soluzione del problema halo/predator, solo allora lo riattiverò.
sul fatto che i 100Hz faccian poca differenza son daccordo..ma il DNM è quello che ,come veniva detto qualche mex più indietro, quando certa gente vede un lcd x le prime volte resta "stralunato" da come si vede!!!x cui ripeto è molto importante sec me...x i miei gusti, ad esempio nelle serie tv (lost ecc) trasmesse sui canali analog/digit deve stare almeno parzialmente attivato xchè fa la differenza....
il DMN dà quell'effeto meraviglia quando lo vedi la prima volta; in realtà a volte l'effetto lo trovo un po' troppo "realtà", sembra che tutto quello che vedi sia girato come una telenovela :-)
bravo infatti..è per quello che io lo tengo nella via di mezzo..ma spento mi rifiuto xchè mi sembra di nn sfruttare una cosa importante di queste nuove tecnoligie!!!!:boh:
Direttamente dal sito Philips:
Software e driver
Open Source File - Software
more languages ... Inglese, File Zip (82.02 MB) Version: 000.064.014.015
Inglese (USA) (82.02 MB)
Aggiornamento firmware - Software
more languages ... Italiano, File Zip (24.65 MB) Version: 000.064.014.015
Francese (24.65 MB) Olandese (24.65 MB) Tedesco (24.65 MB)
Inglese (USA) (24.65 MB) Portoghese brasiliano (24.65 MB)
Inglese (24.65 MB) Spagnolo (24.65 MB)
Perchè la differenza di dimensioni ?
quoto SPACE..me lo chiedevo anch'io
quello da 82 mega è un "open source file", ovvero un qualcosa con codice aperto in cu eventuali smanettoni possono metterci il naso dentro, dentro il codice, e riprogrammarlo a loro piacimento.
:lamer:
grande ABECE..ma quante ne sai??:D
e grandi gli smanettoni!!! :ave:
raga udite udite.....
mi e arrivato il lettore mp3 della philips della promo inverno...una figata..
qualcuno puo' darmi il link per scaricare i vecchi firmware????
grazie!!;)
[QUOTE=frengo2000]sul fatto che i 100Hz faccian poca differenza son daccordo..ma il DNM è quello che ,come veniva detto qualche mex più indietro, quando certa gente vede un lcd x le prime volte resta "stralunato" da come si vede!!!
sono d'accordo con frengo non mi puoi vendere la ferrari e poi mettergli il diesel perche' la benzina il motore non lo regge ma che senso ha????
dai mamma philips facci sto c...o di aggiornamento e ti rimarremo sudditi a vita,almeno parlo per me....ormai guardare una tv senza l'ambilight non ha senso!!!
hahahaha grande litus!!!!...ambilight dipendenti!!!!!
Ah a proposito del lettore mp3..mi potete x favore ridire che cosa bisogna inviare e dove posso reperire la cartolina/modulo da compilare?spero che qualcuno di voi abbia ancora una copia del file!!
Grazie mille
Ragazzi avete notato che col nuovo firmware il natural motion si puo' settare in modo indipendente per ogni ingresso? :burp:
Cercasi temerario che installi l'open source degli smanettoni!
se devo essere sincero più che altro nn avevo notato che prima nn si poteva fare!!!bella storia..che sforni solo aggiornamenti
In conclusione xciò quali sono precisamente quelli che si posson settare in maniera indipendente x ogni ingresso?
diamo una lista precisa di essi al momento..
Allora, direi che facciamo prima ad elencare quelli che NON si possono settare in maniera indipendente...A memoria i piu' significativi sono: Perfect pixel, contrasto dinamico e la tinta personalizzata...
dopo controllo e semmai edito :)