Visualizzazione Stampabile
-
per me è stato il primo vpr e,sinceramente, sono rimasto impressionato.
Ho visto batman-begin(collegando il portatile che leggeva il DVD) su 105 pollici e, nonostante la sorgente SD, la qualità mi è sembrata ottima.
Qualcuno di voi ha la XBOX360 collegata in HDMI? Avrei bisogno di alcuni consigli.....
-
-
-
DannyG, il tuo umorismo è fuori luogo. Ti ricordo che gli off topic non sono consentiti.
-
Che bello quando la famiglia si allarga :) Comunque credo che lo scaler sia uno dei punti di forza del 700x. Anch'io sno rimasto colpito dalla resa in sd. Avete provato a fargli mangiare Lost :cool: Veramente notevole.
-
Sto vpr sta spopolando nel mondo "plebeo"!!:D :D :D
-
E' arrivato oggi, l'ho montato in 30 minuti e sono partito. All'inizio l'immagine sfarfallava un po' poi si è stabilizzata ed ora è tutto a posto. L'ho collegato al mio HTPC via HDMI e proietto su uno schermo portatile economico con una base di 150cm. Il vpr è molto piccolo, non so perchè ma mi ero fatto l'idea che dovesse essere grosso. Un po' di delusione per quanto riguarda il livello di zoom davvero molto ma molto limitato. Invece che metterlo dietro al divano sono stato costretto a metterlo davanti altrimenti l'immagine era troppo grande. Anche la qualità delle ottiche non è eccelsa e la ventolina potevano metterla meno rumorosa. A parte questi piccoli inconvenienti ben bilanciati dal prezzo d'acquisto di 539 euro devo dire che il proiettore fa davvero bene il suo lavoro. l'ho testato con segnale satellitare, DVD, HD-DVD e Blu Ray. I Blu Ray rendono decisamente meglio degli altri formati, un vero spettacolo. con gli HD-DVD ho problemi di audio (volume basso, indirizzamento sballato dei diffusori...). Un'ultima osservazione, in windows i caratteri sono ben leggibili anche a risoluzioni abbastanza elevate. Ma la risoluzione nativa del vpr qual è? Se in windows aumento la risoluzione poi il miglioramento me lo ritrovo anche nei film? uso PowerDVD 7.3. Perdonate le domande banali ma ancora ci devo prendere la mano. Comunque sia è una gran figata!!!! Si può dire gran figata? ;)
Ciao,
DannyG + vpr
-
Ti sei risposto da solo: per 530 euro non puoi certo aspettarti lenti zeiss o case tempestato di diamanti:D Per quanto riguarda la risoluzione nativa è 720p ma accetta e scala segnali fino a 1080p ottimamante. Lo zoom non è eccelso ma non inferiore alla media.
-
Si ma lo zoom è come se non ci fosse. Ero abituato ad altri proiettori che senza cambiare posizione ingrandivano l'immagine del doppio. Questo si e no riesce a fare qualche cm in più... :). Forse non ho capito bene come funziona lo zoom...
domani riproverò,
DannyG
-
non devi capirlo!..........basta che giri una rotellina (che sta vicino a quella del fuoco!) per avere "piu'" o "meno" zoom! Scusa una domanda: che significa quando hai detto che l'immagine del vpr all'inizio ti sfarfallava un po',x poi invece stabilizzarsi?! A che tipo di sfarfallio ti riferisci?
-
C'erano variazioni di luminosità (tipo lo sfarfallio di un monitor LCD per PC quando fa il resync) dovute credo al fatto che la lampada veniva accesa per la prima volta. Sono scomparse dopo circa un minuto quando già stavo per pentirmi dell'acquisto. Per lo zoom ho ruotato la rotellina ma cambia davvero molto poco e non riesco a ridurre l'immagine come vorrei. Di conseguenza non posso metterlo troppo lontano (tipicamene dietro il divano a circa 3m di distanza) ma devo tenerlo trai i 2.4 e 2.6 m dallo schermo che ha una base di 1.5 m. Ho visto il manuale e dice praticamente le stesse cose. Peccato, era più effetto cinema con il fascio che passava sopra la testa ma va molto bene anche così. Una buona news è che l'HDMI è HDCP compatibile, credo però che tutte le interfacce HDMI di ultima generazione lo siano.
Un saluto,
DannyG
-
Strano sia lo sfarfallio che lo zoom. Io con uno schermo da 2.4 m riesco a ridurlo di oltre 50 cm :confused: Comunque se guardi il calcolatore di distanze sul sito optoma ti indica la dimensione massima e minima dell'immagine alla distanza richiesta. Prova a confrontare i valori del calcolatore con quelli che riscontri nel tuo caso in pratica.
-
Boh! Ci riprovo questa sera. Ma a te di quanto ruota fisicamente la rotellina dello zoom?
DannyG
-
Ieri ho provato il mio nuovo videoproiettore e devo dire che con le sorgenti Hd (portatile collegato via Vga) è notevole.
Le sorgenti non Hd collegate in component all'inizio mi hanno un pò deluso,forse perché ero abituato all'Epson tw-20 che avendo una risoluzione di 852x480 era "preciso" per quel tipo di definizione.
Cmq. ho notato un bianco molto forte e un buon contrasto. Dopo aver visionato vario materiale sono incappato anche in un leggero effetto rainbow in alcune scene de "il signore degli anelli". Cmq nn dà fastidio,almeno a me.
Invece ho notato un effetto tearing nelle scene movimentate quando il proiettore è collegato al pc via VGA..e nn sono riuscito a toglierlo modificando fase e tracking.Ma ho letto che collegando via Hdmi dovrebbe sparire.
-
Ma sinceramente il bello di questo vpr è che è piccolissimo, ed ha anche una bella forma si abbina perfettamente alla ps3!!!:D :D :D
Per lo zoom anche il mio riduce pochissimo......peccato....