Come si fa una copia di backup di tutti i dati salvati? E come faccio a sapere quanto spazio stò utilizzando?
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Come si fa una copia di backup di tutti i dati salvati? E come faccio a sapere quanto spazio stò utilizzando?
Stefano
Mi pare che la 80gb americana sia retrocompatibile via software.
Non credo che la vedremo in europa, ricorda che siamo l'ultima ruota del carro, anche se il mercato più importante per Sony.
Guarda ... probablimente qualche cluster non rilasciato correttamente... ( sbalzo di tensione durante una scrittura ... etc.. etc... ). ;)Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Beni ! Contento che hai risolto :cool:
Nel primo menù (mi sembra impostazioni) c'è proprio una funzione di backup... però anche usando una chiavetta da 8G. mi dava errore.... quindi mi sono copiato singolarmente (andandoci sopra e con triangolo... copia sulla chiavetta) tutte le cose che mi interessavano (salvataggi giochi, impostazioni, qualche video..).Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Certo poi ho dovuto reimpostare tutto il sistema (però in 30 minuti sono tornato operativo) e soprattutto gli account di collegamento (per fortuna avevo username e password così li ho reimpostati in un attimo)
Volevo sapere quli impostazioni si devono settare collegando la PS3 tramite Hdmi con amplificatore audio/video Yamaha DSP-A2 tramite cavo ottico,volevo sapere andando in impostazioni/impostazioni dell'audio/impostazioni uscita audio/uscita digitale ottica quli spunte selezionare.
Io di solito vado a Spuntare:
Can Dolby Digital 5.1
Can DTS 5.1
ACC
Can PCM Lineare 2 44.1 Khz
Can PCM Lineare 2 48 Khz
Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD/Formato di uscita BD audio (digitale ottico) Impostato su PCM Lineare
Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD/Conversione Cinema impostato su Automatico
Potenziatore risoluzione per DVD Impostato su Normale
Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Impostato su RGB
Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) lo disattivata in quanto non ho un FULL HD
Controllo gamma dinamica BD/DVD Impostato su Attiva
Chiedo tutto questo perchè a quanto pare ho un ritardo nell'uscita Video HDMI qundo vado a vedere i film backup in dvd,in pratica mi sgancia il segnale per circa 2 secondi cioè schermo nero e poi ritorna tutto normale,provato sia in modalità 720 che 1080i il problema lo fa sempre.
Ora volevo capire se magari ho impostato qualcosa di sbagliato,oppure perchè la mia TV HD Ready non supporta HDMI 1.3
Come ho messo ne post precedente a questo, la console e stata portata in assistenza e cambiata nuova si fa per dire con una "Rigenerata"ma il problema persiste lo fa sia con i DVD Backup che con quelli originali
Apetto vostri consigli !!!!
Ciao a tutti, premetto che ho letto quasi tutto il post... ho letto le parti che mi interessavano trovate con la funzione cerca e vorrei, da chi possiede la PS3 e la conosce nei minimi dettagli...:D , delle conferme... 1) se collego un hard disk esterno con dentro le copie dei miei dvd originali in formato ISO me li legge?
2) se collego un hard disk esterno con dentro le copie dei miei cd originali in formato wav o mp3 me li legge?
3) se collego sempre il mio hard disk esterno con le copie dei miei bluray originali rippati con anydvd hd o dvdfab hd decrypter me li legge, mi legge tutta la struttura quindi sottotitoli, lingua ecc. oppure un file alla volta oppure niente?
Grazie in anticipo.
1) NO !
2) Si purchè l'hd sia formattato in FAT32
3) NO !
Grazie Highlander... ho letto ho letto ma non ho capito una mazza...:D :D
Ciao.
Mod edit
Quote integrale vietato, indi rimosso
Non ho mai capito perchè la PS3 veniva presa come un fantastico mediacenter, ma queste tue parole mi convincono sempre più che ho ragione: la PS3 è un buon lettore bluray con annessa consolle giochi (o viceversa) e BASTA!
Per fortuna ho il mio HTPC :D
Stefano
????meglio consolleCitazione:
Originariamente scritto da naked
Se l'abbini ad un nas tipo il synology in wifi diventa un fantastico mediacenter!! :D :D
Ci spieghi meglio?
grazie
@Simula
Per leggere un .iso dovrebbe avere un programma che simula un lettore ottico (tipo la virtualclonedrive). Se installi linux magari da lì lo puoi fare ma non saprei risponderti.
Mimmo è il solito discorso che ti feci anche telefonicamente ...Citazione:
Originariamente scritto da MDL
La PS3 fa da mediacenter ma necessita di un NAS con protocollo DNLA che "pubblica" i file multimediali e la PS3 ci si può connettere perchè riconosce il "Server Multimendiale" ... :rolleyes:
Mentre da un lato tutto ciò è fattibile, come pure con l'installazione di linux cadono altri limiti compreso quello verso i file .mkv, dall'altro c'è da dire che la cosa è farraginosa, complicata e un pò da smanettoni ed esperti di filesystems e protocolli di rete ... :rolleyes:
Voglio dire ... NON alla portata di tutti come una macchina che nasce solo come mediaplayer ;)
E cmq ... se alla fine si va a valutare i costi aggiuntivi di un NAS DNLA e relativo disco rispetto all'acquisto di un mediapleyer dedicato ... siamo li !! :D
Per cui ... giusto per chi volesse fare tutto con una macchina sola ... ma il risparmio economico non lo vedo ;)
Grazie naponappy, ma diventa già troppo complicato, alla fine valuterò l'acquisto di NMT tipo PCH o Dvico tanto mi servirà per quest'autunno quindi non ho tutta sta fretta... anche perchè da qualche parte ho letto che a Giugno uscirà il nuovo chip della serie che montano gli ultimi NMT e quindi spero che per Settembre-Ottobre ci sia qualcosa di nuovo più performante magari che legge anche la struttura degli M2TS... ecc. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da naponappy