credo che il piano della lente frontale del vpr e la parete di proiezione non siano paralleli.
Visualizzazione Stampabile
credo che il piano della lente frontale del vpr e la parete di proiezione non siano paralleli.
Mi hai decisamente rincuorato! :DCitazione:
Originariamente scritto da lanzo
Ovviament il 1080 te lo segna tranquillamente il VPR giusto?
Per i 24 proverò...gli hddvd li vedo mediante HTPC...è fondamentale per me che il Pana agganci il 1080 a 24!
anche io...:rolleyes: forse non è chiaro il senso del mio discorso: chi ti offre un servizio del genere? Quanti Km devo fare per raggiungerlo? Lo shading so valutarlo ma se il VPR è stato scartato per qualcos'altro che non riesco a notare così si due piedi, visto che non mi ritengo affatto superesperto? Da quando compro on line ho l'anima in pace: se va male mi sento sfigato non fregato.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Come avete notato il costo medio dei vpr full-hd si è ridotto parecchio rispetto al passato: un noto esperto del settore mi ha detto che questo risultato è stato ottenuto dalle varie case risparmiando sui controlli qualità: in pratica unità che prima venivano scartate adesso passano ( in pratica passa tutto ) e il rischio di prendere un unità difettosa è altissimo, ora più di prima, specialmente online.
sulle macchine di prezzo molto contenuto puo' darsi sia cosi', ma sulla fascia di prezzo del sony vw60 o del jvc hd100 non e' assolutamente vero. Esiste ancora il controllo di qualita'.
Il panasonic ( perlomeno i due 2000 che ho provato io) soffre di problemucci di fuoco non molto omogeneo, ma di contro ha un allineamento delle matrici praticamente perfetto.
La disomogeneita' del bianco e' un problema insito nella tecnologia lcd, sara' piu' o meno marcato, ma sara' sempre presente (per ora, la tecnologia fa miracoli).
questa, senza dubbio ;)Citazione:
Originariamente scritto da Riky4685
ti assicurop che sul JVC HD1 di problemi simili ce ne sono stati ed anche molti....Citazione:
Originariamente scritto da atarix
e non mi risulta che l'HD1 sia una macchina economica ;)
io ho preso un 100 da simone berti al quale sono arricate macchine selezionate da jvc e sulle quali lui stesso ha fatto un ulteriore selezione...
Magari dipende piu' dal rivenditore che dal produttore, ma a quel punto basta scegliere i rivenditori giusti...
P.S. mi risulta che simone faccia la stessa selezione anche sui panny 2000...
te lo confermo, infatti avrei preferito prenderlo da lui....Citazione:
Originariamente scritto da atarix
ma la cosa non è stata possibile.
su questo avevo pochi dubbi, ma non ho potuto testarlo (il mio PC non ha HDMI).Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
La cosa che mi ha sorpreso invece è stato quanto successo con la VGA, ad oggi ha poca logica, considerando che il VP30 mappa tranquillamente (oserei dire meravigliosamente) 1080p tramite VGA. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
infatti, stessa cosa con le dovute proporzioni tramite l'HD+:)
saluti
altro che controlli di qualità. il mondo è in una crisi pazzesca dagli esisti devastanti.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
il motivo è legato alla crisi mondiale ai cui andiamo in contro vertiginosamente. la tecnologia è uno dei settori che ne risentirà maggiormente insieme al tessile, alle auto ed agli immobili. ieri londra ha chiuso perdendo più di 3 punti, idem tokyo.
in america si parla i recessione. il fenomeno si chiama deflazione. alcuni prezzi precipitano altro schizzano alle stelle come cibo, petrolio, oro.
prova a leggere questo articolo.
dunque come sospettavo il problema HDMI è del VP30, dato che questa sera ho preso il sony BDR 300S e ho agganciato il segnale senza intoppi.
Quindi ho passato il waveform sulla nuova sorgente e ho visto degli spezzoni: WOW certo che con materiale HD va proprio forte, anche se la qualità del segnale SD upscalato dal VP30 resta notevolissima se si considera quanto è più povero il segnale SD.
Unico problema:
ho impostato il lettore a 1080 24p, ma il panasonic mi mostra (uso l'ingresso HDMI 3) il segnale 1080p 60....
devo dire che l'immagine è assolutamente fluida, più di quella dei dvd, ma perchè non vedo impostato 24p???
cosa sto sbagliando?
chi mi aiuta?
ciao
Passi da un amplificatore prima di arriavre al vpr ? se si controlla anche le impostazioni li: il problema non è sicuramente nel proiettore, se al pana mandi 24p te lo mostra eccome. Prova a ricontrollare le impostazioni sulle sorgenti.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
francamente ho poco da controllare: collegamento diretto HDMI player-proiettore e player impostato a 24p.....:rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
l'unico dubbio può essere al limite su un settaggio del sony BDR 300S per l'uscita HDMI:
ha 3 opzioni
1) Y Cb Cr (default)
2) RGB (16-235)
3) RGB (0-255)
io ho lasciato il default, ma non vedo come possa entrarci....
l'unico altro settaggio che ho modificato è mettere 24p da OFF (default) ad ON....:rolleyes: